Oltre alle mostre temporanee di noti artisti brasiliani e stranieri, il richiamo dell'edificio si deve alla sua architettura futurista, che ne fa un tipico esempio dello stile curvilineo e originale del grande architetto Oscar Niemeyer.
L'edificio raggiunge un'altezza massima di 26,3 metri ed è accessibile tramite una passerella sopraelevata che continua all'interno del palazzo, dove si trovano, su quattro piani, una grande sala per le esposizioni, un laboratorio e due auditorium.
Le opere d'arte esposte sono varie e includono pitture, sculture e installazioni artistiche. In loco si svolgono anche seminari, conferenze e proiezioni cinematografiche che trattano di arte o di storia brasiliana.
Sono disponibili tour guidati dedicati alle opere architettoniche di Oscar Niemeyer, uno dei maggiori architetti brasiliani. Se volete partecipare a uno di essi, prenotate in anticipo sul sito del ministero della cultura. Se siete fortunati, durante la vostra visita potrete assistere a una delle manifestazioni culturali che si svolgono all'esterno dell'edificio.
Il Museo nazionale della Repubblica è aperto dal martedì alla domenica, dalla mattina alle prime ore della sera, e l'ingresso è libero.
La struttura fa parte del Complesso culturale della repubblica, che include anche la Biblioteca Nazionale di Brasilia. Dopo il tour, visitate l'adiacente biblioteca, un altro edificio di Oscar Niemeyer, sebbene realizzato in uno stile più anonimo, che ospita più di 300.000 volumi.
Il museo, la biblioteca e il complesso culturale si trovano lungo l'Asse Monumentale, il viale che attraversa il centro di Brasilia. Potete arrivarci in metropolitana o in autobus, approfittando di varie fermate lungo il viale. Nelle vicinanze, troverete tutte le principali attrazioni della città, come la Cattedrale, il Congresso Nazionale e la piazza dei Tre Poteri.