Questo importante centro della Franconia e seconda città più grande della Baviera si sviluppa su entrambe le rive del fiume Pegnitz, che divide il centro storico di Norimberga in due quartieri, Sebald a nord e Lorenz a sud. Per trascorrere indimenticabili vacanze a Norimberga, scoprite meravigliosi edifici storici che trasformeranno la visita della città in un'esperienza culturale assolutamente unica. L'attrazione più famosa è l'imponente Castello di Norimberga che sorge sul "Burgberg", una rocca situata a nord di Sebald. Questo monumento, citato per la prima volta in documenti risalenti al 1105, è suddiviso in Castello Imperiale e Burgravi di Norimberga. Intorno all'anno 1200, venne costruita la Cappella Imperiale Romana, decorata con un prezioso crocifisso tardo gotico dello scultore Veit Stoß del Baden-Württemberg. Il pozzo profondo 53 metri è antico quanto il castello e raggiunge le acque freatiche del fiume Pegnitz. Da non perdere la visita al Museo Nazionale Germanico all'interno del castello, che propone interessanti mostre sulle tradizioni storico-culturali tedesche.
Un'altra famosa attrazione è la Albrecht-Dürer-Haus, situata nel centro storico cittadino. In questa casa di quattro piani costruita in pietra e legno nel 1420, il famoso pittore di Norimberga visse e lavorò dal 1509 fino alla morte, avvenuta nel 1528. Oltre ai dipinti, il museo espone anche gli strumenti per la stampa normalmente utilizzati all'epoca di Dürer. Particolarmente interessante la presentazione di antichi processi di stampa, ad esempio xilografia e calcografia, ovvero stampa mediante incisione su legno e rame, rispettivamente. Esposizioni costantemente rinnovate permettono ai visitatori di ammirare copie delle opere più significative di Dürer e alcuni suoi scritti originali. Nella moderna dépendance è possibile assistere a una presentazione multimediale della vita e delle opere di questo pittore e artista grafico.
Durante il viaggio a Norimberga, i visitatori potranno scoprire nel cortile del nuovo municipio la meravigliosa Fontana dell'Uomo delle Oche, una delle più antiche della città. La scultura in bronzo di questo contadino che tiene due oche sotto braccio, realizzata intorno al 1550, è collocata su un piedistallo che emerge da una vasca in arenaria. Johann Wolfgang von Goethe e il re Ludovico II amavano trascorrere piacevoli ore presso questa statua. Copie della fontana si trovano di fronte alla Casa di Schiller a Weimar e nel Castello di Hohenschwangau a Füssen.
I numerosi e straordinari eventi che si svolgono nella Meistersingerhalle, all'interno del parco Luitpoldhain nella parte sud-orientale di Norimberga, attirano spettatori da tutto il mondo. Il famoso Centro culturale e congressi deve il proprio nome all'opera di Wagner "I maestri cantori di Norimberga". Questa sala per eventi è stata dichiarata edificio storico nel 2007. La Sala grande ospita regolarmente concerti, congressi e balli. Prenotate uno dei pacchetti vacanze a Norimberga e cogliete l'occasione per assistere a un concerto dell'Orchestra Sinfonica di Norimberga, della Filarmonica di Stato di Norimberga o del Coro di Norimberga.