Casa intera

Italian Experience - Casa Bellavista

Galleria fotografica per Italian Experience - Casa Bellavista

Piscina
Ristorazione all'aperto
Frigorifero, forno, piano cottura, lavastoviglie
TV, caminetto
TV, caminetto

Casa intera

4 camere3 bagni12 posti letto250 m²

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Camino
  • Cucina
  • Piscina
  • Griglia da barbecue
  • Parcheggio disponibile

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Italian Experience - Casa Bellavista

Casa Bellavista è una villa esclusiva con piscina con 12 posti letto totali situata a Ostra, nel cuore delle Marche, a soli 10 minuti dalle famose spiagge di velluto di Senigallia ed è la tua casa ideala se stai cercando una sistemazione rustica e affascinante. Ideale per chi vuole soggiornare in totale privacy e sicurezza, a contatto con la natura ma vicini a tutti in comfort del paese che dista solo 1 km.
Da quando varchi il cancello per entrare a quando (ahimè) te lo lasci svanire alle spalle, il sottofondo della tua vacanza sono solo cinguettii e fruscii.
Se ami camminare e fare lunghe passeggiate immerso nella quiete della campagna, dalla casa puoi raggiungere a piedi l’antico borgo di Ostra che dista circa 1500 metri.
La casa è circondata da un giardino privato ed esclusivo con molti alberi, piante e piante aromatiche che riempiono l'aria di profumi mediterranei e una grande piscina privata e tanto spazio per rilassarsi al sole o all'ombra. Nelle sere d'estate puoi goderti la cena all'aperto nell'ampio spazio attrezzato di fronte alla casa.
Nella campagna circostante ci sono numerosi posti dove è possibile acquistare verdure fresche e altri prodotti locali.
La zona è nota per i suoi vini di alta qualità, come Lacrima di Morro d'Alba, che possono essere acquistati nelle vicine aziende agricole.

Autobus interurbano a 1 km presso il paese di Ostra
Stazione ferroviaria a 15 km - Senigallia
Aeroporto delle Marche - Ancona - 25 km

Servizi inclusi:

• Biancheria della casa, da letto e da bagno
• Linea cortesia
• Acqua, Luce, Gas, Riscaldamento
• Lavatrice
• Internet wifi
• Parcheggio
• Self check-in

Servizi su richiesta

• Pulizia extra
• Asciugamani extra
• Biancheria e asciugamani extra
• Tour, escursioni ed esperienze nel territorio
• Transfer da/per aeroporto e stazione
• Servizio cuoco a domicilio per pranzi, cene, apericene e brunch
• Kit Bambino: lettino da campeggio e seggiolone

Casa Bellavista offre ai suoi ospiti un grande giardino privato completamente recintato attrezzato con un grande tavolo per mangiare fuori e godersi la brezza delle colline e lo spettacolare panorama della natura circostante.
A disposizione degli ospiti una piscina privata ad uso esclusivo attrezzata con lettini prendisole, ombrelloni, gazebo e aree relax.

