Costruita a metà del XV secolo, questa residenza di campagna è una "casa a calendario", con 365 camere, 52 corridoi e sette cortili. La villa presenta interessanti riferimenti letterari, una splendida collezione di mobili e arazzi ed è circondata da un parco di 400 ettari abitato dai cervi.
Utilizzata come palazzo di proprietà della corona fino al 1603, la villa fu donata a Thomas Sackville, primo conte di Dorset, dalla regina Elisabetta I. La scrittrice Vita Sackville-West, nata e cresciuta a Knole, utilizzò la villa come ambientazione per il suo romanzo La signora scostumata. Si pensa che anche Virginia Woolf, amica di Sackville-West, abbia usato la villa come ispirazione per l'ambientazione del suo romanzo Orlando. Ammirate le elaborate decorazioni della villa ed immaginate come doveva essere lussuosa nel suo periodo d'oro.
All'interno è ancora presente una splendida collezione di mobili risalenti all'epoca del casato reale Stuart. La stanza del re, in particolare, è caratterizzata da rari arredi in argento e da un letto dorato realizzato per il futuro Giacomo II. Alle pareti vedrete degli spettacolari arazzi del XVII secolo che rappresentano episodi della vita del re babilonese Nabucodonosor.
La grande sala principale (Great Hall) è decorata dai ritratti delle famiglie che hanno posseduto la villa, a partire da Thomas Sackville, il primo proprietario. Salite sulla grande scalinata fino alla Brown Gallery (Galleria marrone), dove sono esposti i ritratti dei sovrani britannici e dei prelati della chiesa anglicana.
La Reynolds Room ospita una serie di ritratti realizzati da Sir Joshua Reynolds, tra i quali una rappresentazione di Wang-y-Tong, il paggio cinese del terzo duca di Dorset. La camera dell'ambasciatore veneziano, invece, è decorata da arazzi del XVII secolo realizzati da François Spiering, che si ispirò alla mitologia greca e, in particolare, alla storia di Artemide e Niobe. La sala museo è caratterizzata da un sofà Knole del XVII secolo.
Esplorate il parco che circonda la villa, abitato da oltre 400 cervi discendenti da quelli che era solito cacciare il re Enrico VIII. Visitate anche l'aranciera di due piani, caratterizzata da una rara stufa Buzaglo e da splendide vetrate colorate. Il martedì, nei mesi estivi, è possibile visitare il giardino privato di Lord Sackville, che include un boschetto e un sentiero fiancheggiato da arbusti.
Knole si trova a Sevenoaks, davanti alla chiesa di San Nicola. Per raggiungerla, prendete uno dei treni o autobus che partono da Londra a orari regolari. Se arrivate in auto, seguite l'autostrada in direzione est. Gli orari di apertura variano in base alla stagione e l'ingresso è a pagamento.