LO SPAZIO Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un\'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Nel cuore pulsante di Milano, a breve distanza dal maestoso Duomo, sorge un appartamento di nuova costruzione, situato al primo piano di un prestigioso complesso signorile dotato di servizio di portineria e ascensore. Completamente climatizzato, l\'immobile accoglie con un ingresso che conduce a una luminosa zona living, arredata con un elegante divano letto e una grande smart TV a muro, ideale per momenti di relax e intrattenimento. Adiacente, una zona pranzo perfetta per pasti veloci si integra armoniosamente con un angolo cottura moderno e funzionale, equipaggiato con elettrodomestici di ultima generazione.
La camera da letto matrimoniale, spaziosa e ben illuminata, è impreziosita da un ampio armadio con ante a specchio e una smart TV a muro, creando un ambiente confortevole e sofisticato.
Il bagno, vero gioiello di design, offre una spaziosa doccia walk-in in vetro, garantendo un\'esperienza di benessere quotidiano.
L\'intero appartamento è finemente arredato con materiali di pregio e attenzione ai dettagli, creando un\'atmosfera elegante e accogliente. Un\'opportunità unica per vivere l\'essenza di Milano in un contesto di eleganza e comfort.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Nerino 6 - Via Nerino, 6 - 20123 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e-bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE Il quartiere Ticinese di Milano è una delle zone più affascinanti e vivaci della città, ricco di storia, cultura e vita notturna. Situato nella parte meridionale del centro storico, il Ticinese prende il nome dalla Porta Ticinese, una delle sei antiche porte di Milano, che un tempo facevano parte dei bastioni della città.
La sua vicinanza al Duomo di Milano, distante circa 2 km, lo rende facilmente accessibile a piedi o con i mezzi pubblici, come il tram 3 che collega direttamente Piazza Duomo a Porta Ticinese.
Una delle attrazioni più emblematiche del quartiere sono le Colonne di San Lorenzo, sedici colonne di epoca romana che si ergono di fronte alla Basilica di San Lorenzo Maggiore, una delle chiese più antiche di Milano. Questa area è un punto di ritrovo popolare, soprattutto nelle serate estive, quando sia residenti che turisti si radunano per socializzare.
A breve distanza si trova la Basilica di Sant\'Eustorgio, famosa per ospitare le reliquie dei Re Magi. Accanto alla basilica sorge il Museo Diocesano, che ospita una vasta collezione di arte sacra.
Il Parco delle Basiliche, noto anche come Parco Giovanni Paolo II, collega le due basiliche e offre un\'oasi di verde nel cuore della città, ideale per passeggiate rilassanti e momenti di svago.
Il Corso di Porta Ticinese è una vivace via dello shopping che collega la Porta Ticinese medievale con Piazza XXIV Maggio. Lungo questa strada si trovano numerosi negozi di abbigliamento alla moda, ristoranti e locali per aperitivi, rendendola una delle mete principali delle serate milanesi.
Nelle immediate vicinanze si estende la zona dei Navigli, caratterizzata da una rete di canali che un tempo servivano per il trasporto delle merci. Oggi, i Navigli sono noti per la loro vivace vita notturna, con numerosi bar, ristoranti e gallerie d\'arte che animano le sponde dei canali.
Un luogo di particolare interesse è la Darsena, l\'antico porto di Milano recentemente riqualificato, che rappresenta un punto di incontro per eventi culturali e mercatini, oltre a offrire piacevoli passeggiate lungo l\'acqua.
Da non perdere è anche il Mercato dell\'Antiquariato, che si tiene l\'ultima domenica di ogni mese lungo il Naviglio Grande, attirando appassionati e curiosi alla ricerca di oggetti unici e pezzi d\'epoca.
Il quartiere Ticinese è anche sede di istituzioni culturali come la Fondazione Prada, situata nelle vicinanze, che offre una vasta gamma di mostre d\'arte contemporanea e eventi culturali.
