Un viaggio al Museo del Obispado (museo del palazzo vescovile) vi rivelerà una serie di manufatti che ripercorrono la storia lunga e affascinante di Monterrey. Scoprite come la città si è evoluta da isolato avamposto di frontiera a importante centro industriale. Potrete anche ammirare un panorama spettacolare di Monterrey e delle montagne circostanti. Il Museo del Obispado si trova in un elegante palazzo vescovile barocco che risale al 1787.
All'interno troverete 10 sale espositive con manufatti esposti in ordine cronologico. Nel salone d'ingresso troverete un dipinto a olio della Vergine di Guadalupe, realizzato da Francisco Vallejo. Ammirate i reperti archeologici che raccontano la vita dei raccoglitori, cacciatori e pescatori che per primi abitarono il Nuevo León, lo stato in cui sorge Monterrey. Le mostre raccontano la storia dei viceré spagnoli e della popolazione durante gli anni della colonizzazione nel tardo XVI secolo.
Nel museo sono esposte anche le armi usate durante la guerra civile messicana. Tra queste, troverete i fucili e le baionette dei soldati che combatterono nella Battaglia di Angostura del 1847. Non perdete la collezione di strumenti chirurgici che appartenevano al famoso medico e umanista José Eleuterio González. Ugualmente significative sono le mostre di abiti d'epoca, documenti, fotografie e altri reperti che testimoniano lo sviluppo industriale di Monterrey.
Il museo rappresenta il punto di partenza ideale per visitare la piattaforma panoramica situata su una collina vicina. Si trova a 5 minuti a piedi dall'ingresso del museo. Ammirate il panorama di Monterrey e la sagoma ondulata delle montagne che la circondano. Noterete un'enorme bandiera messicana che pende da un'asta di 100 metri.
Situato nel quartiere dell'Obispado, il museo si trova a 10 minuti in auto dal centro di Monterrey. Approfittate dei parcheggi gratuiti situati presso l'ingresso del museo e la piattaforma panoramica. Gli autobus cittadini si fermano a poca distanza dalla strada che porta al museo.
Il Museo del Obispado è aperto dal martedì alla domenica e l'ingresso è a pagamento. La piattaforma panoramica è aperta tutti i giorni e l'ingresso è gratuito. Sono disponibili tour guidati del museo, da prenotare in anticipo.