Nōgata
Guida di viaggio
Nōgata da scoprire

Plaza Hotel Nogata
朝食が美味しかったです。 ちょっと食べるつもりが… 腹パンになりました。
Recensione del 2 nov 2025

THE BASICS FUKUOKA
The Basics è in una posizione a bastanza strategica sdi Fukuoka. 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, poco più distante dal centro della città (anche esso raggiungibile a piedi) ed a soli 2 km dall'aeroporto. Ha un ingresso maestoso con una libreria molto iconica che si estende su tre piani ...
Recensione del 30 ago 2025

JR Kyushu Station Hotel Kokura
房間整潔
Recensione del 13 nov 2025

One building for rent in a corner of a shopping street

SG Residence Inn Hakata
エアコンがタイマーON になっていて、タイマーOFFボタン押しても機能せず。又小音でエアコンから音も出ていた。
Recensione del 26 ott 2025

Grand STAY Hakata Station North
洗濯乾燥機も
Recensione del 2 nov 2025
Nōgata: controlla la disponibilità degli hotel
Luoghi di interesse da non perdere

Mojiko Retro
Apprendi l'interessante storia di Kitakyushu facendo tappa a Mojiko Retro. Quando sarai in zona, riservati un po' di tempo per i negozi.

Castello di Kokura
Tradizionali giardini giapponesi e un imponente fossato circondano la ricostruzione di questo pittoresco castello, che offre una pausa di tranquillità dal trambusto di Kitakyūshū.

Porto Mojikō
Vale decisamente la pena di fare due passi lungo il litorale di Kitakyushu facendo un salto a Porto Mojikō. La zona è famosa per i musei e i teatri, decisamente da non perdere.

Centro commerciale Riverwalk Kitakyūshū
Non vuoi perdere le migliori opportunità di shopping a Kitakyushu? Allora Centro commerciale Riverwalk Kitakyūshū è il luogo che cerchi. Approfitta della tua permanenza in quest'area, nota per i musei che offre, per approfondire la conoscenza del posto con esperienze di prima mano.

Giardino dei Glicini di Kawachi
Goditi una giornata all'aria aperta a Giardino dei Glicini di Kawachi, dove trovi alcuni dei più piacevoli spazi verdi di Kitakyushu. Potrai scoprire le sorgenti termali e le montagne, sicuramente da non perdere in quest'area.

Museo d'Arte di Kitakyushu
Il Museo d'arte della città di Kitakyushu offre un'interessante panoramica sull'evoluzione dell'arte giapponese, dalle antiche tecniche di stampa con blocchi di legno ai movimenti modernisti.


