Hotel a Maranello
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Recensione del 22 set 2020
Recensione del 9 ago 2020
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 12 ott 2020
Recensione del 28 nov 2020
Recensione del 18 mar 2016
Recensione del 31 lug 2020
Recensione del 24 lug 2019
Recensione del 28 ott 2019
Recensione del 27 ott 2020
Recensione del 4 dic 2019
Recensione del 21 ago 2020
Recensione del 6 feb 2020
Recensione del 12 ott 2020
Recensione del 19 ott 2020
Recensione del 21 ago 2020
Guida turistica di Maranello
Rombano i motori a Maranello!
Maranello è una piccola città dell'Emilia Romagna che conta circa 18.000 abitanti. La sua fama nel mondo è principalmente legata alla Ferrari: è qui, infatti, che si trovano gli stabilimenti delle vetture rosse più amate del mondo, divenute ormai meta di tantissimi appassionati di motori desiderosi di sapere dove nasce il mito Ferrari. Maranello ha legato in modo indissolubile il suo nome a quello delle vetture del Cavallino Rampante, anche se le attrazioni degne di nota nel suo territorio sono piuttosto numerose.
Agli hotel di Maranello si arriva facilmente in auto: la città emiliana, infatti, è attraversata dalla SS12 che si può imboccare dallo svincolo di Modena dell'Autostrada A1 Milano-Napoli. L'aeroporto più vicino, invece, è quello di Bologna, distante circa 45 km dalla cittadina percorrendo proprio l'Autostrasa A1. Inoltre, Maranello è ottimamente collegata con un sistema di autobus a Modena e Bologna.
La maggior parte degli hotel di Maranello a 4 e a 5 stelle si trovano nei pressi degli stabilimenti Ferrari mentre, nel centro storico, si possono prenotare ottime stanze in deliziose guesthouse o b&b a conduzione familiare, da cui partire per scoprire le bellezze del centro storico oppure per raggiungere gli strabilimenti Ferrari.
Offerte alberghi a Maranello
Inevitabilmente, le principali offerte hotel a Maranello si trovano nei pressi degli stabilimenti Ferrari. Questa è la principale attrazione della città e si trova nei pressi del centro storico, da cui è facilmente raggiungibile anche a piedi. Attorno allo stabilimento, nel momento in cui Enzo Ferrari decise di spostare qui la sua fabbrica automobilistica, sorse un nuovo nucleo di case, Maranello Nuovo, che con l'espansione cittadina è andato a congiungersi con il centro storico, formando un unico agglomerato senza soluzione di continuità.
La bicicletta è il mezzo più indicato per muoversi in città da una parte all'altra: il centro urbano di Maranello non è particolarmente esteso ed è quindi perfetto per essere visitato sulle due ruote. Inoltre, da Maranello, è facile raggiungere anche gli altri comuni della zona grazie a un'ottima rete di strade ciclopedonali, realizzate per agevolare gli spostamenti in bici, ma anche attraverso le strade di campagna che circondano la città. Il nucleo urbano, infatti, è circondato dai campi coltivati, un vero gioiello rurale per il nostro Paese, ed è un piacere attraversare questi campi in qualsiasi stagione dell'anno, approfittando dell'occasione per far visita alle tante aziende agricole per conoscerne i prodotti tipici locali.
Cosa vedere a Maranello
Aloggiando in un degli alberghi a 3 e 4 stelle di Maranello è impossibile privarsi di una visita agli stabilimenti Ferrari di via Abetone Inferiore. L'azienda, infatti, concede di entrare per conoscere alcune fasi della realizzazione delle auto Made in Italy per eccellenza, sia quelle destinate alla strada che quelle destinate alle corse. Durante la visita agli stabilimenti, inoltre, è prevista anche la visita al Museo Ferrari. In questa sede museale sono raccolte le testimonianze e i cimeli della storia del Cavallino Rampante: le auto che hanno fatto la storia, i trofei, le tute e i caschi di alcuni dei piloti più rappresentativi e i documenti relativi alla casa. Inoltre, per chi ha piacere, durante la visita agli stabilimenti Ferrari è anche possibile effettuare una visita al Circuito di Fiorano, dove la casa del Cavallino Rampante effettua alcuni test sulle sue vetture.
