Appartamento intero

Easylife - Gemma nel cuore dei Navigli

Galleria fotografica per Easylife - Gemma nel cuore dei Navigli

Interni
1 camera, ferro/asse da stiro, Wi-Fi, lenzuola
Doccia, asciugacapelli, bidet, asciugamani
Area soggiorno
Luogo d'interesse

Appartamento intero

1 camera1 bagno50 m²

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Cucina
  • Aria condizionata

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intero appartamento e potrai condividerlo con i tuoi compagni di viaggio.

Easylife - Gemma nel cuore dei Navigli

LO SPAZIO

Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi. Caratterizzato da un\'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.



Questo splendido appartamento, situato nel cuore dei Navigli, uno dei quartieri più affascinanti e storici di Milano, offre un perfetto equilibrio tra comfort, eleganza e funzionalità. Inserito in un complesso signorile dotato di portineria, garantisce sicurezza e tranquillità in un contesto residenziale esclusivo.



All’ingresso, l\'appartamento accoglie con una zona open space moderna e luminosa, che comprende una cucina lineare completamente attrezzata con elettrodomestici di ultima generazione, perfetta per chi ama cucinare e vivere l’ambiente domestico in modo pratico ed efficiente. La zona pranzo adiacente è pensata per ospitare piacevoli momenti di convivialità, mentre la zona living, con un comodo divano e TV, è l\'ideale per il relax quotidiano, che sia per guardare un film o leggere un libro.



La camera da letto matrimoniale, ampia e ben illuminata, è arredata con gusto e dispone di un armadio spazioso, offrendo tutto lo spazio necessario per organizzare il guardaroba in modo ordinato. Il bagno, moderno e rifinito con cura, è dotato di una confortevole doccia, garantendo momenti di benessere e relax.



Completamente climatizzato, l\'appartamento è pensato per offrire il massimo del comfort in ogni stagione. Situato nei Navigli, una delle aree più vibranti e pittoresche di Milano, permette di vivere la città al meglio, con ristoranti, boutique, gallerie d\'arte e caffetterie a pochi passi, senza rinunciare alla tranquillità di un complesso residenziale di prestigio.



Parcheggio a pagamento nelle vicinanze

Navigli Parking Via Trincea delle Frasche, 3 - 20136 Milano



ULTERIORI INFORMAZIONI

L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato sulla città di Milano, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione Host dedicato e/o numero whats app per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per:

• Transfer da e per gli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo.

• Visite a musei (come Pinacoteca di Brera, il Cenacolo di Leonardo, Teatro alla Scala etc. etc.)

• Ristoranti e/o eventi.

• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.

• Shopping e molto altro.



IL QUARTIERE

Il quartiere dei Navigli è uno dei più affascinanti e caratteristici di Milano, ricco di storia, cultura e vita sociale. Si trova a sud-ovest del centro città ed è famoso per i suoi canali storici, la vivace vita notturna e la scena artistica. I Navigli offrono un mix perfetto tra tradizione e modernità, con ristoranti, gallerie d\'arte, mercati artigianali e caffetterie che animano le strade giorno e notte.



I Navigli furono progettati e realizzati a partire dal XII secolo come una rete di canali che collegavano Milano con il Lago Maggiore, il Lago di Como e il fiume Po, rendendo possibile il trasporto di merci e materiali, tra cui i marmi utilizzati per la costruzione del Duomo di Milano. Un aspetto particolarmente affascinante dei Navigli è il fatto che furono coinvolti ingegneri come Leonardo da Vinci nella progettazione di chiuse e sistemi idraulici. Anche se gran parte della rete originale è stata coperta nel XX secolo, i due principali canali, il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, restano ancora oggi visibili e sono il cuore del quartiere.



Naviglio Grande è il canale più conosciuto e antico di Milano, ed è qui che si concentra la maggior parte delle attrazioni del quartiere. Le sue sponde sono costeggiate da bar, ristoranti, gallerie d\'arte e negozi di design. Passeggiare lungo il Naviglio Grande al tramonto è un’esperienza magica, con le luci della città che si riflettono nelle acque del canale e la vivace atmosfera dei locali che si accende. Nei weekend, la zona si anima ancora di più grazie ai mercatini e agli eventi all’aperto che rendono la visita ancora più piacevole.



Naviglio Pavese, anch\'esso molto suggestivo, si estende verso sud e offre un percorso più tranquillo rispetto al Naviglio Grande. Anche qui si trovano diversi locali e ristoranti, ma il Naviglio Pavese è noto anche per la sua atmosfera rilassata, perfetta per chi cerca un angolo di pace all\'interno della città.



