LO SPAZIO Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Nei pressi della Citta Studi a Milano, sorge questo incantevole appartamento completamente ristrutturato, situato al primo piano di un tranquillo complesso residenziale. Senza ascensore ma ricco di charme, l’immobile è interamente climatizzato e progettato per offrire comfort, funzionalità e stile. L’ingresso si apre su una luminosa zona living, impreziosita da un terrazzino ideale per rilassarsi all’aria aperta, un comodo divano e una grande smart TV per i tuoi momenti di intrattenimento.
La zona pranzo è perfettamente integrata e adiacente si sviluppa una cucina angolare su misura, dotata di elettrodomestici moderni e finiture di pregio. La zona notte è composta da una camera matrimoniale con ampio armadio a muro, una seconda camera con due letti singoli e arredi funzionali, ideale anche per ospiti o bambini. Il bagno, completamente rinnovato, presenta una raffinata doccia walk-in in vetro, perfetta per momenti di relax.
Una soluzione abitativa accogliente, moderna e ben collegata, perfetta per vivere Milano con eleganza.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Autosilo Romagna - Via Diacono Paolo, 8 - 20133 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE Città Studi è un quartiere situato nella zona nord-orientale di Milano, noto per ospitare importanti istituzioni accademiche e scientifiche. Inaugurato nel 1927, il Politecnico di Milano, situato in Piazza Leonardo da Vinci, è uno dei principali poli di formazione per ingegneri, architetti e designer. Accanto ad esso, si trovano le facoltà scientifiche dell'Università degli Studi di Milano, tra cui Medicina Veterinaria, Scienze Agrarie e Alimentari, Scienze del Farmaco, Scienze e Tecnologie, e Scienze Motorie.
Oltre alle istituzioni educative, il quartiere ospita strutture sanitarie di rilievo come l'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori e l'Istituto Neurologico Carlo Besta, che contribuiscono alla sua reputazione nel campo della ricerca medica.
Luoghi di interesse turistico a Città Studi
Piazza Leonardo da Vinci: Cuore pulsante del quartiere, questa piazza ospita la sede principale del Politecnico di Milano ed è circondata da edifici storici e spazi verdi, rendendola un luogo ideale per passeggiate e momenti di relax.
Casa Corbellini-Wassermann: Progettata dall'architetto Piero Portaluppi nei primi anni '30, questa villa è un esempio significativo di architettura razionalista e attualmente ospita la Galleria Massimo De Carlo, dedicata all'arte contemporanea.
Chiesa di San Luca Evangelista: Edificio religioso progettato da Gio Ponti, caratterizzato da una facciata rivestita di piastrelle a diamante, rappresenta un esempio distintivo dell'architettura sacra moderna.
Orto Botanico di Cascina Rosa: Gestito dall'Università degli Studi di Milano, questo giardino botanico si estende su una superficie di circa 22.000 m² e offre percorsi didattici tra una vasta gamma di specie vegetali.
Zone limitrofe e punti di interesse
Lambrate: Situato ad est di Città Studi, questo quartiere è noto per il suo passato industriale e per la recente trasformazione in un vivace centro culturale, grazie alla presenza di gallerie d'arte, spazi espositivi e al famoso evento "Fuorisalone" durante la Design Week.
Porta Venezia: A ovest di Città Studi, questo quartiere è rinomato per la sua vivace scena culturale e la presenza di edifici storici, negozi alla moda e una varietà di ristoranti e caff è.
Ortica: A sud-est di Città Studi, questo quartiere è diventato il primo "quartiere museo" al mondo, grazie alle numerose opere di street art che adornano le sue strade, rendendolo una meta imperdibile per gli appassionati di arte urbana
Parco Trotter: Situato nelle vicinanze, questo parco è stato recentemente inserito dal FAI tra i Beni Ambientali da valorizzare, offrendo ampi spazi verdi e percorsi pedonali ideali per famiglie e sportivi.
Città Studi e le sue zone limitrofe rappresentano un connubio perfetto tra cultura, istruzione e svago, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica nel cuore di Milano.
Farmacia
Farmacia Lloyds Comunale 3 - Via Denti Francesco, 2 - 20133 Milano
Ospedale
Istituto Nazionale dei Tumori - Via Venezian Giacomo, 1 - 20133 Milano
Supermercato
to.market - Via Amedeo D'Aosta, 3 - 20129 Milano
MUOVERSI IN ZONA Via Giovanni Pascoli 2 si trova nel quartiere Città Studi di Milano, una zona ben servita dai mezzi pubblici che permettono spostamenti agevoli sia all'interno della città che verso le principali stazioni ferroviarie e aeroporti.
Mezzi Pubblici Disponibili
Metropolitana: La stazione Piola della linea M2 (Verde) è situata a circa 4 minuti a piedi da Via Giovanni Pascoli 2. Questa linea offre collegamenti diretti con diverse zone di Milano, tra cui la stazione ferroviaria di Milano Centrale.
Tram: Nelle immediate vicinanze, la fermata Piazza Leonardo Da Vinci (Politecnico) è servita dalle linee 19 e 33, che consentono di raggiungere diverse aree della città.
Autobus: Le fermate Viale Romagna (Piola M2) e Viale Gran Sasso (Piola M2), situate a circa 2 minuti a piedi, sono servite dalle linee 90, 91 e 965, offrendo ulteriori opzioni di trasporto pubblico.
Collegamenti con le Stazioni Ferroviarie
Stazione di Milano Centrale: Dalla stazione Piola della linea M2, è possibile raggiungere direttamente la stazione di Milano Centrale in poche fermate, facilitando l'accesso ai treni ad alta velocità e regionali.
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate: Attualmente, non esiste un collegamento diretto tramite la linea M4 (Blu) dalla zona di Via Giovanni Pascoli 2 all'Aeroporto di Linate. Tuttavia, è possibile raggiungere l'aeroporto utilizzando autobus o taxi disponibili nelle vicinanze.
Aeroporto di Milano Malpensa: Per raggiungere l'Aeroporto di Malpensa, si può prendere la linea M2 fino a Cadorna e da lì utilizzare il servizio Malpensa Express, che collega direttamente la stazione all'aeroporto.
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: Dalla Stazione Centrale, raggiungibile tramite la linea M2, partono autobus diretti verso l'Aeroporto di Orio al Serio, offrendo un'opzione comoda per i viaggiatori.
Conclusione
La posizione di Via Giovanni Pascoli 2 offre un accesso privilegiato a una rete efficiente di trasporti pubblici, facilitando gli spostamenti sia all'interno di Milano che verso le principali stazioni ferroviarie e aeroporti, rendendo questa zona ideale per chi necessita di muoversi frequentemente in città e oltre.
Biglietti e informazioniATM -
+39 800 808 181Trenord -
+39 02 7249 4949Orioshuttle -
Informazioni sui biglietti -
+39 035 319366