Il centro regionale Neckarsulm si trova nella zona settentrionale del Baden-Württemberg, alla confluenza dei fiumi Sulm e Neckar. La catena Löwensteiner supera i 300 metri di altitudine e lambisce la zona orientale della regione urbana. Neckarsulm ha una lunga storia. Nominata città nel 1300, durante il XIX secolo si è trasformata e da una piccola località dedita principalmente alla coltivazione della vite è diventata un importante centro industriale. A partire dagli anni '50 del secolo scorso la locale fabbrica di macchinari tessili e in seguito di biciclette e motociclette, la NSU, godette di un notevole impulso e diventò uno dei più importanti produttori a livello mondiale. La NSU fu affiancata e in seguito sostituita dal marchio Audi e ai nostri giorni l'impianto di produzione di automobili di Neckarsulm conta il maggior numero di dipendenti tra le imprese che operano nella regione.
Come scoprirete con un viaggio a Neckarsulm, anche questa città, come molte altre zone della Germania, ha subito gravissimi danni durante la Seconda Guerra Mondiale ma varie parti del vecchio abitato sono state ricostruite nello stile originale e le storiche facciate di stucco e di pietra sono state ripristinate. Le fortificazioni sono state in parte preservate e cinque delle torri medievali che ne scandivano il perimetro fanno ancora bella mostra di sé nello skyline cittadino. Uno degli edifici più antichi è il Castello dell'Ordine Teutonico (Deutschordensschloss), nella zona sud-occidentale della città vecchia, una meta che non può mancare nell'itinerario delle offerte viaggio a Neckarsulm. In origine, il sito era occupato da un edificio del XIII secolo, del quale restano ancora oggi il salone principale e il torrione. Notevolmente ampliato nel XV secolo, divenne di proprietà dell'Ordine Teutonico nel 1484. Durante la vostra visita recatevi all'interessante Museo Tedesco della NSU e delle due Ruote che vi è ospitato, per ammirare le biciclette e motociclette d'epoca e moderni esemplari da corsa.
La spettacolare Chiesa Parrocchiale di San Dionisio, con le sue audaci linee barocche, si staglia inconfondibile all'orizzonte, arroccata su un promontorio roccioso che domina la valle Sulmtal. Insieme al Castello dell'Ordine Teutonico è il simbolo di Neckarsulm. Costruita nel 1706, la chiesa ha un suggestivo interno neogotico con altari riccamente decorati e ricercati intagli lignei, oltre a pregevoli dipinti come la Madonna della Vittoria del 1581, sopra l'altare dedicato alla Vergine. Non dimenticate di osservare anche la splendida Pietà, proveniente dalla precedente chiesa gotica che si trovava nello stesso sito.
Con i pacchetti vacanze a Neckarsulm potrete visitare ilParco Grüne Mitte, nella zona Amorbach, molto frequentato dagli abitanti del posto. Qui avrete a disposizione numerose attività all'aria aperta, come pattinaggio a rotelle, calcio ed escursioni in bicicletta. Se amate passeggiare, sarete incantati dai deliziosi sentieri che si inoltrano nella natura e dal percorso che costeggia il placido laghetto. A est della città si trova il Parco Sulmtal, anch'esso ricco di attrezzature sportive. Per trascorrere una giornata rinfrescante e all'insegna del divertimento, fate una puntata ad AQUAtoll, il parco acquatico che si trova alla sua estremità orientale, dove i bambini troveranno rapide impetuose, entusiasmanti scivoli d'acqua e la zona dedicata al Mondo dei Pirati, mentre i grandi potranno prendere il sole o rilassarsi all'ombra, dopo essersi rigenerati nella grande sauna e nelle piscine di acqua salata.