Le vacanze nella Mosella sono un'ottima occasione per scoprire le bellezze di questo storico dipartimento francese al confine con Germania e Lussemburgo. Proprio l'influenza tedesca ha lasciato un segno indelebile nella storia di questa regione e dei suoi abitanti. Il vostro viaggio nella Mosella non può che cominciare dalla capitale, MetzApertura in un’altra finestra, città conosciuta per la sua bellissima cattedrale e bagnata dalle acque del fiume Mosella.
La meravigliosa cattedrale, dedicata a Santo Stefano, ospita la più vasta vetreria gotica d'Europa (e una delle più grandi al mondo). La chiesa custodisce anche una preziosa collezione di opere d'arte religiosa. In perfetto stile gotico è anche la stazione di Metz-Ville, ospitata all'interno di un elegantissimo palazzo. Metz è letteralmente disseminata di parchi e sentieri ciclopedonali.
Se volete godervi un po' di meritato relax in mezzo alla campagna francese, visitate il vicino villaggio di Saint-Quirin, completamente circondato da verdi foreste e dolci colline. Questo piccolo comune, un tempo meta di pellegrini, fu fondato più di 2000 anni fa.
Altri due pittoreschi villaggi nelle vicinanze sono Rodemack, conosciuto per i suoi caratteristici vicoli, e Bitche, il cui centro storico è completamente circondato da un sistema di mure difensive. La stupenda cittadella seicentesca fu presa d'assedio a inizio Ottocento.
Nel corso della sua storia, il dipartimento della Mosella è passato più volte dal controllo francese a quello tedesco. Al termine della seconda guerra mondiale, la regione tornò definitivamente a far parte della Francia. In determinate zona si parla il "platt" (o "francique lorrain"), una sorta di dialetto regionale a metà strada tra tedesco e francese. Il clima da queste parti è abbastanza favorevole, con estati calde e umide e inverni freddi e nevosi.
Il dipartimento della Mosella fa parte della regione della Lorena, nel nord-est della Francia, al confine con la Germania. La capitale, Metz dista circa 330 km da ParigiApertura in un’altra finestra ed è ben collegata alle altre principali città della regione. La Mosella è abbastanza compatta da poter essere girata in autobus o in bici.