Appartamento intero

Easylife - Milano - San Marco 36 - Brera

Appartamento a Milano - Piazza del Duomo nelle vicinanze

Galleria fotografica per Easylife - Milano - San Marco 36 - Brera

Camera
Ristoranti
Interni
Interni
Parco della struttura

Appartamento intero

87 m²

Servizi più richiesti

Il prezzo attuale è 328 €
tasse e oneri inclusi
27 ott - 28 ott

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intero appartamento e potrai condividerlo con i tuoi compagni di viaggio.

Easylife - Milano - San Marco 36 - Brera

LO SPAZIO

Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.



Scopri un gioiello residenziale che ridefinisce il vivere urbano: questo appartamento climatizzato al 1° piano, con ascensore, è il perfetto rifugio per chi ama il comfort e il dettaglio. L’ingresso introduce a un open-space ampio e luminoso, dominato da un divano avvolgente e da una Smart TV a parete che invita al relax: la zona pranzo conviviale si fonde armoniosamente con una cucina angolare su misura, dotata di elettrodomestici modernissimi e finiture ricercate. La prima camera matrimoniale è elegante e accogliente, con armadio spazioso che sfrutta ogni metro, materiali pregiati e atmosfera rilassante di sera. Il bagno principale stupisce con doppio lavabo, doccia ampia e sanitari separati, creando un’esperienza quasi spa privata. La seconda camera matrimoniale, anch’essa dalle proporzioni generose, è impreziosita da un grande armadio a muro con ante scorrevoli, perfetta per chi ama ordine e design moderno. Ogni elemento dalla luce che filtra attraverso le finestre, all’illuminazione pensata per il relax, al tatto dei materiali è curato per offrire non solo una casa, ma un’esperienza di vita raffinata nel cuore della città.



Parcheggio a pagamento nelle vicinanze

Autosilo San Marco - Via San Marco, 14 - 20100 Milano



ULTERIORI INFORMAZIONI

L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.

• Ristoranti e/o eventi.

• Tour in e-bike e accompagnati da guida ufficiale.

• Shopping e molto altro.



IL QUARTIERE

Brera è uno dei quartieri più affascinanti e suggestivi di Milano: un crocevia artistico, bohemien, elegante, dove ogni vicolo, palazzo e caffè ha una storia da raccontare. Ecco una descrizione ricca, in stile discorsivo, con tutti (o quasi) i luoghi di interesse turistico di Brera e delle zone limitrofe, per vivere il quartiere con tutti i sensi.



Brera: anima, storia, arte

Brera è un microcosmo culturale che affonda le sue radici nel Rinascimento ma si proietta con energia nel presente. Al centro pulsa Palazzo Brera, che racchiude alcune delle istituzioni più prestigiose della città: la Pinacoteca di Brera, galleria d’arte antica e moderna che conserva opere di Caravaggio, Raffaello, Hayez e molti altri maestri.

Nello stesso complesso ci sono anche l’Accademia di Belle Arti di Brera, fondata nel XVIII secolo su volere dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, la Biblioteca Nazionale Braidense, una delle più importanti biblioteche italiane per ricchezza di volumi e storia, e l’Osservatorio Astronomico con il suo museo, che affascina con strumenti antichi e stanze di contemplazione del cielo.

Dietro Palazzo Brera, nascosto tra i palazzi, si apre l’Orto Botanico di Brera: un giardino segreto, ordinato, tranquillo, con piante rare, serre, stagni ottocenteschi. È il luogo perfetto per una pausa meditativa lontano dal rumore urbano.



Luoghi, strade & atmosfere

Camminando per Via Brera, Via Fiori Chiari, Via Madonnina, Via Mercato, ci si imbatte in boutique artigiane, gallerie d’arte contemporanea, piccoli negozi di design, vintage, stampe, profumi indipendenti e caffè storici. Sono le vie dove il quartiere rivela il suo carattere: elegante ma non altezzoso, raffinato ma vivo.

La Chiesa di Santa Maria del Carmine è uno degli edifici religiosi di rilievo in Brera, tardogotico con interventi successivi, che offre un contrasto con la sobrietà degli edifici circostanti.

E poi il Museo del Risorgimento al Palazzo Moriggia, che racconta la storia moderna d’Italia, i moti, le rivoluzioni, l’unità nazionale, attraverso documenti, opere d’arte, armi, cimeli. Brera è anche questo: memoria e identità.

Tra i locali storici, il Bar Jamaica, in Via Brera 32, è una pietra miliare: fondato nel 1911, ritrovo di artisti, poeti, intellettuali, luogo di narrazione viva del quartiere.



Verde, scorci & relax

Brera non è solo arte in ambienti chiusi: il quartiere sa offrire quiete. L’Orto Botanico è un rifugio verde; poi tra le vie, alcune piazzette appartate permettono respiro e sole, specialmente nelle belle stagioni.

