Il Museo del Design, della Moda e delle Arti Decorative Röhsska è l'unico nel suo genere in tutta la Svezia. Intraprendi un viaggio nostalgico attraverso la moda e il design del XX secolo e confronta questo periodo con la formalità del XVIII secolo. Nella sezione dedicata all'Estremo Oriente, antichi manufatti cinesi dimostrano l'incredibile maestria degli artigiani di oltre 1000 anni fa.
Il museo Röhsska è in continua espansione, a partire dall'inaugurazione avvenuta nel 1916. Oltre 50.000 esemplari di tessuti, oggetti in vetro, ceramica e capi di abbigliamento di importanti epoche storiche sono esposti uno accanto all'altro, rendendo così evidenti le spiccate differenze tra le diverse regioni e i diversi periodi.
L'ingresso dell'edificio è sorvegliato da imponenti leoni in marmo della dinastia dei Ming. All'interno, visitando la sala dedicata ai maestri artigiani locali, capirai perché i designer di arredamento svedesi sono considerati tra i migliori al mondo.
Al primo piano sono esposti numerosi oggetti e articoli di design che caratterizzarono ogni decennio del XX secolo e che riporteranno alla memoria piacevoli ricordi: dagli arredi colorati degli anni '70 agli slogan politici sulle T-shirt punk degli anni '80.
Al terzo piano, la mostra sull'Estremo Oriente comprende tesori come budda, maschere del teatro giapponese e fine vasellame cinese risalente a oltre 1000 anni fa.
Un'attenta visita del museo richiede un paio di ore. All'interno è presente un bar che serve bevande calde e fredde. Il museo si trova su Avenyn, la via principale di Göteborg, nel centro della città. I parcheggi in questa zona sono limitati e costosi, pertanto si consiglia di giungere a piedi o in tram.
Il Museo del Design, della Moda e delle Arti Decorative Röhsska chiude il lunedì e durante le principali festività pubbliche. I maggiori di 25 anni devono acquistare un biglietto (la cifra è modica) che però garantisce l'accesso per tutto l'anno. Alcune mostre temporanee richiedono l'acquisto di un ulteriore biglietto. Il museo offre visite guidate, eventi, proiezioni e workshop. Ulteriori dettagli sono presenti sul sito Web ufficiale.