Un viaggio a Nynäshamn vi porterà nella provincia di Södermanland, sull'isola di Södertörn, a 64 km da Stoccolma. Il gran numero di pietre runiche e di antiche rovine ritrovate in zona indica che il sito è stato popolato almeno dall'età della pietra. Nel XX secolo, la città è stata un importante centro portuale e industriale. Oggi è apprezzata da visitatori e residenti per i suoi magnifici paesaggi naturali e la vicinanza al mare.
Le gare di vela dei giochi olimpici del 1912 si svolsero proprio qui e il lungomare fu realizzato appositamente per assistere alle competizioni. Questa strada affacciata sul Mar Baltico è molto frequentata da pedoni, ciclisti e pattinatori. Nelle vicinanze si trova il Museo a cielo aperto Nynäshamn, sede di edifici risalenti al XVIII-XX secolo, tra i quali una fucina, un magazzino e un padiglione. Per un viaggio nella storia antica, percorrete il Sentiero delle rune di 8 km, dove potete vedere pietre runiche e tumuli sepolcrali ai lati della strada.
Se amate le attività acquatiche, Nynäshamn è la meta che fa per voi. Potete pescare lungo la costa o nei laghi di Fjättern e Muskan o portare la vostra famiglia nelle aree balneabili di Nickstabadet e Nåttarö. Gli appassionati di surf, windsurf e kitesurf considerano Torö Stenstrand il luogo ideale per praticare questi sport. Dal porto di Torö potete raggiungere in barca l'isola di Landsort, che vanta spiagge rocciose e il più antico faro di tutta la Svezia.
Nynäshamn è ricca di flora e fauna. Cercate di avvistare una foca o un'aquila pescatrice o fate una gita nella riserva naturale di Våtmark Alhagen, dove vivono molte specie di uccelli, come svassi, gallinelle d'acqua e gru. Pecore e mucche pascolano placidamente nella riserva naturale di Käringboda, mentre un tipo particolare di orchidea, chiamata di Adamo ed Eva, fiorisce a Rassaviken.
Grazie alla vicinanza a Stoccolma, Nynäshamn è una meta abbastanza facile da raggiungere. Arrivando in aereo, potete atterrare negli aeroporti di Arlanda, Skavsta o Bromma e continuare in autobus o in treno. Una volta a destinazione, prendete uno dei traghetti a orari regolari che collegano le varie isole dell'arcipelago.
Prenotate i pacchetti vacanze a Nynäshamn per un fine settimana all'insegna del relax e dello svago a due passi dal mare svedese. La città e tutta l'isola sono luoghi molto speciali, che sapranno conquistarvi.