Olbia

Guida di viaggio
Spiaggia di Le Saline
Olbia è un'interessante città sotto il profilo culturale, con numerosi e interessanti siti archeologici. Il Nuraghe Riu Mulinu, la tomba dei Giganti di Su Monte de S'Abe, le Mura Puniche, il Castello di Pedres e l'Acquedotto Romano ne sono solo alcuni esempi. Un viaggio ad Olbia sa regalare ai suoi visitatori molti itinerari culturali all’interno della città, che nei suoi dintorni, oltre al famoso mare che la circonda. Catene alberghiere di lusso, alberghi resort e piccoli hotel bed & breakfast sanno garantire tante offerte viaggio ad Olbia vantaggiose per rispondere ad ogni esigenza di soggiorno.

Olbia la vedi quasi per sbaglio quando scendi dall'aereo o dalla nave, senza soffermarti sulle sue bellezze o la sua storia, perché meta di puro transito tra dove si è partiti, al mare stupendo della Sardegna. Magari nessuno te ne ha mai parlato e così spesso sfugge di mano quest’occasione più unica che rara. Prova invece a spenderci qualche ora, dedicarle una mattinata o anche un pomeriggio e vedrai che ne vale la pena. Un itinerario facile e veloce è partire passeggiando per Corso Umberto, asse principale del centro storico. Per immergerti nell’atmosfera vera di Olbia, prova a chiacchierare con la gente, a bere un caffè seduto nei locali di piazza Regina Margherita o Piazza Matteotti, ad assaggiare una seada al miele mentre lasci scorrere le ore. Prova, soprattutto, a scoprirne i suoi angoli nascosti. Da piazza Regina Margherita scendi per via Porto Romano e, attraverso via d'Annunzio, in venti minuti eccoti alla Basilica di S. Simplicio, il santo protettore della città, che rappresenta il periodo medioevale e la prima cristianità.

Se invece non ami particolarmente il passato e preferisci la faccia più moderna e dinamica di una città multiforme, prova a passeggiare lungo il nuovissimo lungomare. Palme, panchine, prati verdi, che introducono, nella sua pacata maestosità, il museo archeologico, che attraverso mostre ed esposizioni cicliche oltre che concerti, è diventato il vero centro culturale della città. I dintorni di Olbia offrono un gran numero di possibilità per escursioni in auto e a piedi, verso zone d'interesse archeologico, naturalistico e ovviamente balneare, grazie alle stupende aree costiere. Un'altra tappa da non perdere è il Parco Fausto Noce, il polmone verde della città. Diociotto ettari di verde posti nel cuore dell'urbanistica olbiese, amatissimi da chi vive e transita per Olbia. Nel parco è possibile trovare molte specie della flora mediterranea, panchine, percorsi vita oltre che strutture sportive (campi da tennis, campo di calcio e palazzetto, piccolo anfiteatro, bocciofila), ma soprattutto l’acqua nelle quattro fontane che abbelliscono il parco e nei due piccoli percorsi che ne segnano i confini. L'acqua e il verde abbondante hanno fatto del Fausto Noce la meta prediletta delle famiglie e degli sportivi: questi ultimi utilizzano il percorso vita e i diversi itinerari interni, mentre le famigliole passeggiano con più calma oppure consumano picnic all'aperto. Un'azienda provvede alla pulizia e sistemazione quotidiana dell'area ed all'interno dell'anfiteatro spesso si tengono manifestazioni e concerti autorizzati dal Comune.

Il territorio costiero di Olbia, si estende per un centinaio di chilometri alternando spiagge a scogliere di incomparabile bellezza. Ricordiamo l'Area Marina Protetta su cui spicca il massiccio di Tavolara. Le spiagge di Pittulongu, Bados, Marinella, lo Squalo e Mare Rocce caratterizzate da una sabbia bianca e finissima oltre che dalle acque cristalline. A sud invece, le spiagge delle Saline, Costa Romantica, Poltu Casu e Porto Istana. Potremmo continuare all’infinto, ma ci fermiamo ricordando solo anche Porto Rotondo, una delle località più famose e mondane del jet set appartiene al comune di Olbia. La città è uno degli snodi fondamentali del turismo in Sardegna, oltre che per ciò che la città in sé offre, grazie alle innumerevoli possibilità che si presentano nelle sue immediate vicinanze, in grado di accontentare i gusti più svariati. Porto Rotondo, Porto Cervo e la Costa Smeralda, per gli amanti della “Dolce Vita" e della mondanità. I monumenti costruiti dalla mitica Civiltà Nuragica, per gli appassionati d'archeologia e per chi è più interessato alla storia ed alla cultura. La bellezza della costa, con le sue spiagge mozzafiato e le rocce multiformi, i parchi marini protetti ed i suoi percorsi escursionistici. E poi ancora, l'immediato entroterra, con la sua impronta pastorale e rurale, le chiese di campagna ed i piccoli musei etnografici, la vegetazione caratteristica, le varietà animali, le tradizioni eno-gastronomiche.

Il periodo fra l'inizio della primavera e la fine dell'estate è rimasto fino ad oggi ad Olbia quello più legato allo svago, all'evasione e al godere dell'aria aperta. In passato gli eventi nel piccolo mondo cittadino gallurese erano legati ai ritmi lenti della produzione agricola e della vita pastorale, iniziando dai primi raccolti fino alla vendemmia settembrina, al chiudersi della bella stagione. Il calendario agricolo e le ricorrenze religiose scandivano il passare dell'anno, ciascuna sottolineata da festività celebrate nelle piccole chiese campestri che venivano e vengono onorate tutt'oggi. Temi pagani e temi religiosi si confondono e caratterizzano tutte le sagre e feste Olbiesi. Accanto alla celebrazione dei vespri e la processione del Santo, tutte le feste culminano con canti e balli tipici della tradizione locale sarda.