Il Vicolo dei Lavandai è una piccola gemma nascosta lungo il Naviglio Grande, che conserva ancora oggi la sua storica funzione di lavatoio all\'aperto, utilizzato fino agli anni \'50. Il vicolo è stato restaurato e offre uno spaccato della Milano di un tempo, con le vecchie pietre su cui venivano lavati i panni ancora visibili. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla e per immergersi nell\'atmosfera storica del quartiere.



La Darsena è uno degli snodi principali dei Navigli ed è stata recentemente riqualificata, diventando uno dei luoghi più frequentati della zona. Un tempo porto di Milano, oggi la Darsena è una grande area pedonale affacciata sull\'acqua, circondata da ristoranti, gelaterie e spazi pubblici. È il posto ideale per una passeggiata o un aperitivo all\'aperto, soprattutto durante i mesi più caldi.



Ogni ultima domenica del mese, le sponde del Naviglio Grande si trasformano in un grande mercato all\'aperto, noto come il Mercatone dell\'Antiquariato. Qui, oltre 350 espositori offrono una vasta gamma di oggetti d\'antiquariato, mobili, gioielli, libri e curiosità. È un evento imperdibile per gli amanti del vintage e per chiunque voglia fare un tuffo nel passato.



Situata nelle vicinanze dei Navigli, la Casa delle Arti – Spazio Alda Merini è un museo dedicato alla celebre poetessa milanese Alda Merini, una delle figure più importanti della poesia contemporanea italiana. Lo spazio ospita mostre, eventi culturali e reading poetici, ed è un luogo affascinante per scoprire la vita e l’opera della poetessa.



Questa piccola chiesa risalente al XIII secolo, situata lungo il Naviglio Grande, è un gioiello dell’architettura gotica lombarda. È uno dei luoghi più suggestivi del quartiere e viene spesso utilizzata per matrimoni e cerimonie. La sua posizione sulle sponde del canale la rende particolarmente pittoresca.



Porta Genova, situata a pochi passi dal Naviglio Grande, è un\'altra zona dinamica e ricca di vita. La stazione ferroviaria di Porta Genova collega Milano con le città vicine, ed è uno snodo importante per il trasporto pubblico. La zona è famosa per i suoi ristoranti e locali alla moda, oltre che per il Mudec – Museo delle Culture, che ospita mostre di arte contemporanea e installazioni internazionali.



Il quartiere di Tortona, adiacente ai Navigli, è famoso per essere il centro creativo di Milano. Durante la Milano Design Week, l\'area si trasforma in un laboratorio di idee e innovazioni, ospitando designer emergenti e marchi internazionali. Durante il resto dell\'anno, Tortona è comunque un quartiere vivace, con boutique di moda, showroom e spazi espositivi.



Poco distante dai Navigli, il quartiere di Sant\'Ambrogio è uno dei più antichi di Milano, famoso per la sua monumentale Basilica di Sant\'Ambrogio, una delle chiese più importanti della città. La zona è tranquilla e residenziale, ma offre anche una ricca offerta culturale grazie alla presenza di musei e teatri.



Porta Ticinese è un altro punto di riferimento nei pressi dei Navigli, caratterizzata da un\'atmosfera giovane e dinamica. La zona è conosciuta per i suoi numerosi bar e ristoranti, che la rendono uno dei luoghi più frequentati della movida milanese. Qui si trova anche la storica Colonne di San Lorenzo, uno dei principali luoghi di ritrovo della gioventù milanese.



I Navigli sono famosi anche per la loro vivace vita notturna. Le sponde del canale sono costellate di bar e ristoranti che offrono una vasta gamma di opzioni, dalla cucina tradizionale milanese ai piatti internazionali. L\'aperitivo sui Navigli è un rito imperdibile: molti locali offrono drink accompagnati da buffet generosi, in un\'atmosfera informale e accogliente.



In sintesi

Il quartiere dei Navigli rappresenta uno dei punti più iconici e pittoreschi di Milano. Grazie alla sua ricca storia, alla vivace vita sociale e alla sua offerta culturale, è il luogo perfetto per chi desidera vivere la città in modo autentico. Con la sua rete di trasporti efficienti, i numerosi punti di interesse turistico e culturale e la sua posizione centrale, i Navigli sono una tappa obbligata per chiunque visiti Milano.



Farmacia

Farmacia del Gentilino - Via Lagrange Giuseppe, 2 - 20136 Milano

Ospedale

Ospedale Maggiore Policlinico - Via Sforza Francesco, 35 - 20122 Milano

Supermercato

Conad - Corso San Gottardo, 29/31 - 20100 Milano



MUOVERSI IN ZONA

Corso San Gottardo 41 si trova in una posizione centrale e ben servita da diversi mezzi pubblici, che rendono semplici e rapidi gli spostamenti verso altre zone di Milano, le principali stazioni ferroviarie e gli aeroporti. Ecco una descrizione dettagliata su come muoversi in questa zona.