IL COMPRENSORIO DI SENIGALLIA

Spiaggia di Velluto e la Rotonda a Mare sono il simbolo turistico di Senigallia ma oltre a questo cosa fare e cosa vedere a Senigallia. Ecco qua! Senigallia è una splendida località balneare in provincia di Ancona, una delle mete turistiche più gettonate delle Marche. Dal 1997 riceve ogni anno la Bandiera Blu per le sue acque pulite, i servizi offerti ai turisti e la sicurezza garantita sulle spiagge. Ha a disposizione un bel lungomare di 14 chilometri, con spiagge attrezzate con vari stabilimenti balneari e di facile fruizione anche con passeggini o a persone con problemi motori, grazie alla presenza di passerelle che conducono fin sulla spiaggia.
Senigallia oggi è una delle città balneari più suggestive delle Marche, con una lunga spiaggia sabbiosa, costituita da granelli talmente piccoli tanto da valerle l'appellativo "spiaggia di velluto".
A soli 20 minuti di auto si trovano le famose spiagge della Riviera Del Conero come Portonovo, Sirolo e Numana, rinomate in tutto il mondo, dove spiaggia, mare e rocce si uniscono per creare un paesaggio unico.
Senigallia sorge nei pressi della foce del fiume Misa, in un territorio pianeggiante contornato da verdeggianti colline che si affacciano direttamente nel mare. Nelle calde serate estive il lungomare si anima con tanti locali che fanno musica dal vivo e ristorantini, a due passi dal mare, che cucinano l'ottimo pesce pescato in giornata dai pescherecci che escono quotidianamente e vendono i loro prodotti al mercato che si svolge ogni giorno al Foro Annonario.
La storia del turismo risale agli inizi del 1900 ed il suo simbolo ben presto divenne la Rotonda a Mare, inaugurata nel 1933. Questa bella costruzione subì diverse distruzioni e ricostruzioni, l'ultima in anni recenti, infatti la Rotonda è stata riaperta nell'estate del 2006 con l'intento di farla divenire luogo privilegiato per intrattenimenti.
Senigallia non è solamente una bella località di mare dove trascorrere vacanze all'insegna del relax, del sole e del divertimento, ma anche un grazioso centro storico con diversi palazzi, chiese e monumenti che vale la pena vedere per apprezzare fino in fondo le bellezze della città.
La Rocca è una delle costruzioni più caratteristiche da vedere a Senigallia, sorta come struttura difensiva, nei secoli vide la sovrapposizioni di stili architettonici differenti, divenendo oltre che fortezza anche dimora di ricche famiglie signorili.
Oggi ospita periodicamente mostre d'arte ed eventi culturali.
Vicino alla Rocca si ergono altre costruzioni di un certo pregio: Palazzo del Duca, risalente al 1500 e voluto fortemente dai Della Rovere, al suo interno splendido è il soffitto a cassettoni che si può ammirare nella Sala del Trono;
Anche il Foro Annonario, dove quotidianamente si tiene il mercato di frutta, verdura e pesce, presenta una struttura architettonica di un certo interesse; progettato nel 1834 in stile neoclassico è caratterizzato da un portico a pianta circolare con 24 colonne in stile dorico. Progettato nel 1834 dall'architetto senigalliese Pietro Ghinelli.


LE MARCHE - L'ITALIA IN UNA REGIONE

SEGRETO ITALIANO

Le Marche sono uno dei segreti meglio custoditi d'Italia. Stretta tra l'Adriatico e le sue più note vicine Toscana e Umbria, questa regione tranquilla e scarsamente popolata è scivolata a lungo sotto il radar dei viaggi. Tuttavia, con una serie di incantevoli città collinari e un paesaggio che spazia dalle cime innevate dell'Appennino a spiagge da sogno e grotte ultraterrene, è il luogo perfetto per vivere l'Italia senza la folla. Eccezionali per le loro forme geometriche e l'aspetto imponente, i castelli italiani non sono solo maestosi, ma assolutamente meravigliosi, uno splendore che è meglio osservare di persona. È interessante notare che non ci sono due castelli uguali e ognuno ha caratteristiche uniche che sono correlate a eventi storici, ambiente naturale e cambiamenti politici nel corso dei secoli.

STORIA RICCA

Pochi paesi al mondo sono pervasi da un senso di continuità storica così forte come l'Italia. Dai miti che circondano la nascita della civiltà etrusca alla fondazione dell'Italia unita nel XIX secolo, passato e presente sono indissolubilmente legati in una rete senza soluzione di continuità che si estende per oltre tre millenni. Questo breve racconto fornisce un filo per guidarti attraverso il labirinto di questa complessa storia. Troverai una storia locale più dettagliata nelle pagine delle singole città.

RISTORANTI

Le Marche si trovano in posizione centrale sulla costa orientale italiana, incastonate tra gli Appennini e il Mare Adriatico. La regione è caratterizzata da un aspro entroterra montuoso e da una costa costeggiata da spiagge, punteggiata da pittoresche città di mare. Queste variazioni nella geografia della regione si riflettono anche nel suo cibo; i frutti di mare sono popolari, insieme alle prelibatezze rurali come funghi selvatici, selvaggina, noci ed erbe aromatiche e i preziosi tartufi della regione. Il Coniglio in porchetta, il coniglio ripieno di finocchietto selvatico è una venerata specialità regionale, e la tradizionale porchetta fatta con maialino da latte e farcita negli involtini è un popolare cibo da strada.

Autunno nelle Marche

Se non ami le giornate calde e ami le belle e miti giornate di sole, quando il sole accarezza dolcemente la tua pelle ei tuoi sensi, invitandoti a trascorrere del tempo all'aria aperta, perché non cogliere l'occasione di una vacanza nelle Marche in autunno?

