Autonoleggio a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea

Cerca e confronta società di autonoleggio a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea

Confronta i noleggi auto e prenota volo, hotel e auto insieme per risparmiare ancora di più.

Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto e case vacanza. Iscriviti subito.Apertura in un’altra finestra

Massima flessibilità con le opzioni di cancellazione senza penali su gran parte delle auto.

Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea: dai un'occhiata alle migliori offerte auto

* Prezzi trovati negli ultimi 6 giorni. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.

Non hai trovato quello che cercavi?

Scopri tutti i noleggi auto in zona Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea
Mostra tutto

Domande frequenti

Posso noleggiare un'auto nei pressi di Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
Certo, troverai almeno un noleggio auto vicino a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea. Da lì potrai raggiungere in completa autonomia attrazioni come Caffè Pedrocchi, Chiesa degli Eremitani e Piazza delle Erbe, oltre alle altre chicche di Padova. Vai su Expedia e trova l'opzione migliore per te.
Quanto costa un'auto a noleggio nei pressi di Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
Puoi metterti al volante di un'auto a noleggio economica a partire da vicino a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea. Però ricorda che l'importo finale dipende da una serie di fattori come le date ed eventuali servizi aggiuntivi. Sull'app di Expedia ci sono offerte di vari fornitori adatte per tutte le tasche. Cosa aspetti? Scegli la migliore per le tue esigenze.
Quali società di autonoleggio hanno un punto di riconsegna vicino a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
Se vuoi terminare il tuo viaggio vicino a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea, puoi lasciare l'auto presso il punto di riconsegna di Europcar. Il punto di ritiro è un altro? Controlla se questo fornitore chiede il pagamento di un supplemento per evitare spiacevoli sorprese.
Quanto costa il parcheggio in zona Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
Puoi guardare il sito web ufficiale di questa attrazione per valutare le varie tariffe nei dintorni di Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea. Oppure anche le app dedicate ai parcheggi possono esserti d'aiuto. Inoltre, ti consigliamo di verificare se ci sono parcheggi gratuiti o restrizioni in giorni specifici della settimana.
Sono presenti colonnine per la ricarica delle auto elettriche nei pressi di Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
I veicoli elettrici sono sempre di più e quindi anche le colonnine di ricarica sono in continuo aumento. Expedia può aiutarti a stabilire se c'è una struttura con questa dotazione nelle vicinanze di Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea.
Qual è l'aeroporto più vicino a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
I principali aeroporti vicino a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea sono Treviso (TSF) e Venezia (VCE-Marco Polo), che si trovano rispettivamente a circa 40 km a nord-est e 40 km a est da questa attrazione. In entrambi hai la possibilità di prendere un'auto a noleggio per raggiugere comodamente le tante bellezze di Padova.
In che zona di Padova si trova Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea è a circa 0,4 km a ovest rispetto al cuore di Padova.
Cos'altro c'è da fare vicino a Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
Sfrutta al massimo il tuo viaggio a Padova organizzando brevi gite nelle vicinanze. Dopo aver esplorato Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea, allaccia le cinture e parti alla volta dei luoghi di interesse più popolari della zona: Università di Padova, Caffè Pedrocchi e Chiesa degli Eremitani sono solo alcuni esempi tra i più gettonati.
Quali sono gli orari di apertura di Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea?
Gli orari di apertura e chiusura, proprio come altre informazioni utili per i viaggiatori, sono presenti sul sito ufficiale di Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea. Prima della partenza, è utile anche consultare le recensioni online e le pagine dei social media: spesso contengono indicazioni dei visitatori più recenti.