Tram

Linea 3

La fermata più vicina è lungo Corso San Gottardo. Il tram 3 è una delle linee più utili per muoversi verso il centro città. In meno di 15 minuti, collega direttamente la zona con il Duomo di Milano, attraversando il centro storico e fermandosi nei pressi delle principali attrazioni turistiche come il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele e Piazza della Scala.



Linea 15

Anche la linea 15 è disponibile a pochi passi da Corso San Gottardo 41. Questa linea è molto comoda per chi desidera raggiungere velocemente il centro città, passando per zone come Porta Ticinese e terminando a Piazza Fontana, a pochi metri dal Duomo. Il tram 15 rappresenta un\'ottima opzione per chi desidera esplorare i principali punti di interesse turistico di Milano.



Autobus

Linea 71

La fermata dell\'autobus 71 è a breve distanza da Corso San Gottardo e permette di muoversi verso sud, collegando la zona con Famagosta, uno snodo importante della Linea M2 (metropolitana verde). Famagosta è una stazione utile per chi deve raggiungere i quartieri più periferici della città o l\'area sud.



Linea 79

L\'autobus 79 offre collegamenti rapidi con il quartiere dei Navigli e zone limitrofe, facilitando gli spostamenti all\'interno della parte sud-ovest della città.



Metropolitana



Linea M2 (Verde)

La stazione della metropolitana Porta Genova (Linea M2) è la più vicina e si trova a circa 15 minuti a piedi da Corso San Gottardo. La Linea M2 collega direttamente con altre aree chiave di Milano, come Cadorna, dove si trova la linea del Malpensa Express per l\'aeroporto di Malpensa, e con Stazione Centrale, uno dei principali hub ferroviari della città.

Da Porta Genova, è possibile anche raggiungere velocemente i quartieri di Garibaldi e Brera, nonché la zona dei Navigli e i suoi numerosi ristoranti e locali notturni.



Linea M3 (Gialla)

La stazione della metropolitana Crocetta (Linea M3) è raggiungibile in circa 20 minuti a piedi o tramite tram/autobus. La Linea M3 collega con il Duomo, passando per le aree centrali e collegando con la Stazione Centrale e altri importanti punti di trasporto pubblico della città.



Stazioni Ferroviarie

Stazione Centrale

La Stazione Centrale di Milano è facilmente raggiungibile dalla zona di Corso San Gottardo in circa 25 minuti. Si può prendere il tram 3 fino al Duomo e poi cambiare con la metropolitana M3 (gialla) per raggiungere la stazione. La Stazione Centrale è il principale hub ferroviario della città, con treni ad alta velocità verso altre città italiane come Roma, Firenze, Napoli, Venezia, e collegamenti internazionali.



Stazione di Porta Genova

La Stazione di Porta Genova, a pochi minuti a piedi da Corso San Gottardo, offre collegamenti regionali verso diverse destinazioni, inclusa la zona di Pavia e il sud della Lombardia. È una stazione molto comoda per spostarsi verso i quartieri limitrofi e i Navigli.



Stazione di Cadorna

La Stazione di Milano Cadorna può essere raggiunta in circa 15-20 minuti utilizzando la metropolitana M2 dalla stazione di Porta Genova. Da qui, partono i treni del Malpensa Express per l\'Aeroporto di Milano Malpensa, un collegamento diretto e comodo per chi vola.



Aeroporti

Aeroporto di Milano Linate (LIN)

L\' aeroporto di Milano Linate è il più vicino e può essere raggiunto in circa 30 minuti da Corso San Gottardo. Si può prendere il tram 3 fino a Duomo e poi l’autobus 73 da Piazza San Babila, che collega direttamente con l\'aeroporto. In alternativa, è possibile utilizzare un taxi o un servizio di ride-sharing, che impiega circa 20-30 minuti a seconda del traffico.



Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)

Per raggiungere l\'Aeroporto di Malpensa, si può prendere il tram 3 fino a Cadorna e da lì il Malpensa Express, che offre un collegamento diretto e veloce. Il viaggio in treno dura circa 40-50 minuti, rappresentando la soluzione più comoda per raggiungere Malpensa.



Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY)

L\' eroporto di Bergamo Orio al Serio è facilmente raggiungibile con gli autobus navetta che partono dalla Stazione Centrale. Si può raggiungere la Stazione Centrale in circa 25 minuti tramite la combinazione di tram e metropolitana o con un taxi. Gli autobus navetta impiegano circa un\'ora per raggiungere l’aeroporto, che è uno degli hub principali per le compagnie low cost.