In sintesi, il quartiere Ticinese e le sue zone limitrofe offrono un mix unico di storia, cultura, shopping e intrattenimento, rendendolo una destinazione imperdibile per chi visita Milano.
Farmacia
Farmacia Penati Beltrade - Piazza Santa Maria Beltrade, 1 - 20100 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Via Sforza Francesco, 35 - 20122 Milano
Supermercato
Pam Local - Piazza Santa Maria Beltrade, 1 - 20100 Milano
MUOVERSI IN ZONA Via Torino 66, situata nel cuore di Milano, offre un accesso privilegiato a una vasta gamma di mezzi pubblici, facilitando gli spostamenti all\'interno della città e verso le principali stazioni ferroviarie e aeroporti.
Metropolitana
Linea M1 (Rossa): La stazione Duomo, a circa 5 minuti a piedi da Via Torino 68, permette di raggiungere rapidamente destinazioni come Rho Fieramilano e Sesto 1º Maggio FS, oltre a interscambiare con altre linee metropolitane
Linea M3 (Gialla): Anch\'essa accessibile dalla stazione Duomo, offre collegamenti diretti verso San Donato e Comasina, attraversando punti nevralgici della città.
Linea M4 (Blu): La nuova Linea M4 è ora operativa, collegando l\'Aeroporto di Linate con il centro di Milano. La fermata Vetra, situata nelle vicinanze di Piazza Vetra, è la più prossima a Via Torino 66, raggiungibile con una breve passeggiata.
Tram
Linee 2, 3 e 14: Queste linee tramviarie transitano lungo Via Torino, offrendo collegamenti diretti verso diverse zone di Milano. Ad esempio, la linea 3 collega Gratosoglio al Duomo, mentre la linea 14 collega Lorenteggio a Cimiano, passando per il centro città.
Autobus:
Linee 57, 58, 60, 61, 94: Nelle immediate vicinanze di Via Torino 66 sono presenti fermate di queste linee autobus, che consentono di raggiungere vari quartieri di Milano e comuni limitrofi.
Collegamenti con le stazioni ferroviarie
Stazione Milano Centrale: Per raggiungere la principale stazione ferroviaria di Milano da Via Torino 68, è possibile utilizzare la Linea M3 dalla stazione Duomo fino a Centrale FS.
Stazione Milano Cadorna: Accessibile tramite la Linea M1 dalla stazione Duomo fino a Cadorna, questa stazione offre collegamenti regionali e il servizio Malpensa Express verso l\'Aeroporto di Malpensa.
Stazione Milano Porta Garibaldi: Raggiungibile prendendo la Linea M2 da Cadorna (raggiungibile con la Linea M1 da Duomo) fino a Garibaldi FS, offre collegamenti ad alta velocità, regionali e internazionali.
Collegamenti con gli aeroporti
Aeroporto di Linate: Con l\'apertura della Linea M4, è possibile raggiungere direttamente l\'Aeroporto di Linate dalla fermata Vetra, situata nelle vicinanze di Via Torino 66.
Aeroporto di Malpensa: Dalla stazione Milano Cadorna, accessibile tramite la Linea M1 da Duomo, parte il servizio Malpensa Express che collega direttamente l\'aeroporto. In alternativa, lo stesso servizio è disponibile dalla stazione Milano Centrale, raggiungibile con la Linea M3 da Duomo.
Aeroporto di Orio al Serio: Autobus diretti partono dalla stazione Milano Centrale verso l\'aeroporto, offrendo un collegamento comodo per i passeggeri.
In sintesi, la posizione di Via Torino 66 garantisce un accesso eccellente a una rete di trasporti pubblici ben sviluppata, facilitando gli spostamenti sia all\'interno di Milano che verso destinazioni nazionali e internazionali.
Biglietti e informazioniATM -
+39 800 808 181Trenord -
+39 02 7249 4949Orioshuttle -
Informazioni sui biglietti -
+39 035 319366