Per un viaggio all'insegna degli sport d'avventura, della storia e delle delizie del palato, pensato con un occhio di riguardo per la famiglia e per tutti i suoi membri, non esitate a scegliere Kappl. Partite alla scoperta dell'ampio comprensorio sciistico e inoltratevi nei boschi per passeggiare tra vallate e montagne, visitate le sue straordinarie chiese e sedetevi a tavola per apprezzare il talento dei suoi famosi chef.
Situata nella valle di Paznaun, nel Tirolo Occidentale, tra le cime del Samaun e del Verwall, Kappl vanta come attrazione principale il Dias-Alpe Skigebiet, una stazione sciistica accessibile direttamente con la cabinovia che parte dal paese. Da dicembre ad aprile potrete lanciarvi su oltre 40 km di piste innevate, adatte per praticare lo sci e lo snowboard a tutti i livelli. Nei suoi boschi innevati è possibile fare escursioni con le racchette, passeggiare e praticare sci fuoripista, mentre il percorso di 6 km dell'Alblitt Fun Park richiama gli appassionati di slittino e di freestyle.
Chi sceglie una delle offerte viaggio a Kappl scopre una località ricca di attività e di attrazioni pensate per i bambini e per le famiglie, ad esempio al Parco Avventura Sunny Mountain, che vanta una giostra sugli sci e un impianto di snowtubing in inverno e una fattoria didattica, giardini per picnic, ponti tibetani e una zip-line in estate.
Nella bella stagione, un viaggio a Kappl permette di esplorare il magnifico territorio tirolese immerso nella calda luce del sole, sotto il terso cielo montano. Partite per una passeggiata o per un'escursione in bicicletta lungo i sentieri che attraversano le verdi vallate e le pendici fiorite delle montagne, fermandovi a pescare alla Riserva di Pesca Sunny Mountain e a giocare a tennis nei campi in cima alle vette.
Dopo una giornata ricca di attività, godetevi le attrazioni delle serate di Kappl, che vi attendono in numerosi bar, caffè, nightclub e ristoranti affacciati sulle sue caratteristiche vie. Se il vostro viaggio last minute a Kappl si svolge in luglio, non perdetevi la manifestazione gastronomica Culinary St. Jacob’s Way, durante la quale quattro celebri chef servono piatti tradizionali lungo un percorso panoramico.
La vostra visita al villaggio non può dirsi completa senza una tappa alla Chiesa di Sant'Antonio e alla Cappella Rotweg risalenti al XIV secolo, che vi colpiranno con la loro architettura molto particolare, e alle cappelle Kerker e Ruestein, dove sono conservate opere dello scultore austriaco Johann Ladner. Nel circondario della cittadina si trovano inoltre circa 90 piccoli villaggi tipici raggiungibili a piedi.
Per arrivare a Kappl è possibile prendere il treno diretto a Landeck, da dove un servizio di autobus pubblici prosegue fino a destinazione. In estate, la Silvretta Card, disponibile presso gli albergatori, permette tra l'altro di utilizzare gratuitamente funivie, impianti di risalita e trasporti pubblici della valle di Paznaun.