Il Museo Nikola Tesla rende omaggio alla vita e all'opera di uno dei maggiori inventori serbi. Tesla, futurista e ingegnere, è noto a livello mondiale per i suoi studi nel campo dell'energia elettrica e per l'eccentricità della sua personalità. Esaminate attentamente migliaia di documenti, libri e reperti storici per farvi un'idea di questo personaggio e del suo contributo alla società.
Esplorate le varie sezioni del museo per saperne di più sulla sua vita e sulle sue invenzioni. Un allestimento in particolare usa foto e documenti, tra cui il suo certificato di nascita e il suo passaporto, per narrare la sua storia. Visitate la casa in cui crebbe e la chiesa dove suo padre lavorava come sacerdote. Leggete la corrispondenza tra lo scienziato e altre figure di primo piano come Albert Einstein e Mark Twain.
Informatevi sulla sua indole stravagante curiosando tra i suoi oggetti personali, ad esempio un cappello, una valigia da viaggio e la borsa ricamata che gli fece a maglia sua madre. Un'altra area svela i segreti dietro i suoi esperimenti con l'elettricità. Studiate i suoi brevetti e scoprite le applicazioni di alcune delle sue invenzioni innovative, come il motore a induzione polifase, il trasformatore a olio e le turbine meccaniche.
Tra le sue idee più interessanti va sicuramente annoverato il telecomando. Osservate la riproduzione di un modellino di barca che utilizzò per una dimostrazione di questa tecnologia nel lontano 1898.
Tesla morì a New York nel 1943 e al museo è custodita la scintillante urna dorata con le sue ceneri. Molti degli oggetti esposti vennero riportati in Serbia dagli Stati Uniti dopo che il nipote dell'inventore fu riconosciuto come suo legittimo erede. Oggi il volto di Tesla è raffigurato sulle banconote da 100 dinari in Serbia.
Il museo è aperto da martedì a domenica dal mattino al tardo pomeriggio. L'ingresso a pagamento include un tour guidato.
Scegliete tra i pacchetti vacanze a Belgrado che propongono il Museo Nikola Tesla, a breve distanza in direzione nord-est da Hyde Park, in pieno centro. Prendete il treno e scendete alla stazione Vukov Spomenik, quindi proseguite a piedi per pochi minuti in direzione ovest. Lungo le strade circostanti si susseguono numerose fermate di autobus e tram. Già che siete in zona, fate un salto ad attrazioni come il Parco Finansijski, il Tempio di San Sava e la Facoltà di Diritto.