Poco distante si trova il Parco Sempione con il Castello Sforzesco; non è dentro Brera ma è facilmente raggiungibile a piedi. Si tratta di un grande polmone verde, con la famosa Arena Civica, la Torre Branca, il laghetto, scalinate, padiglioni espositivi. È il luogo perfetto per concludere una giornata d’arte con una passeggiata al tramonto.



Come esplorarlo & cosa non perdere

Un itinerario “tipo” per scoprire Brera potrebbe iniziare dalla Pinacoteca, continuare con il giardino botanico, poi costeggiare palazzi come Palazzo Citterio, Palazzo Cusani, le gallerie, fermarsi per un pranzo o caffè in Via Fiori Chiari, passare dal Museo del Risorgimento, magari concludere con un aperitivo su una terrazza nelle vie laterali. Non dimenticare di guardare in alto: molte facciate, balconi, cortili nascondono decori, bassorilievi, portoncini antichi.



Zone limitrofe di grande interesse

Il Duomo: non molto distante, basta una passeggiata per raggiungere Piazza del Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Museo del Novecento e Palazzo Reale. Brera si trova quasi a un passo.

Castello Sforzesco e Parco Sempione, come detto, sono confinanti; sono ideali per unire arte (musei del Castello) e relax nel parco.

Quadrilatero della Moda: vie come Montenapoleone, via della Spiga, via Manzoni non sono lontane: chi ama la moda troverà vicino negozi di haute couture. Brera, con le sue boutique, si inserisce nel circuito di eleganza.

Ticinese / Navigli: per chi vuol cambiare atmosfera, spostarsi verso i Navigli (via Arco della Pace è l’altro lato) permette di passare da vicoli storici ad acqua, locali sul canale, mercatini, movida serale.

È facile anche raggiungere Porta Nuova / Isola per un contrasto architettonico moderno, con grattacieli, skyline, nuovi spazi urbani. Brera fa da ponte tra il classico e il contemporaneo.



In sintesi

Brera è un quartiere da assaporare con lentezza. È la Milano che sta bene dentro: arte, storia, bottega, cultura, piccole meraviglie nascoste. Un mix armonico tra accademia, musei, giardini, gastronomia raffinata ma anche autentica, vita da strada, atmosfere eleganti ma accoglienti.



Farmacia

Farmacia Solferino - Via Solferino, 25 - 20121 Milano

Ospedale

Fatebenefratelli Sacco - Via Castelfidardo, 14 - 20121 Milano

Supermercato

Carrefour Express - Via San Marco, 29 - 20100 Milano



MUOVERSI IN ZONA

Via San Marco 36 si trova nel cuore pulsante del centro storico di Milano, all’interno del quartiere Brera, una delle zone più affascinanti, centrali e ben collegate della città. La posizione è strategica sia per i residenti che per i visitatori, grazie all’eccellente accessibilità garantita da metropolitana, tram e autobus, oltre alla vicinanza con snodi ferroviari principali e collegamenti diretti verso i tre aeroporti milanesi.



Metropolitana

La zona di via San Marco è servita da diverse linee metropolitane, tutte raggiungibili con una breve passeggiata:

M2 (Verde) – Fermata Moscova: a 6 minuti a piedi da via San Marco 36, la M2 collega direttamente con Garibaldi FS, Cadorna, Centrale FS, Lambrate, oltre ad offrire interscambi con M1, M3, M4 e Passante.

M3 (Gialla) – Fermata Turati: distante 8 minuti a piedi, collega rapidamente la zona con Repubblica, Duomo, Missori, Crocetta, Porta Romana e San Donato.

M1 (Rossa) – Fermata Cairoli: raggiungibile in circa 10-12 minuti a piedi, utile per raggiungere San Babila, Loreto, Rho Fiera e per interscambiare con la nuova M4 a San Babila.

M4 (Blu) – Fermata San Babila (via M1): grazie all’interscambio tra M1 e M4 presso San Babila, è possibile accedere velocemente alla nuova linea blu. Dalla M2 Moscova si arriva a Cadorna, quindi M1 fino a San Babila e da lì M4.



Tram e Autobus

Via San Marco è perfettamente inserita nel tessuto urbano anche grazie alla rete di tram e autobus ATM, con fermate molto vicine:

Tram 2 (fermata “Via San Marco”): percorre tutta la cerchia dei Navigli e arriva fino a Porta Genova, Corso Colombo, Via Farini e Piazza Bausan.

Tram 14 (fermata “Largo La Foppa” o “Via Cusani”): utile per raggiungere il Duomo, Corso Magenta, Lorenteggio e Cimitero Maggiore.

Bus 43 (fermata “Via Moscova – Largo La Foppa”): collega la zona con Centrale FS, Porta Nuova, Porta Garibaldi e zone più periferiche a nord.