Bike Sharing e Mobilità Sostenibile

Corso San Gottardo è servito da diverse stazioni di BikeMi, il sistema di bike sharing di Milano. Questo offre un\'alternativa ecologica e conveniente per esplorare la città, soprattutto nelle aree centrali e lungo i Navigli, che sono ideali per passeggiate in bicicletta. Inoltre, la zona è ben coperta dai servizi di monopattini elettrici offerti da aziende come Helbiz, Lime e Bird, permettendo spostamenti rapidi su brevi distanze.



Taxi e Ride-Sharing

Essendo una zona centrale e ben frequentata, Corso San Gottardo è facilmente servita dai taxi, con diverse aree di sosta nelle vicinanze. I servizi di ride-sharing come Uber e Free Now sono molto diffusi e rappresentano un’opzione comoda per spostamenti diretti verso altre zone della città o per raggiungere rapidamente gli aeroporti.



In Sintesi

Corso San Gottardo 41 è una posizione strategica per muoversi a Milano grazie alla sua vicinanza a tram, autobus e stazioni della metropolitana. Le opzioni di trasporto pubblico rendono facili gli spostamenti verso il centro città, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti, offrendo comodità sia per chi vive in città che per chi viaggia frequentemente. Con la vivace atmosfera dei Navigli a pochi passi e ottimi collegamenti, è un punto di partenza perfetto per esplorare Milano e oltre.



Biglietti e informazioni

ATM - +39 800 808 181

Trenord - +39 02 7249 4949

Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • L'appartamento offre la connessione Internet Wi-Fi

Cucina

  • Frigorifero
  • Lavastoviglie
  • Macchina per caffè/tè
  • Microonde
  • Piano cottura
  • Spezie
  • Tostapane

Camere da letto

  • Camera da letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Doccia

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Aria condizionata
  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Ascensore
  • Struttura riservata ai non fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)
  • Kit di pronto soccorso
  • Estintore

Informazioni generali

  • Dimensioni dell'unità: 50 metri quadrati
  • La struttura non accetta bambini

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 15:00
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Flexible check-out available (contact host to arrange)

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Questa struttura non accetta prenotazioni che includono i bambini.

Eventi

Non è consentito organizzare eventi

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio e un kit di pronto soccorso.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Numero di registrazione della struttura 015146-LIM-02034, IT015146B42N6C3A7F
Se cancelli la tua prenotazione, si applicheranno le condizioni di cancellazione dell’host. In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi di prenotazione di alloggi non sono soggetti al diritto di recesso.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

La struttura è conosciuta anche come

easylife_1342

Informazioni sulla zona

questo appartamento si trova a Milano, in Ticinese. Duomo di Milano e Galleria Vittorio Emanuele II sono due delle principali attrazioni della zona. Per chi ama lo shopping, Via Montenapoleone e Corso Buenos Aires sono due tappe assolutamente da non perdere. Sei in cerca di eventi sportivi o spettacoli a cui assistere? Stadio di San Siro e Forum di Milano potrebbero avere in programma qualcosa di interessante.
Mappa
Milano, Mi

Cosa c’è nei dintorni?

  • Università Bocconi - 8 min a piedi - 0.7 km
  • Piazza del Duomo - 4 min in auto - 2.2 km
  • Duomo di Milano - 4 min in auto - 2.8 km
  • Galleria Vittorio Emanuele II - 6 min in auto - 3.6 km
  • Teatro alla Scala - 6 min in auto - 2.8 km

Come spostarsi

  • Fermata del tram di corso San Gottardo/via Lagrange - 2 min. a piedi
  • Stazione di Milano Porta Genova - 15 min. a piedi
  • Aeroporto di Milano-Linate (LIN) - 26 min. in auto

Ristoranti

  • ‪La Belle Alliance - ‬2 min a piedi
  • ‪Bonomi Bistro - ‬1 min a piedi
  • ‪Trattoria La Madonnina - ‬3 min a piedi
  • ‪Bgood - ‬3 min a piedi
  • ‪Contraste Ristorante - ‬2 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Easylife - Gemma nel cuore dei Navigli?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Easylife - Gemma nel cuore dei Navigli?

Orario di inizio del check-in: 15:00.

Dove si trova Easylife - Gemma nel cuore dei Navigli?

A 10 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Porta Ticinese e Università Bocconi, questo complesso di appartamenti vanta una buona posizione in zona Ticinese. Piazza del Duomo e Duomo di Milano si trovano ugualmente a meno di 3 km di distanza. Fermata del tram di corso San Gottardo/via Lagrange si trova a soli due minuti a piedi, mentre Fermata del tram di Largo Mahler è a 3 minuti dalla struttura.

Recensioni su Easylife - Gemma nel cuore dei Navigli

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.