Si tratta di una torre cinquecentesca in stile spagnolo, oggi trasformata in villa, lontano da strada e centri abitati, immersa nella bellissima natura della Maremma Toscana a picco sul mare.
Questa zona, ancora abbastanza selvaggia, con un clima molto mite, è caratterizzata da colline, pinete, campi coltivati e pascoli, con lunghe spiagge sabbiose e scogliere.
La costruzione della Torre delle Cannelle risale attorno all'anno 1565 a difesa del territorio dalle invasioni saracene. Nel XX secolo, la torre fu trasformata in residenza privata. Oggi, ci troviamo un posto unico completamente restaurato, dov'è possibile passare delle meravigliose vacanze immerse nella natura incontaminata del Parco Naturale della Maremma.
Dalla Torre, che domina la scogliera sottostante, si gode di una splendida vista del mare, della costa dell'Argentario dell'Isola del Giglio, di quella di Montecristo dell’Elba. Nei vari terrazzi (190 m2 di superficie), o nel giardino tutti con vista mare, gli ospiti potranno prendere il sole, rilassarsi e godere della compagnia di buoni amici con un bicchiere di vino all’ora del tramonto. Attraverso una discesa privata, un sentiero conduce al mare