Ma Maranello non è solo Ferrari: poco fuori città si trova il castello realizzato nel XI secolo, perfettamente integro, posto a guardia della città. Si tratta di una residenza privata e non è visitabile ma è degna di nota la biblioteca Mabic, con oltre 44.000 libri consultabili e materiale audio-visivo.
Curiosità su Maranello
In origine, la sede Ferrari non si trovava a Maranello bensì a Modena. Tuttavia, durante il secondo conflitto mondiale, Enzo Ferrari decise che era più opportuno spostare gli stabilimenti da una grande città a un piccolo paese e la scelta cadde proprio su Maranello, dove il patron della casa automibilistica possedeva già dei terreni, che poi ampliò con ulteriori acquisizioni nel corso degli anni.
Gli edifici dei luoghi Ferrari, dagli stabilimenti al museo, passando per la Galleria del Vento e tutte le altre pertinenze dell'azienda, sono stati in molti casi realizzati da architetti di fama mondiale, che hanno reso uniche queste strutture, consegnandole ai posteri come vere e proprie opere d'arte. In particolare, Renzo Piano è l'autore della Galleria del Vento, inaugurata nel 1997, mentre Massimiliano Fuksas è stato chiamato a progettare alcune parti degli stabilimenti di via Abetone Inferiore, dedicate al centro ricerche Ferrari.
Non tutti sanno che il padre delle famose figurine Panini, Giuseppe Panini, era originario di una frazione di questa città, Pozza di Maranello. Si deve a lui la fondazione delle Edizioni Panini nonché l'idea di creare un business rivoluzionando quelle che fino al 1960 erano delle comuni stampe adesive, costruendo un vero impero editoriale.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Maranello
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Maranello
- Altre tipologie di alloggi a Maranello
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Maranello
- Hotel nei pressi di Maranello, Emilia Romagna
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Museo Ferrari Maranello
- Stabilimento Ferrari
- Museo Lamborghini
- Museo Ducati
- Unipol Arena
- Centro Internazionale Loris Malaguzzi
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Museo Enzo Ferrari
- Sciovia di Passo Del Lupo
- Duomo di Modena
- Salus Hospital
- Fiere di Reggio Emilia
- Sciovia di Sestola - Pian del Falco
- Cantina Lini 910
- Mapei Stadium
- Piazza Grande
- Autodromo di Modena
- PalaPanini
- Centro Meridiana
- Cimone Sci
- Business hotel (5)
- Hotel boutique (1)
- Hotel con Wi-Fi (9)
- Hotel con animali ammessi (10)
- Hotel con bar (5)
- Hotel con centro fitness (2)
- Hotel con piscina (1)
- Hotel con servizio concierge (6)
- Hotel di lusso (2)
- Hotel per appassionati di sci (1)
- Hotel per famiglie (9)
- Hotel per fare shopping (2)
- Hotel per golf (6)
- Hotel per sportivi (6)
- Hotel storici (1)
- Boutique Hotel Calzavecchio
- Admiral Park Hotel
- B&B Hotel Modena
- Hotel Bologna Airport
- Hotel San Marco
- BMP Apartment Baita
- Gelso Bianco country resort
- Holiday Inn Express Reggio Emilia
- Hotel La Cartiera - Vignola Village Resort
- Hotel Villa delle Fate, BW Signature Collection
- Hotel Real Fini Baia Del Re
- Hotel San Geminiano
- Hotel a Bologna
- Hotel a Modena
- Hotel a Sestola
- Hotel a Reggio Emilia
- Hotel a Carpi
- Hotel a Calderara di Reno
- Hotel a Zola Predosa
- Hotel a Casalecchio di Reno
- Hotel a Sassuolo
- Hotel a Sasso Marconi
- Hotel a Vignola
- Hotel a Sesso
- Hotel a San Giovanni in Persiceto
- Hotel a Formigine
- Hotel a Castelfranco Emilia
- Hotel a Correggio
- Hotel a Lizzano in Belvedere
- Hotel a Savignano sul Panaro
- Hotel a Campogalliano
- Hotel a Fanano