Le vacanze a Moraira sono un’ottima occasione per scoprire le bellezze di questo piccolissimo centro abitato che, amministrativamente, fa parte del comune di Teulada. Simbolo della cittadina è la graziosa Iglesia de Santa Catalina, tempio costruito nel XVI secolo e che gli abitanti del posto utilizzavano anche come rifugio durante le incursioni dei pirati. Nel corso del ‘700, l’edificio religioso subì una serie di lavori di restauro e ampliamento. L’unica parte della struttura originale oggi visibile è quella del retro.
Quasi tutte le località costiere spagnole erano preparate in caso di attacco dei pirati nel corso del XVI secolo. Perfetta testimonianza di questa tendenza a proteggersi dalle offensive nemiche è la rinascimentale Torre del Cabo de Oro.
A pochi passi da qui si trova la Cova de les Rates Penadres, una pittoresca grotta formata dall’azione della marea. Il nome, in catalano, significa “caverna dei pipistrelli” e il motivo è abbastanza chiaro. La grotta si trova all’interno di un sito archeologico risalente all’Età del bronzo ed è accessibile soltanto via mare, perciò preparatevi a indossare il costume da bagno e a salire su un gommone a motore.
Sempre a scopo difensivo e di controllo fu costruito il castello di Moraira, un fortino risalente al 1742 e dall’inconfondibile forma a zoccolo di bue. La struttura si affaccia sulla paradisiaca Platja de l'Ampolla, la spiaggia più grande di tutta Moraira, rinomata per la sua sabbia dorata e le acque cristalline.
Se siete appassionati di escursioni e attività all’aperto in generale, questo è decisamente il posto che fa per voi! Potrete scegliere tra decine di sentieri guidati per ogni età e livello di difficoltà! Uno dei più battuti è sicuramente Barranco de la Viuda, che ha un tempo di percorrenza di circa 3 ore (andata e ritorno) e conduce alla meravigliosa spiaggia di La Cala, autentico angolo di paradiso.
Date subito un’occhiata ai pacchetti vacanze a Moraira: una nuova emozionante avventura vi aspetta!