Bus 94: percorre la circonvallazione interna, passando da Cadorna, Porta Volta, Porta Venezia, fino a Piazza Tricolore e Viale Regina Giovanna.

Queste linee garantiscono una copertura capillare per spostamenti rapidi sia verso il centro che in direzione nord e sud della città.



Stazioni Ferroviarie

Milano Porta Garibaldi: raggiungibile in una fermata di M2 da Moscova, oppure con una camminata di 15 minuti. Snodo fondamentale per il

Passante ferroviario, treni regionali e alta velocità.



Milano Centrale FS: accessibile in circa 10 minuti con la M2 (da Moscova a Centrale FS). Da qui partono treni a lunga percorrenza, regionali e navette aeroportuali.



Milano Cadorna: si raggiunge comodamente con la M2 da Moscova in 3 fermate, importante per i collegamenti con Malpensa Express e la linea M1.



Collegamenti con gli Aeroporti



Aeroporto di Milano Linate

Soluzione più veloce: M2 da Moscova a Cadorna, poi M1 fino a San Babila, quindi M4 fino a Linate (tempo totale: 35-40 minuti).

In alternativa, si può prendere il bus 73 da San Babila oppure shuttle da Centrale FS.



Aeroporto di Milano Malpensa

Soluzione diretta: da Cadorna (raggiungibile con M2) parte il Malpensa Express ogni 30 minuti (tempo: 40-45 minuti).

In alternativa, da Centrale FS con lo stesso servizio o con bus navetta.



Aeroporto di Orio al Serio – Bergamo

Collegamento via Orio Shuttle da Milano Centrale, raggiungibile in 10 minuti con la M2 da Moscova.



In sintesi

Via San Marco 36 rappresenta una delle zone più centrali e meglio collegate di Milano. Grazie alla presenza ravvicinata di quattro linee metropolitane (M1, M2, M3 e la nuova M4), una rete capillare di tram e autobus, oltre alla vicinanza a tre grandi stazioni ferroviarie e collegamenti diretti con gli aeroporti, è possibile raggiungere ogni angolo della città con facilità, efficienza e rapidità. Un indirizzo ideale per chi desidera vivere nel cuore di Milano senza rinunciare alla massima connettività.



Biglietti e informazioni

ATM - +39 800 808 181

Trenord - +39 02 7249 4949

Orioshuttle - Informazioni sui biglietti - +39 035 319366

Servizi della struttura

Bagno

  • Bidet
  • Doccia

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Cose da fare

  • Piste pedonali/ciclabili nelle vicinanze

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Informazioni generali

  • Dimensioni dell'unità: 87 metri quadrati
  • La struttura non accetta bambini

Strutture simili

Regolamenti

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Questa struttura non accetta prenotazioni che includono i bambini.

Eventi

Non è consentito organizzare eventi

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Numero di registrazione della struttura IT015146B477XPHWRY, 015146-LIM-02713
Se cancelli la tua prenotazione, si applicheranno le condizioni di cancellazione dell’host. In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi di prenotazione di alloggi non sono soggetti al diritto di recesso.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

La struttura è conosciuta anche come

easylife_1707

Informazioni sulla zona

Mappa
Milano

Cosa c’è nei dintorni?

  • Corso Como - 6 min a piedi - 0.6 km
  • Teatro alla Scala - 16 min a piedi - 1.3 km
  • Galleria Vittorio Emanuele II - 17 min a piedi - 1.5 km
  • Piazza del Duomo - 4 min in auto - 2.8 km
  • Duomo di Milano - 4 min in auto - 2.8 km

Come spostarsi

  • Fermata del tram di viale Monte Grappa/via Gioia - 5 min. a piedi
  • Stazione di Milano-Porta Garibaldi (IPR) - 10 min. a piedi
  • Aeroporto di Milano-Linate (LIN) - 26 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Cafezal Specialty Coffee - ‬2 min a piedi
  • ‪Take Away Bistrot - ‬1 min a piedi
  • ‪La Gioia - ‬1 min a piedi
  • ‪Rangoli - ‬2 min a piedi
  • ‪Dry - Cocktails & Pizza - ‬2 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Easylife - Milano - San Marco 36 - Brera?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

Dove si trova Easylife - Milano - San Marco 36 - Brera?

A 15 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Corso Como e Via Montenapoleone, questo complesso di appartamenti vanta una buona posizione in zona Centro di Milano. Piazza del Duomo e Duomo di Milano si trovano ugualmente a meno di 2 km di distanza. Fermata del tram di viale Monte Grappa/via Gioia è a soli 5 minuti a piedi e Fermata del tram di piazzale Principessa Clotilde (Ospedale Fatebenefratelli) si trova a 5 minuti dalla struttura.

Recensioni

Recensioni su Easylife - Milano - San Marco 36 - Brera

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.