Museo di Belle Arti: Tour e Visite Guidate

Museo di Belle Arti
Museo di Belle Arti
Museo di Belle Arti
Museo di Belle Arti cosi come un piccolo gruppo di persone
Museo di Belle Arti


Visitate una delle collezioni d'arte impressionista e post-impressionista più grandi e importanti al mondo.

Da più di un secolo, il Museo Puškin delle belle arti attira visitatori da tutte le parti del continente (e non solo). La galleria vanta una delle collezioni d'arte impressionista e post-impressionista più grandi e importanti al mondo.

In tutto, il museo conta oltre 670.000 lavori tra d'arte tra dipinti, disegni, sculture, opere d'arte applicata, reperti archeologici, monete e fotografie. All'interno del museo sono esposti i capolavori dei più grandi maestri moderni e contemporanei.

Le opere impressioniste e post-impressioniste si trovano in un edificio separato da quello che ospita le collezioni europee e nordamericane del XIX e XX secolo. Ammirate le meravigliose pennellate delle Ballerine in blu di Degas e del Il vigneto rosso di Van Gogh. Perdetevi tra i capolavori di artisti del calibro di Monet, Cézanne, Renoir, Pissarro, Toulouse-Lautrec e Matisse.

Fate un salto nella sezione dedicata alle sculture, per vedere da vicino le opere risalenti alle più antiche civiltà. Fermatevi ad apprezzare i dettagli delle famose sculture in bronzo di Antoine-Louise Barye, compresa quella di Teseo e il Minotauro.

Il Museo Puškin ospita uno spazio interamente dedicato ai bambini, con seminari e attività per divertirsi e imparare al tempo stesso. La sala numismatica, invece, custodisce preziose monete risalenti a migliaia di anni fa.

Nello spazio delle arti applicate troverete candelabri, poltrone e perfino un decoratissimo tabernacolo francese scolpito nel legno. Il muso ospita stupendi esemplari delle prime forme d'arte e preziosi reperti archeologici.

L'edificio progettato da Roman Klein, famoso per le sue bellissime colonne ioniche, è considerato un'opera d'arte di per sé. All'interno della struttura, lo stile architettonico e le decorazioni cambiano in base al periodo storico delle opere esposte.

Tutti gli anni, il Museo Puškin ospita anche il festival musicale "Notti di Dicembre", nato da un'idea del pianista russo Svjatoslav Richter. In quel periodo dell'anno, lo scenario è reso ancora più suggestivo dalla neve soffice e bianchissima che si poggia sul viale del museo.

L'edificio principale del Museo Puškin delle belle arti si trova su via Volkhonka ed è aperto dal martedì alla domenica, dalla tarda mattinata fino a sera. I ragazzi al di sotto dei 18 anni entrano gratis. Per maggiori informazioni su orari e programma delle visite, consultate il sito web ufficiale del museo. La fermata della metro più vicina è Kropotkinskaja, davanti alla Cattedrale di Cristo Salvatore (la celebre chiesa con le cupole dorate).

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel