Olbia

Guida di viaggio

Spiaggia di Le Saline mostrando vista del paesaggio, vista della costa e spiaggia
Spiaggia di Le Saline
Olbia caratteristiche di strade
Spiaggia La Marinella caratteristiche di spiaggia sabbiosa, vista della costa e vista del paesaggio
Spiaggia di Le Saline mostrando spiaggia e vista della costa cosi come ragazza
Olbia è un'interessante città sotto il profilo culturale, con numerosi e interessanti siti archeologici. Il Nuraghe Riu Mulinu, la tomba dei Giganti di Su Monte de S'Abe, le Mura Puniche, il Castello di Pedres e l'Acquedotto Romano ne sono solo alcuni esempi. Un viaggio ad Olbia sa regalare ai suoi visitatori molti itinerari culturali all’interno della città, che nei suoi dintorni, oltre al famoso mare che la circonda. Catene alberghiere di lusso, alberghi resort e piccoli hotel bed & breakfast sanno garantire tante offerte viaggio ad Olbia vantaggiose per rispondere ad ogni esigenza di soggiorno.

Olbia la vedi quasi per sbaglio quando scendi dall'aereo o dalla nave, senza soffermarti sulle sue bellezze o la sua storia, perché meta di puro transito tra dove si è partiti, al mare stupendo della Sardegna. Magari nessuno te ne ha mai parlato e così spesso sfugge di mano quest’occasione più unica che rara. Prova invece a spenderci qualche ora, dedicarle una mattinata o anche un pomeriggio e vedrai che ne vale la pena. Un itinerario facile e veloce è partire passeggiando per Corso Umberto, asse principale del centro storico. Per immergerti nell’atmosfera vera di Olbia, prova a chiacchierare con la gente, a bere un caffè seduto nei locali di piazza Regina Margherita o Piazza Matteotti, ad assaggiare una seada al miele mentre lasci scorrere le ore. Prova, soprattutto, a scoprirne i suoi angoli nascosti. Da piazza Regina Margherita scendi per via Porto Romano e, attraverso via d'Annunzio, in venti minuti eccoti alla Basilica di S. Simplicio, il santo protettore della città, che rappresenta il periodo medioevale e la prima cristianità.

Se invece non ami particolarmente il passato e preferisci la faccia più moderna e dinamica di una città multiforme, prova a passeggiare lungo il nuovissimo lungomare. Palme, panchine, prati verdi, che introducono, nella sua pacata maestosità, il museo archeologico, che attraverso mostre ed esposizioni cicliche oltre che concerti, è diventato il vero centro culturale della città. I dintorni di Olbia offrono un gran numero di possibilità per escursioni in auto e a piedi, verso zone d'interesse archeologico, naturalistico e ovviamente balneare, grazie alle stupende aree costiere. Un'altra tappa da non perdere è il Parco Fausto Noce, il polmone verde della città. Diociotto ettari di verde posti nel cuore dell'urbanistica olbiese, amatissimi da chi vive e transita per Olbia. Nel parco è possibile trovare molte specie della flora mediterranea, panchine, percorsi vita oltre che strutture sportive (campi da tennis, campo di calcio e palazzetto, piccolo anfiteatro, bocciofila), ma soprattutto l’acqua nelle quattro fontane che abbelliscono il parco e nei due piccoli percorsi che ne segnano i confini. L'acqua e il verde abbondante hanno fatto del Fausto Noce la meta prediletta delle famiglie e degli sportivi: questi ultimi utilizzano il percorso vita e i diversi itinerari interni, mentre le famigliole passeggiano con più calma oppure consumano picnic all'aperto. Un'azienda provvede alla pulizia e sistemazione quotidiana dell'area ed all'interno dell'anfiteatro spesso si tengono manifestazioni e concerti autorizzati dal Comune.

Il territorio costiero di Olbia, si estende per un centinaio di chilometri alternando spiagge a scogliere di incomparabile bellezza. Ricordiamo l'Area Marina Protetta su cui spicca il massiccio di Tavolara. Le spiagge di Pittulongu, Bados, Marinella, lo Squalo e Mare Rocce caratterizzate da una sabbia bianca e finissima oltre che dalle acque cristalline. A sud invece, le spiagge delle Saline, Costa Romantica, Poltu Casu e Porto Istana. Potremmo continuare all’infinto, ma ci fermiamo ricordando solo anche Porto Rotondo, una delle località più famose e mondane del jet set appartiene al comune di Olbia. La città è uno degli snodi fondamentali del turismo in Sardegna, oltre che per ciò che la città in sé offre, grazie alle innumerevoli possibilità che si presentano nelle sue immediate vicinanze, in grado di accontentare i gusti più svariati. Porto Rotondo, Porto Cervo e la Costa Smeralda, per gli amanti della “Dolce Vita" e della mondanità. I monumenti costruiti dalla mitica Civiltà Nuragica, per gli appassionati d'archeologia e per chi è più interessato alla storia ed alla cultura. La bellezza della costa, con le sue spiagge mozzafiato e le rocce multiformi, i parchi marini protetti ed i suoi percorsi escursionistici. E poi ancora, l'immediato entroterra, con la sua impronta pastorale e rurale, le chiese di campagna ed i piccoli musei etnografici, la vegetazione caratteristica, le varietà animali, le tradizioni eno-gastronomiche.

Il periodo fra l'inizio della primavera e la fine dell'estate è rimasto fino ad oggi ad Olbia quello più legato allo svago, all'evasione e al godere dell'aria aperta. In passato gli eventi nel piccolo mondo cittadino gallurese erano legati ai ritmi lenti della produzione agricola e della vita pastorale, iniziando dai primi raccolti fino alla vendemmia settembrina, al chiudersi della bella stagione. Il calendario agricolo e le ricorrenze religiose scandivano il passare dell'anno, ciascuna sottolineata da festività celebrate nelle piccole chiese campestri che venivano e vengono onorate tutt'oggi. Temi pagani e temi religiosi si confondono e caratterizzano tutte le sagre e feste Olbiesi. Accanto alla celebrazione dei vespri e la processione del Santo, tutte le feste culminano con canti e balli tipici della tradizione locale sarda.

Qui ad Olbia, dal punto di vista gastronomico, la carne è la regina: bollito misto, maialetti arrosto e salsicce per un pubblico che viene da tutta la Regione. Miele, carne, pesce, essenze e profumi di terra. Figlia dei prodotti della Gallura, dunque della vecchia cultura contadina e pastorale che faceva della carne e dei formaggi un binomio inevitabile: capretto al mirto, zuppa cuata, zuppa gallurese e mazza frissa, semolino fritto. Si chiude con gli impagabili dolci al miele come le seadas o le tiliccas. La Sardegna sa come fare innamorare i suoi visitatori, grazie alla sua cultura secolare e alla grande ospitalità del suo popolo, rendendo sempre vantaggiose e appetibili le offerte viaggio last minute per Olbia.

Dove dormire a Olbia

Olbia caratteristiche di strade

Centro città di Olbia

Tra le principali attrazioni di Centro città di Olbia ci sono i caffè e il lungomare. Altre due tappe fondamentali sono Piazza Matteotti e Chiesa di San Paolo.

Centro città di Olbia
Jazz Hotel

Jazz Hotel

4 out of 5
Via Degli Astronauti, 2, Olbia, SS
Il prezzo è 207 € a notte nel periodo 7 set - 8 set
207 €
7 set - 8 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
9/10 Wonderful! (1.001 recensioni)
"Servizi ottimi, colazione ottima, buona pulizia della camera. Puscina un po' sporca, con pochi lettini e doccia esterna non funzionante"

Recensione del 2 mag 2025

Jazz Hotel
Hotel Martini Olbia

Hotel Martini Olbia

4 out of 5
Via Gabriele d'Annunzio, 21, Olbia, SS
Il prezzo è 237 € a notte nel periodo 1 set - 2 set
237 €
1 set - 2 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
8,2/10 Very Good! (335 recensioni)
"Esperienza positiva, ottimo rapporto qualità prezzo. Posizione strategica, a pochi passi dal centro e parcheggio gratuito adiacente alla struttura."

Recensione del 1 giu 2025

Hotel Martini Olbia
Cala Cuncheddi - VRetreats

Cala Cuncheddi - VRetreats

4 out of 5
Localita Capo Ceraso, Olbia, SS
Il prezzo è 688 € a notte nel periodo 12 ago - 13 ago
688 €
12 ago - 13 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle di lusso a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una spa completamente ...
9/10 Wonderful! (291 recensioni)
"Struttura meravigliosa con accesso diretto al mare"

Recensione del 10 lug 2024

Cala Cuncheddi - VRetreats
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
OlbiaLoft

OlbiaLoft

Via delle Terme Vicolo A 1, Olbia, SS
Soggiorna in questo appartamento a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un servizio di noleggio biciclette in loco e aria condizionata. ...
8,4/10 Very Good! (17 recensioni)
Ottimo monolocale
"Monolocale con tutto ciò che serve per un breve soggiorno. Direttamente sulla strada."

Recensione del 1 feb 2025

OlbiaLoft
White Sand Residence

White Sand Residence

Via delle Ortensie 48, Olbia, SS
Alloggia in questo residence sulla spiaggia a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto e una comoda posizione ...
6,8/10 (22 recensioni)
"Il prezzo è sicuramente inferiore alla media , la posizione è molto bella , ma l’appartamento che ci è stato dato era tenuto molto male .! Un po’ più di cura per le finiture e per la muratura non sarebbe male ."

Recensione del 10 set 2019

White Sand Residence
Resort Cugnana al Mare

Resort Cugnana al Mare

Località Cugnana Verde, Cugnana Verde, SS
Soggiorna in questo complesso di appartamenti a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come una piscina all'aperto, un giardino e balconi o patii. Nelle ...
8/10 Very Good! (1 recensione)
"Tranquilla serena e accogliente"

Recensione del 11 giu 2025

Resort Cugnana al Mare
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Olbia