Il famoso Monte Urgull si innalza in riva al mare, nel cuore di San Sebastián. Alto 123 metri, è una destinazione molto amata sia dagli abitanti che dai turisti. Sulla sommità sorgono un magnifico castello, un imponente ed enorme monumento del Cristo, svariate cappelle e altri edifici di interesse un tempo appartenuti a un'importante fortezza difensiva.
Ma la struttura più significativa è senz'altro il Castillo de la Mota, voluto da Sancho VII di Navarra per proteggere l'insediamento da possibili attacchi nemici. Il re ordinò inoltre la realizzazione di una cinta muraria i cui resti sono ancora visibili in alcune aree del monte. Intorno al maniero sono disseminati antichi cannoni utilizzati durante le numerose guerre che insanguinarono la regione. Visitando questo interessante castello potrete saperne di più sulla coinvolgente storia di San Sebastián e ammirare scorci mozzafiato.
Come detto, in cima al rilievo si trovano alcune cappelle, una delle quali presenta un monumento al Sagrado Corazón de Jesús (o Cristo de la Mota). La straordinaria statua in calcestruzzo del Cristo è opera dell'architetto Pedro Muguruza e del noto scultore Federico Coullaut-Valera. Portata a termine nel 1950, è alta circa 12,5 metri.
La Casa de la Historia è un fantastico museo dedicato alla città, al suo passato militare e alle vite dei suoi abitanti nei secoli. Vi aspettano un gran numero di oggetti e foto di interesse, oltre a piacevoli mostre con materiali audiovisivi.
I pacchetti vacanze a San Sebastián con tappa al Monte Urgull sono la scelta perfetta per entrare a contatto con la natura tra panorami da sogno, e ovviamente visitare siti di valore storico che raccontano l'elettrizzante presente della città e il suo ricco passato.