LO SPAZIO Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi in tutta Italia. Caratterizzato da un'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Nel cuore di un prestigioso complesso residenziale con servizio di portineria e ascensore, si propone un appartamento al terzo piano, recentemente ristrutturato e completamente climatizzato.
L'ingresso si apre su un'ampia e luminosa zona living, arredata con un elegante divano letto e dotata di smart TV. Da qui si accede a un incantevole terrazzino, perfetto per momenti di relax all'aperto. La zona pranzo, integrata armoniosamente, conduce a una cucina lineare su misura, completa di elettrodomestici di ultima generazione, ideale per gli appassionati di cucina.
La suite padronale è un vero gioiello, con una spaziosa cabina armadio e un lussuoso bagno en suite, impreziosito da una doccia walk-in in vetro che conferisce un tocco di modernità e raffinatezza. La seconda camera matrimoniale, anch'essa generosa nelle dimensioni, dispone di un armadio a muro progettato su misura, offrendo soluzioni di storage eleganti e funzionali. Un secondo bagno, dotato di una raffinata doccia walk-in in vetro, completa la zona notte.
L'appartamento è stato oggetto di una ristrutturazione meticolosa, con l'impiego di materiali di alta qualità e finiture di pregio. Ogni dettaglio è stato curato per offrire un'esperienza abitativa all'insegna del comfort e dell'eleganza.
Un'opportunità unica per chi è alla ricerca di un'abitazione esclusiva, dove design e funzionalità si fondono in un equilibrio perfetto.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
Lombarda Parking S.r.l. - Via Ariberto, 4 - 20123 Milano
ULTERIORI INFORMAZIONI L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato in tutta Italia, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione per soddisfare le vostre esigenze.
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e-bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE Il quartiere dei Navigli, situato a sud-ovest del centro di Milano, è una delle zone più affascinanti e vivaci della città. Celebre per i suoi storici canali, questo distretto offre un mix unico di storia, cultura, arte e vita notturna.
Storia e Caratteristiche
I Navigli sono un sistema di canali artificiali costruiti tra il XII e il XVI secolo per scopi irrigui e di navigazione, collegando Milano ai principali corsi d'acqua della Lombardia. Questi canali hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo economico della città, facilitando il trasporto di merci e persone. Oggi, il quartiere conserva il fascino di un tempo, con le sue tipiche case di ringhiera, laboratori artigianali e antichi lavatoi coperti da tettoie su travi di legno.
Luoghi di Interesse
Naviglio Grande: È il più antico e importante dei canali milanesi, noto per le sue pittoresche sponde costellate di locali, ristoranti e boutique. Una passeggiata lungo il Naviglio Grande offre scorci suggestivi e l'opportunità di immergersi nell'atmosfera bohemien del quartiere.
Naviglio Pavese: Collega Milano a Pavia e, sebbene meno turistico del Naviglio Grande, offre angoli caratteristici e una vivace scena locale.
Darsena: Situata nei pressi di Porta Ticinese, la Darsena è l'antico porto di Milano, recentemente riqualificato. Oggi è un punto di ritrovo molto amato, con spazi verdi, mercati e locali affacciati sull'acqua.
Vicolo dei Lavandai: Un angolo pittoresco dove un tempo le lavandaie lavavano i panni nel canale. Oggi rappresenta una testimonianza storica della vita quotidiana milanese del passato.
Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio: Un gioiello architettonico composto da due chiese affiancate, risalenti al XIII e XV secolo, note per la loro facciata in mattoni e gli affreschi interni.
Vita Culturale e Notturna
Il quartiere è rinomato per la sua vivace vita notturna. Lungo i Navigli si susseguono bar, ristoranti e locali che offrono aperitivi e musica dal vivo, attirando sia residenti che turisti. Inoltre, la zona ospita numerose gallerie d'arte, atelier di artisti e spazi culturali, rendendola un centro pulsante per gli amanti dell'arte e della creatività.
Eventi e Mercati
Periodicamente, lungo i Navigli si tengono mercatini dell'antiquariato, dell'artigianato e del vintage, offrendo l'opportunità di scoprire oggetti unici e immergersi nell'atmosfera locale. Uno degli eventi più noti è il Mercatone dell'Antiquariato, che si svolge l'ultima domenica di ogni mese lungo il Naviglio Grande.
Zone Limitrofe
Porta Genova: Storica stazione ferroviaria e punto di accesso ai Navigli, l'area circostante è ricca di locali alla moda e negozi di design.
Porta Ticinese: Zona caratterizzata da una vivace scena giovanile, con numerosi bar, negozi alternativi e una forte impronta artistica.
Zona Tortona: Conosciuta per il "Fuorisalone" durante la settimana del design, è un quartiere creativo con showroom, gallerie e spazi espositivi.
In sintesi, il quartiere dei Navigli e le sue zone limitrofe rappresentano una tappa imprescindibile per chi visita Milano, offrendo un'esperienza autentica che combina storia, cultura e intrattenimento in un contesto unico.
Farmacia
Farmacia Genova - Corso Genova, 27 - 20123 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Via della Commenda, 12 - 20122 Milano
Supermercato
Laesse - Corso Genova, 19 - 20123 Milano
MUOVERSI IN ZONA Via Gaudenzio Ferrari 3 si trova in una posizione strategica a Milano, offrendo diverse opzioni di trasporto pubblico che facilitano gli spostamenti in città e verso le principali stazioni ferroviarie e aeroporti.
Trasporto Pubblico Locale
Autobus: Nelle immediate vicinanze, le linee 61, 68 e 94 servono la zona, con fermate a pochi minuti a piedi.
Tram: Le linee 10 e 9 hanno fermate prossime all'indirizzo, offrendo collegamenti rapidi con diverse aree della città.
Metropolitana: La stazione De Amicis della nuova linea M4 (Blu) è situata a breve distanza, consentendo un accesso veloce al centro città e all'Aeroporto di Linate. Inoltre, la stazione Porta Genova della linea M2 (Verde) è raggiungibile a piedi, ampliando le opzioni di trasporto.
Collegamenti con le Stazioni Ferroviarie
Stazione Milano Centrale: Per raggiungere la principale stazione ferroviaria, è possibile utilizzare la linea M2 dalla stazione Porta Genova fino a Centrale FS.
Stazione Milano Porta Garibaldi: Dalla stazione Porta Genova, la linea M2 conduce direttamente a Garibaldi FS.
Collegamenti con gli Aeroporti
Aeroporto di Milano Linate: La linea M4 offre un collegamento diretto dalla stazione De Amicis all'aeroporto in circa 12 minuti.
Aeroporto di Milano Malpensa: Dalla stazione Milano Centrale, il servizio Malpensa Shuttle collega direttamente l'aeroporto con corse frequenti.
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: Sempre dalla stazione Milano Centrale, partono autobus diretti verso questo aeroporto.
In sintesi, la posizione di Via Gaudenzio Ferrari 3 garantisce un'eccellente connettività con i mezzi pubblici e le principali vie di comunicazione, rendendo agevoli gli spostamenti sia urbani che extraurbani.
Biglietti e informazioniATM -
+39 800 808 181Trenord -
+39 02 7249 4949Orioshuttle -
Informazioni sui biglietti -
+39 035 319366