Non c'è cosa migliore di una passeggiata per il centro storico di Lubecca (Luebeck Altstadt) per immergersi nel passato della città. Un tempo snodo strategico delle attività commerciali della Lega Anseatica, questa zona si sviluppa su un'isola nel fiume Trave. Sugli eleganti viali si affacciano maestosi luoghi di interesse in stile gotico risalenti al Medioevo, alcuni rimasti intatti nei secoli, altri meticolosamente ricostruiti dopo i bombardamenti del 1942. La zona è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO in virtù del fascino coinvolgente e dell'imponente architettura.
Potete accedervi attraverso una delle due porte giunte fino ai nostri giorni che si aprono nell'antica cinta muraria. La Burgtor segna l'ingresso settentrionale e conduce all'ex collina del castello. La Holstentor, sul perimetro occidentale, porta invece a quello che in passato era l'animato quartiere dei mercanti. Il Museum Holstentor, ospitato nella porta, offre un'eccezionale panoramica della città.
Dietro ogni angolo si celano monumenti straordinari. Uno dei fiori all'occhiello del vostro viaggio a Lubecca sono le Sieben Türme, ossia l'insieme dei sette favolosi pinnacoli delle seguenti cinque chiese: Dom, Marienkirche, Petrikirche, Aegidienkirche e St. Jakobi. Meritano una visita anche le tre strutture timpanate che formano il Rathaus (municipio). Proprio come i loro predecessori in epoca medievale, gli ambulanti preparano bancarelle cariche di merce in occasione di fiere dell'artigianato e mercati agricoli in programma nella piazza antistante.
L'Europäisches Hansemuseum è dedicato alla Lega Anseatica, mentre la Willy-Brandt-Haus e la Buddenbrookhaus rendono omaggio rispettivamente al politico Willy Brandt e allo scrittore Thomas Mann, due dei personaggi più illustri cui la città abbia dato i natali. Il Museum für Figurentheater presenta una collezione di burattini provenienti da tutto il mondo.
Le due vie dello shopping per eccellenza sono Breite Straße e Königstraße. Il Theater Luebeck e il Theater Partout sono destinazioni ideali per chi ama le arti dello spettacolo, mentre le caffetterie con tavoli all'aperto sono perfette per una pausa. In alternativa potete passeggiare senza fretta lungo il fiume, osservando il riflesso delle barche e delle case e assistendo al tramonto con il sole che si nasconde dietro le torri.
Il centro storico di Lubecca è facilmente raggiungibile a piedi e in autobus dalla stazione centrale. Per spostarvi in città si consiglia di muoversi a piedi o con una bici a noleggio.