L'Altopiano di Marburgo nell'Assia Centrale, che domina entrambe le rive del fiume Lahn, è sede dell'omonima università. Come scoprirete durante le vostre vacanze a Marburgo, la città si stende a ovest verso la alture di Gladenbach, mentre a est confina con le montagne di Lahnberg. La vetta più alta è il monte Störner, che raggiunge i 412 metri e sorge nei pressi del distretto di Dilschhausen. Subito a ovest del centro storico si trova la principale attrazione della città, il Castello di Marburgo. Questo imponente edificio accoglie i visitatori dall'alto dei 300 metri dello Schlossberg. Costruito sui resti di un forte dell'XI secolo, il castello fu la prima residenza dei Langravi dell'Assia. Uno straordinario e interessante tour vi condurrà lungo i suoi magnifici ambienti, tra i quali spicca la Camera del Principe, una delle antiche sale gotiche più grandi dell'Europa centrale. All'interno delle mura del castello, il Museo Universitario della Storia della Cultura di Marburgo vi invita a scoprire il passato di questa regione, dall'Età della Pietra ai giorni nostri. Qui potrete inoltre partecipare a uno dei famosi eventi che si svolgono nel castello, quali spettacoli teatrali e concerti, e alla vivace e animata Festa Medievale.
Cogliete l'occasione del vostro viaggio a Marburgo per scoprire i campanili, alti 55 metri, della Chiesa Elisabethkirche che dai piedi della montagna domina i tetti del centro storico. Il primo edificio religioso gotico costruito in Germania e completato nel 1823 è stato nel tardo Medioevo una famosa meta di pellegrinaggio. La sua realizzazione si deve all'Ordine Teutonico, devoto a Santa Elisabetta di Ungheria. Tra le incredibili opere che decorano gli interni della chiesa, spiccano l'altare in arenaria del 1290 e il reliquiario gotico dorato di Santa Elisabetta. La cappella nella torre nord ospita due feretri con i resti dell'ex presidente del Reich tedesco, Paul von Hindenburg, e della moglie.
Un altro luogo di interesse è il municipio, completato nel 1527 e caratterizzato da uno splendido timpano rinascimentale. Ammirate il gallo dell'orologio del municipio di Marburgo che ogni ora si mostra ai passanti.Partecipate all'interessante escursione che vi condurrà alla Torre dell'Imperatore Guglielmo sui monti Lahn che sorgono a est. La torre, dedicata al Kaiser nel 1890, dispone di una piattaforma panoramica alta 36 metri, che offre ai visitatori una vista mozzafiato sul profilo medievale della città e del Castello di Marburgo. Il salone della torre ospita regolarmente conferenze e concerti. Grazie ai pacchetti vacanze a Marburgo con soggiorno durante l'estate, gli appassionati di escursioni possono incontrarsi nel giardino della birra del ristorante "Spiegelslust" per gustare ottime specialità locali accompagnate da bevande fresche.