Qui ad Olbia, dal punto di vista gastronomico, la carne è la regina: bollito misto, maialetti arrosto e salsicce per un pubblico che viene da tutta la Regione. Miele, carne, pesce, essenze e profumi di terra. Figlia dei prodotti della Gallura, dunque della vecchia cultura contadina e pastorale che faceva della carne e dei formaggi un binomio inevitabile: capretto al mirto, zuppa cuata, zuppa gallurese e mazza frissa, semolino fritto. Si chiude con gli impagabili dolci al miele come le seadas o le tiliccas. La Sardegna sa come fare innamorare i suoi visitatori, grazie alla sua cultura secolare e alla grande ospitalità del suo popolo, rendendo sempre vantaggiose e appetibili le offerte viaggio last minute per Olbia.

Dove dormire a Olbia

Hotel Martini Olbia
Hotel Martini Olbia
4 out of 5
Via Gabriele d'Annunzio, 21, Olbia
Completamente rimborsabilePaga più tardi
Il prezzo è 148 € a notte nel periodo 5 giu - 6 giu
148 €
a notte
5 giu - 6 giu
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito ...
8,2/10 Very Good! (200 recensioni)
"Abbastanza pulito"

Recensione del 12 mag 2023

Hotel Martini Olbia
Jazz Hotel
Jazz Hotel
4 out of 5
Via Degli Astronauti, 2, Olbia, OT
Il prezzo è 164 € a notte nel periodo 5 giu - 6 giu
164 €
a notte
5 giu - 6 giu
Alloggia in questo hotel a 4 stelle di lusso a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e un ...
9,2/10 Wonderful! (888 recensioni)
"La colazione eccellente, le camere spaziose e pulite, il personale ben disposto. Insomma, tutto bene."

Recensione del 12 apr 2023

Jazz Hotel
Ospitalità del Conte Hotel & SPA
Ospitalità del Conte Hotel & SPA
4 out of 5
Via Papandrea 18, Olbia, OT
Il prezzo è 152 € a notte nel periodo 5 giu - 6 giu
152 €
a notte
5 giu - 6 giu
Alloggia in questo hotel a 4 stelle di lusso a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una spa completamente attrezzata e la colazione. ...
8,8/10 Excellent! (274 recensioni)
"Personale molto gentile, camera molto spaziosa e confortevole, ma necessita un minimo di manutenzione, come una rinfrescata alle pareti. Da migliorare la colazione."

Recensione del 4 set 2022

Ospitalità del Conte Hotel & SPA
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
La Corte Smeralda Resort
La Corte Smeralda Resort
46 Viale Cugnana Verde, Olbia, OT, 7021
Alloggia in questo appartamento per viaggi d'affari a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, la colazione e il Wi-Fi. Nelle ...
4/10 (4 recensioni)
Decisamente no.
"La stanza/monolocale è inserita all'intermo di una struttura gigantesca, che non offre alcuna riservatezza. La stanza non era molto pulita, si notavano distintamente capelli sul pavimento, questo nonostante siano da corrispondere 50 euro extra di spese di pulizia. L'angolo cottura è molto vecchio, ..."

Recensione del 26 ago 2018

La Corte Smeralda Resort
Cugnana Mare Resort
Cugnana Mare Resort
SS125 - Località Cugnana Verde, Olbia, Provincia di Sassari, 07026
Soggiorna in questo appartamento a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e un giardino. Nelle vicinanze ...
4/10 (2 recensioni)
Horrible, nunca ir
"Es un sitio horrible, encontrar la recepción ya es difícil, las camas incómodas y malas, habías unas literas que eran un peligro, no había papel higiénico y si lo acabas, te lo tienes que comprar tu mismo, no hay toallas, si las quieres pagas 8€ por persona. Nos cobraron 70 € por limpieza final y ..."

Recensione del 18 lug 2021

Cugnana Mare Resort
Le Residenze del Centro
Le Residenze del Centro
Via delle Terme 17, Olbia, OT, 7026
Soggiorna in questo aparthotel a Olbia. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, il servizio in camera e un parcheggio in loco. Nelle recensioni, ...
8,8/10 Excellent! (51 recensioni)
"Appartamenti splendido...ampio, pulito e attaccato al centro"

Recensione del 24 lug 2022

Le Residenze del Centro
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Recensioni su Olbia

3.9
Valutazione degli ospiti
5 - Eccellente
14
" "5 - Eccellente 19.444444444444443%
4 - Buono
40
" "4 - Buono 55.55555555555556%
3 - Soddisfacente
15
" "3 - Soddisfacente 20.833333333333332%
2 - Deludente
3
" "2 - Deludente 4.166666666666667%
1 - Terribile
0
" "1 - Terribile 0%

3/5 - Soddisfacente

Viaggiatore verificato
20 ago 2019

Olbia non è un granché, ma i dintorni di Abi d' Oru sono stupendi.

2/5 - Deludente

Viaggiatore verificato
2 ago 2019

A parte una piccola zona pedonale del centro, Olbia offre ben poco di bello da vedere. Bisogna uscire dslla città per almeno 6 km e più per vedere qualcosa di interessante.

2/5 - Deludente

Viaggiatore verificato
30 giu 2019

Porto di imbarco davvero poco organizzato, scarse informazioni e tanta attesa. Poche indicazioni stradali che non aiuta la viabilità.

3/5 - Soddisfacente

Viaggiatore verificato
22 apr 2019

Ero di passaggio per una notte. Non ho visitato. Il Mercure è stato perfetto.

4/5 - Buono

Viaggiatore verificato
16 mar 2019

Olbia città gradevole

Olbia : idee e consigli di viaggio

Città vicino Olbia