Il ghiacciaio Perito Moreno è una delle principali attrazioni della Patagonia argentina. Vederlo da vicino è un’esperienza impossibile da dimenticare! Si tratta di uno dei pochi ghiacciai in avanzamento nonostante il surriscaldamento globale. Osservandolo da vicino è possibile ammirarne le crepe, i buchi e l’acqua che scivola sulle pareti.
Il Perito Moreno è che è un ghiacciaio in movimento, con un fronte formato da una lingua anteriore lunga circa 5 km che si staglia per oltre 60 metri sul lago Argentino. Il movimento è dovuto alla presenza, alla base del ghiacciaio, di una sorta di cuscino d'acqua che lo tiene staccato dalla roccia.
Dal centro visitatori partono i sentieri guidati che consentono di ammirare il ghiacciaio in tutta la sua maestosità e da diverse angolazioni. Se siete appassionati di trekking, potete scegliere se partecipare al tour breve (della durata di 2 ore) o a quello più lungo (di 5 ore). Camminando sulla superficie del ghiacciaio vi sembrerà quasi che quella sotto i vostri piedi sia soffice neve, mentre in realtà si tratta di uno strato di roccia dura e scivolosa.
Non dimenticate di portare sempre con voi la vostra fotocamera, per provare a immortalare la bellezza di questo spettacolo della natura. Con un po’ di fortuna potrete assistere alla rottura di un blocco di ghiaccio, un’esperienza davvero magica!
Il ghiacciaio prende il proprio nome da Francisco Moreno, un esploratore che studiò la regione nel XIX secolo e difese il territorio argentino nel conflitto sul confine internazionale con il Cile. Il Perito Moreno è spesso oggetto di discussioni relative al riscaldamento climatico, essendo uno dei pochi in stato di avanzamento e non di contrazione.
Il ghiacciaio è sempre visitabile e sono disponibili vari tipi di tour a seconda della durata e del tipo di visita.
Il Perito Moreno si trova all’interno del Parco nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, a poco meno di 78 km da El Calafate. La maggior parte dei tour operator della zona mette a disposizione collegamenti diretti tra la città e il ghiacciaio.