Non lontano dal centro della città, la marina di Tolone è la destinazione ideale per una passeggiata o una crociera alla scoperta di questo porto storico, sede di imponenti navi da guerra, che racconta un capitolo interessante della storia della marina militare francese.
Il vicino Musée National de la Marine è la sede di un'affascinante collezione di modellini di navi e di altri cimeli storici, come timoni e sculture in legno a tema marittimo.
La marina di Tolone è un luogo molto pittoresco, grazie alla presenza di numerose barche a vela che si stagliano sulla cornice delle vicine colline non perdete l'opportunità di scattare splendide foto o di fermarvi per uno spuntino presso le numerose caffetterie o i ristoranti fronte mare.
Noterete sicuramente la statua del Génie de la Navigation, eretta nel 1847 per rappresentare il desiderio di conquista e di esplorazione dei grandi marinai. La statua è rivolta verso il mare e dà le spalle alla città, per cui gli abitanti di Tolone la chiamano scherzosamente "Cuverville", per indicare che mostra il suo didietro alla città.
Partecipate a una gita in barca per esplorare la marina e l'adiacente porto militare, che costituisce la base principale della flotta mediterranea della Marina francese. Potrete ammirare la portaerei Charles de Gaulle, il cimitero marinaro e le fortificazioni lungo il porto. Non perdete l'occasione di visitare la vicina isola di Port-Cros, che vanta pittoreschi sentieri escursionistici e interessanti aree ornitologiche. Dalla marina di Tolone potete anche raggiungere in barca le Isole di Hyères e Saint-Tropez.
La marina si trova a pochi minuti a piedi dal centro di Tolone e a 5 minuti in taxi dalla stazione ferroviaria. Non è consentito parcheggiare al porto, ma presso il centro commerciale Mayol (a 3 minuti a piedi) è presente un parcheggio a pagamento. Approfittate della vostra visita per scoprire anche le altre attrazioni locali, come il giardino Amiral Orosco e la chiesa di San Luigi, risalente alla metà del XIX secolo.