Un viaggio a Lamego è un'ottima occasione per visitare uno dei siti storici più importanti di tutto il Portogallo. La città, che ospita un maestoso castello con cattedrale risalente al XII secolo, vanta un ruolo di primo piano nel processo di sviluppo politico e religioso del paese. Fu qui, infatti, che i nobili portoghesi si riunirono per stabilire che D. Afonso Henriques sarebbe stato il primo re portoghese. Oggi, la zona di Lamego è una delle più visitate del paese, grazie soprattutto alle sue meravigliose chiese e alle rinomate tenute vinicole.
Cominciate il vostro tour dal pittoresco centro storico, dove potrete ammirate l'imponente Castelo de Lamego, la fortezza che ha fatto da sfondo alle guerre religiose tra mori e cristiani. A pochi da passi da qui si trova la celebre Sé de Lamego. Questa stupenda cattedrale, in perfetto stile gotico, risale all'epoca del regno di D. Afonso Henriques ed è rinomata per i magnifici affreschi sul soffitto realizzati dall'italiano Niccoló Nasoni. Assolutamente da non perdere anche il vicino Museu de Lamego, una galleria d'arte ospitata all'interno del vecchio palazzo vescovile e che vanta un'importante collezione di altari rinascimentali, arazzi fiamminghi e antiche carrozze. Tutte le domeniche mattine, l'ingresso al museo è completamente gratuito.
Passeggiando lungo l'Avenida Dr. Alfredo de Sousa, un pittoresco viale alberato, potrete raggiungere il Santuário de Nossa Senhora dos Remédios, la più importante attrazione di Lamego. L'edificio religioso, realizzato nel XVIII secolo in perfetto stile barocco, si trova in cima alla collina più alta della città. L'ingresso è comodamente raggiungibile in auto ma anche a piedi, salendo i 700 gradini della scalinata panoramica che offre una delle viste più suggestive del paesaggio circostante. Nel mese di settembre, il santuario ospita la tradizionale festa di Nossa Senhora dos Remédios, una serie di concerti e spettacoli teatrali che raccolgono migliaia di fedeli da tutte le parti del paese.
Lamego è rinomata anche per i suoi ottimi vini. Particolarmente apprezzate sono le cantine di Caves da Raposeira, un'azienda vinicola che produce spumanti di pregiata qualità, e le tenute di Quinta da Pacheca e Quinta do Vallado, nella pate nord della città.
Il comune di Lamego si trova a circa 107 km a est di Porto ed è facilmente raggiungibile in autobus o in treno. Se volete esplorare la regione vinicola della zona, è consigliabile noleggiare un'auto.