Visitate questa municipalità della Norvegia settentrionale per un soggiorno all'insegna delle emozioni forti e dell'avventura in una natura selvaggia di una bellezza straordinaria.
Ritrovate l'armonia con la natura e godetevi un soggiorno ricco di avventure all'aria aperta prenotando le vacanze a Kvalsund. Questo comune della contea di Finnmark vanta un paesaggio caratterizzato da profonde valli, fiordi, montagne, una costa bagnata dall'oceano e fiumi. Raggiungete le cime dei rilievi, andate a pesca negli specchi e nei corsi d'acqua dolce e affrontate le piste da sci nei mesi invernali.
Un buon punto di partenza per il vostro tour è il villaggio principale, anch'esso chiamato Kvalsund, circondato dalle colline che fanno da cornice allo stretto di Kvalsundet. Fate una passeggiata al porto, per poi recarvi alla chiesaApertura in un’altra finestra locale, una struttura in legno costruita nel 1936 che fu anche l'unico edificio della zona a sopravvivere alla Seconda Guerra Mondiale. Al centro del villaggio sorgono due imponenti pietre che recano iscrizioni secondo alcuni risalenti a circa 2500 anni fa.
Il Ponte di KvalsundApertura in un’altra finestra è percorribile a piedi, in bici o in auto. Questa incredibile opera sospesa collega Kvalsund a Kvaløya, un'isola perfetta per piacevoli escursioni nella natura selvaggia. Con un viaggio a Kvalsund avrete inoltre la possibilità di salire a piedi sui monti Tyven e Steinfjellet.
Di ritorno sulla terraferma, vi aspettano molte altre attività all'aria aperta. Andate alla scoperta di montagne, calanchi, cascate e distese di pinete nel Parco Nazionale di Stabbursdalen. Kvalsund comprende inoltre parte di quello di Seiland, sull'omonima isola. Nuotate nel lago Neverfjord, seguendo quindi in bicicletta gli antichi sentieri e le strade per carri nell'area prevalentemente pianeggiante di Porsa.
Skaidi presenta numerose opportunità per gite in bici e a piedi all'interno di fitti boschi. Già che ci siete, ammirate l'aurora boreale con un tour in motoslitta nel comprensorio sciistico di Skaidi Skiheiser e lanciatevi dalle sue piste meticolosamente curate. Pescate salmoni nel vicino fiume Repparfjord.
Fate tappa al villaggio di Kokelv per saperne di più sulla storia e sulla cultura indigene locali. Non perdetevi il Kokelv Sjøsamiske Museum, dove sono visibili fotografie e manufatti del popolo sami. Tra i reperti in mostra figurano antiche imbarcazioni, mobili e oggetti per la casa.
Kvalsund dista circa 415 km da TromsøApertura in un’altra finestra in direzione est. L'aeroporto più comodo è quello di Kittila, raggiungibile con uno o più scali dall'Italia. Da lì, poi, potete noleggiare un'auto. Si tratta del mezzo di trasporto migliore per esplorare in libertà il paesaggio selvaggio e variegato proposto dai pacchetti vacanze a Kvalsund.