Con un ricco assortimento di gallerie, teatri e festival (sia nazionali che internazionali), Moss ha molto da offrire ai visitatori in cerca di esperienze culturali di prima qualità. Anche gli appassionati di storia troveranno spunti di interesse durante il loro viaggio a Moss, ad esempio analizzando la rilevanza della città nel corso della lotta per l'indipendenza della Norvegia nel 1814.
Il Teatro del Parco (Parkteatret) , allestito in quello che un tempo era un cinema, costituisce il cuore pulsante della vita culturale cittadina. Tra le altre cose, vi si tengono rappresentazioni, concerti e spettacoli di danza. La struttura, inoltre, ospita gran parte del Festival Non Stop (NonstopFestivalen), una manifestazione che ogni anno porta alla ribalta il teatro e le arti dello spettacolo internazionali con attori e artisti da tutto il mondo. Nell'ambito dell'evento, all'interno del teatro viene organizzata una serie di laboratori, concerti e performance cabarettistiche: in altre parole, una proposta in grado di soddisfare tutti i gusti.
Nell'incantevole area rurale dell'isola di Jeløya, nella parte occidentale della municipalità di Moss, sorge la Galleri F 15, una delle più importanti e tradizionali gallerie d'arte contemporanea del Paese. Oltre mettere in mostra opere di artisti norvegesi e stranieri, da sempre il museo manifesta una particolare attenzione nei confronti delle arti e dell'artigianato. Già che ci siete, dovete assolutamente provare il celebre dolce albykringla, in vendita presso il bar del complesso.
Møllebyen è il centro storico di Moss e, in virtù degli antichi edifici industriali ben conservati, è considerato un monumento culturale simbolo a livello nazionale. Qui l'architettura industriale del passato si fonde con moderne istituzioni culturali e per l'istruzione. Sempre in tema di storia, esaminate i pacchetti vacanze a Moss che includono il Konvensjonsgården, dalla parte opposta delle cascate Mossefossen, dalle quali è comodamente raggiungibile a piedi. Fu proprio qui, infatti, che nel 1814 Norvegia e Svezia firmarono la Convenzione di Moss, che garantiva alla prima una notevole indipendenza nonostante la superiore potenza degli svedesi.
A brevissima distanza dalla città (circa 11 km) si trova l'Aeroporto di Moss-Rygge, dove atterrano voli (con o senza scalo) dall'Italia.