Kalajoki si affaccia sul Golfo di Botnia ed è una meta turistica molto frequentata e famosa in tutta la Finlandia per le sue dune di sabbia. Lungo oltre 3 km, il litorale sabbioso cela incantevoli angoli dove rilassarsi nel sole o passeggiare lungo le passerelle. Kalajoki, situata alla foce del fiume che porta lo stesso nome, è un'incantevole cittadina con un grazioso centro storico chiamato Plassi. Dopo aver curiosato per le sue vie, partite all'esplorazione del territorio, che offre luoghi splendidi come l'Arcipelago Rahja e le Isole Kalla, con viste meravigliose e una natura dal fascino selvaggio e misterioso.
La fama della città risale agli anni '50 del secolo scorso, quando nella zona delle dune fu costruito un hotel a gestione statale, ma la località era già nota localmente come meta balneare e conobbe un ulteriore sviluppo con la creazione di un campeggio, dell'Hotel Termale Sani e del parco acquatico JukuPark, paradiso di grandi e piccini per giornate indimenticabili all'insegna del divertimento durante le vacanze a Kalajoki. Se invece apprezzate maggiore tranquillità, avviatevi lungo la spiaggia e accomodatevi in uno dei luoghi ameni che troverete in riva al mare. Le dune sabbiose si trovano a circa 6,5 km dalla città e, se avete un'auto a noleggio, sono facilmente raggiungibili seguendo l'autostrada E8.
Il paesaggio che vi attende durante un viaggio a Kalajoki è davvero inconsueto. Percorrendo le passerelle che attraversano le dune giungerete alla caletta di Vihaslahti,dove, con un po' di fortuna, dall'apposita torre potrete avvistare gli uccelli acquatici che popolano la zona. Da qui, proseguite lungo il Sentiero Culturale Kirkolta Kallan (letteralmente "Dalla Chiesa a Kalla") lungo il quale sono disposti cartelli illustrativi che spiegano la storia della zona.
Non dimenticate di fare una tappa al Centro Naturale Marino di Kalajoki per conoscere quali sono le passeggiate migliori e avere informazioni sull'affascinante vita marina dei dintorni. Il centro soddisferà la curiosità di tutti i membri della famiglia. In particolare, i bambini si divertiranno facendo un giro sul sottomarino Botnia che si immerge virtualmente nelle onde del golfo omonimo. Gli allestimenti del centro descrivono anche le tradizioni culturali di Kalajoki e della sua regione e i forti legami delle comunità locali con il mare. Il Centro Naturale Marino è aperto tutto l'anno e l'ingresso è gratuito.
Con i pacchetti vacanze a Kalajoki potrete scoprire il suggestivo paesaggio marino che vi circonda spingendovi poco più a sud delle dune, fino al delizioso Arcipelago Rahja. Plasmato dalle forze possenti della natura, questo territorio è soggetto a un movimento di sollevamento che prosegue ancora ai nostri giorni. Visitate in barca le isole lungo il percorso naturalistico di 10 km e fermatevi per osservare le abitazioni degli antichi pescatori. Sull'isolotto Hevoskarilla si trova anche un piccolo labirinto in pietra risalente a centinaia di anni or sono. Concludete poi alle isole Kalla più esterne, che conservano un antico insediamento di pescatori e un faro del XIX secolo.
Fate ritorno in città e dedicatevi alla visita di Plassi, una tipica città di mercato sull'estuario del fiume Kalajoki. Gran parte delle sue pittoresche case in legno risale al XIX secolo ma le più antiche sono del XVIII. Kalajoki non mancherà di conquistarvi, con la sua magica atmosfera sospesa tra la storia e una natura prorompente.