Il nome Kajaani, la città principale della regione finlandese Kainuu, è stato reso celebre da personalità importanti come Elias Lönnrot, Eino Leino e Urho Kekkonen ma è un luogo di richiamo anche per i suoi splendidi parchi nazionali ricoperti di boschi rigogliosi.
Situata nel cuore della foresta finlandese e adagiata sulle due sponde del fiume omonimo, immissario del lago Oulujärvi, Kajaani è stata la residenza di molte figure di spicco nazionali. Le vacanze a Kajaani vi permetteranno di sperimentare la tipica atmosfera della Finlandia e di comprendere gli elementi che l'hanno plasmata nel corso del tempo, dai personaggi famosi della sua cultura all'industria di produzione del catrame. Tra le testimonianze del passato, non perdetevi le rovine del Castello Kajaani, eretto durante la Grande Guerra del Nord (1700-1721). Se il vostro viaggio a Kajaani si svolge in inverno, non rinunciate alla possibilità di farvi una divertente sciata sulle piste da sci di Vuokatti che si trova a breve distanza.
Iniziate la vacanza a Kajaani con una visita ai resti del castello, proprio nel centro della città, tra le cascate Ämmäkoski e Koivukoski. Eretto per ordine del re Carlo IX di Svezia, fu residenza del Conte Per Brahe il Giovane. Venne distrutto nel 1716 ma i resti sono visitabili. Ad Ämmäkoski si trova un altro importante sito storico, l'unico canale ancora funzionante utilizzato in passato per il trasporto del legname destinato alla produzione di catrame, dove in estate si svolgono dimostrazioni delle antiche tecniche. Nello stesso luogo potrete anche visitare Lussitupa, con gli alloggi dei guardiani che sorvegliavano le chiuse.
Tra i cittadini illustri commemorati dalla città vi è Elias Lönnrot, che esercitò come medico per circa 20 anni, e che raccolse in Carelia le antiche composizioni poetiche pubblicate nel poema epico finlandese "Kalevala". Una sua statua, eretta durante la Guerra di Continuazione del 1941-1944, spicca a poca distanza dal castello. Poco lontano vedrete il Suuri Aika, un monumento in bronzo che celebra il presidente Urho Kekkonen, e una scultura astratta a lui dedicata.
Oltre a Lönnrot e a Kekkonen, la città ha dato i natali a Eino Leino, un famoso poeta. La Casa di Eino Leino, un edificio tradizionale ispirato all'abitazione di Hövelö dove l'artista trascorse la sua infanzia, vale certamente una visita. Al suo interno potrete conoscere tutto sulla sua vita e le sue opere. Hövelö ha allestito anche una mostra sulla vita di Lönnrot, che visse nella stessa piccola fattoria dove nacque Leino. Non mancate infine di fare una tappa alla Chiesa di Paltaniemi, con il famoso soffitto decorato e gli splendidi affreschi.
Kajaani è il luogo perfetto per esplorare la suggestiva campagna del Kainuu. Dalle tranquille rive del lago Oulujärvi su cui sorge, infatti, raggiungerete facilmente molte delle riserve naturali dei dintorni. Non lontano si trova la Riserva Naturale di Paljakka, ricoperta di rigogliose foreste di abeti rossi molto antiche e boschi di betulle cresciuti nelle zone in precedenza deforestate. Se deciderete di recarvi anche ai parchi nazionali Hiidenportti e Tiilikkajärvi, ammirerete profonde gole e alti crinali immersi nel favoloso ambiente della regione Kainuu. La gola Hiidenportti e le scure acque del lago Tiilikka sono tra i luoghi che non possono mancare nel vostro itinerario.
Se siete appassionati di sci, scegliete uno dei pacchetti vacanze per Kajaani e proseguite poi fino alla località sciistica Vuokatti. In inverno, le 13 piste perfettamente curate di Vuokatti offrono un divertimento sicuro agli sciatori di tutti i livelli, mentre in estate potrete dedicarvi ad andare a cavallo, pescare, seguire percorsi di orienteering, giocare a golf o praticare numerose altre attività. Kajaani e Vuokatti sono facilmente raggiungibili in aereo da Helsinki e in treno da varie altre località.