Il Lincoln Park Conservatory è suddiviso in diverse aree colme di piante esotiche, tra cui palme, felci, orchidee e molte altre. Potete passeggiare per i sentieri che si snodano tra i giardini, leggere i cartelli informativi e riposarvi sulle panchine disseminate per tutta l'area. Se siete appassionati di botanica o fotografia, le ore trascorreranno in un lampo in questa oasi di pace e bellezze della natura. L'ariosa struttura in vetro vittoriana, con i caratteristici tetti curvi, fu progettata e costruita tra il 1890 e il 1895, quando l'orticultura era piuttosto in voga e Chicago vantava ben cinque serre. Oggi ne rimangono tre e il Lincoln Park Conservatory è rinomato sia come centro di ricerca che come meta turistica.
Mentre esplorate le quattro sale principali, potete farvi una cultura sulle varie piante e ottenere consigli per il vostro giardino. L'esposizione di fiori nella Show House cambia quattro volte l'anno, in base alla stagione. La Orchid Room ospita piante epifite (piante che non hanno radici nel terreno, ma vivono su altre piante), come orchidee e muschio. Sono presenti una sala delle felci (Fern Room), che include felci antiche e rare, e un'area di palme tropicali.
Nei giardini all'aperto che circondano il Conservatory crescono fiori da maggio a metà ottobre, ma la massima fioritura si può ammirare nei mesi di luglio e agosto. I giardini coperti sono invece in fiore tutto l'anno ed è possibile visitarli con tour guidati offerti dai volontari. L'ingresso è libero.
Il Conservatory si trova nel famoso Lincoln Park di Chicago ed è facilmente raggiungibile sia con il trasporto pubblico che in auto.