Monumento Naturale Cueva del Milodón: Tour e Visite Guidate

Cueva del Milodon mostrando grotte
Scegli due o più prodotti e risparmia sul tuo viaggio:


Visitate caverne un tempo abitate da un enorme bradipo e seguite sentieri che portano a punti panoramici da cui si aprono magnifici scorci della campagna della Patagonia.

Cueva del Milodón è una serie di grotte naturali in Patagonia. Scoprite storie di creature preistoriche e dei cacciatori che si insediarono in quest'arida regione del Sudamerica. Durante il vostro viaggio a Puerto Natales percorrete a piedi sentieri segnati per raggiungere piattaforme di osservazione che regalano panorami di questa suggestiva landa selvaggia.

Informatevi sul 1895, l'anno in cui Cueva del Milodón salì per la prima volta all'onore delle cronache mondiali in seguito al ritrovamento da parte del pioniere tedesco Eberhard Hermann della pelle di un gigantesco animale. Successivamente gli scienziati confermarono che si trattava della pelliccia di un milodonte, un bradipo di notevoli dimensioni vissuto in Sudamerica più di 10.000 anni fa.

Visitate le quattro caverne e percorrete i tre sentieri del parco. Per prima cosa raggiungete la Grotta del Milodonte, la più grande, che misura 200 metri di profondità e 80 di ampiezza. Secondo gli esperti, si trattava di un territorio di caccia molto usato dai primi abitanti della Patagonia. Fatevi un selfie accanto alla riproduzione a grandezza naturale della mastodontica creatura.

Recatevi alla Sedia del Diavolo, un'imponente formazione rocciosa che alcuni ritengono fosse il trono del milodonte. Per altri, invece, a sedersi qui è il diavolo in persona. Quale che sia la verità, questa struttura segna l'inizio del Sentiero delle Caverne e dei Cornicioni. Sbirciate all'interno della Grotta Media, dove gli archeologi hanno rinvenuto tracce di vita umana risalenti a 11.000 anni fa. Lasciate per ultima la modesta Grotta Piccola, immersa nell'antica foresta nativa.

Salite sul Sentiero del Belvedere per godere di panorami sconfinati dalla Grotta del Belvedere, sulla sommità della collina. Cercate con lo sguardo i canali del Fiordo di Eberhard e ciò che resta di laghi glaciali originatisi in epoche remotissime. In lontananza svettano cime innevate.

Le caverne distano mezz'ora di auto da Puerto Natales in direzione nord. Il modo più comodo per arrivarci è prendere un taxi o noleggiare un'auto. Le agenzie viaggi di Puerto Natales propongono tour guidati, spesso nell'ambito di un'escursione a Torres del Paine.

Cueva del Milodón è aperto tutti i giorni con ingresso a pagamento. Portatevi l'occorrente per un picnic e usufruite delle apposite aree lungo i sentieri. Scaricate una mappa e un'audioguida dal sito Web ufficiale.

Recensioni su Monumento Naturale Cueva del Milodón

2
Valutazione degli ospiti
5 - Eccellente
0
" "5 - Eccellente 0%
4 - Buono
0
" "4 - Buono 0%
3 - Soddisfacente
0
" "3 - Soddisfacente 0%
2 - Deludente
2
" "2 - Deludente 100%
1 - Terribile
0
" "1 - Terribile 0%

2/5 - Deludente

Viaggiatore verificato

Non siamo entrati, Caro L'ingresso x vedere una grotta dove sono state trovate ossa del miloton.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

The Singular Patagonia
The Singular Patagonia
4.5 out of 5
Km 5 Norte Puerto Bories, Natales, Magallanes
The Singular Patagonia
Estancia Bahía Esperanza
Estancia Bahía Esperanza
3 out of 5
Peninsula Antonio Varas s/n, Natales
Estancia Bahía Esperanza
Hotel Hacienda Dorotea
Hotel Hacienda Dorotea
3.5 out of 5
Carlos Segundo Morales, Natales, Magallanes y la Antártica Chilena
Hotel Hacienda Dorotea
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.