IL PROFUMO DELLA VENDEMMIA

Soprattutto nella prima parte dell'autunno, i profumi della vendemmia invadono le colline marchigiane. Con il mosto si realizzano le tipiche ciambelle morbide che si trovano in molte pasticcerie locali, biscotti al mosto, perfetti da servire con "vino cotto" (letteralmente "vino cotto") e "sughetti" (una sorta di polenta di mosto, farina di mais e noci). Quando il mosto è cotto a lungo, si produce la sapa: è un ingrediente dolce e appiccicoso perfetto per condire la polenta e fare i cavallucci (tipico biscotto locale). A Montecassiano si svolge l'ultima settimana di settembre la sagra dei sughitti. A inizio ottobre si tiene a Cupramontana la più antica Sagra dell’Uva d’Italia: è una festa con cibo, musica, balli e, naturalmente, Sir Wine.

RACCOLTA DI OLIVE E OLIO DI OLIVA

Uno dei momenti più magici nelle Marche, e in Italia in generale, avviene alla fine di ottobre / inizio novembre: questo è il mese della raccolta delle olive, quando vedrete tante persone lavorare intorno agli ulivi per raccogliere il prezioso frutta. Non esitate: l'olio nuovo, dal colore verde intenso, è subito pronto per essere degustato e acquistato. Se avete amici che hanno un agriturismo in campagna con uliveto chiedete loro di invitarvi per la raccolta: sarà un bel momento da condividere con i vostri amici e poi potrete portare le olive al frantoio e assistere alla produzione del tuo olio d'oliva.

IL FOGLIAME DELLA FORESTA DI FAGGIO DI CANFAITO

Se vuoi fare un'esperienza di colori, allora non puoi perderti la faggeta di Canfaito: ogni anno puoi goderti lo stesso e sempre diverso spettacolo delle foglie di faggio che cambiano colore. Ti sentirai come sotto una cupola dorata fatta di foglie gialle, arancioni e rosse. Goditi una rilassant...

Quanto segue potrebbe essere da pagare extra: Animali domestici, Arrivo oltre l'orario standard, Arrivo oltre l'orario standard (dopo le 23:00), Biancheria da letto e da bagno (set aggiuntivo), Culla, Deposito cauzionale con carta di credito, Imposta di soggiorno, Pulizia extra.

Responsabile della struttura

Michela Tosi

Lingue

Inglese, italiano

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi della struttura

Piscina/Spa

  • Piscina privata

Connessione Internet

  • La villa offre la connessione Internet Wi-Fi gratuita

Parcheggio e trasferimenti

  • Parcheggio in loco

Cucina

  • Forno
  • Frigorifero
  • Lavastoviglie
  • Macchina per caffè/tè
  • Piano cottura
  • Tostapane

Camere da letto

  • 4 camere da letto
  • Letto aggiuntivo: 8,58a notte EUR

Bagno

  • 3 bagni
  • Asciugacapelli
  • Bidet
  • Doccia
  • Vasca

Spazi a disposizione

  • Camino
  • Sala da pranzo separata
  • Soggiorno

Intrattenimento

  • TV con canali satellitari/via cavo

Aree esterne

  • Giardino
  • Griglia da barbecue

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Vantaggi della posizione

  • Vicino al mare

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)
  • Estintore

Informazioni generali

  • Dimensioni dell'unità: 250 metri quadrati
  • Giardino

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 16:00
Supplemento check-in posticipato: EUR 100
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.
I letti aggiuntivi sono disponibili al costo di 8.58 EUR a notte.

Informazioni importanti

Extra

  • Costo per check-in posticipato: EUR 100
  • Letto aggiuntivo: 8.58 EUR a notte

È possibile che questo elenco non sia completo. Tariffe e depositi potrebbero non includere le tasse e sono soggetti a modifiche.

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Se cancelli la tua prenotazione, si applicheranno le condizioni di cancellazione dell’host. In base alla normativa dell’UE sui diritti dei consumatori, i servizi di prenotazione di alloggi non sono soggetti al diritto di recesso.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

La struttura è conosciuta anche come

170001

Informazioni sulla zona

Mappa
Ostra, The Marches

Cosa c’è nei dintorni?

  • Santuario della Madonna della Rosa - 5 min in auto - 4.0 km
  • Spiaggia di Velluto - 13 min in auto - 12.3 km
  • Rotonda a Mare - 14 min in auto - 12.6 km
  • Piazza Garibaldi di Senigallia - 14 min in auto - 12.9 km
  • Porto di Senigallia - Statua di Penelope - 16 min in auto - 14.0 km

Come spostarsi

  • Stazione di Senigallia - 20 min. in auto
  • Aeroporto di Ancona-Falconara (AOI) - 31 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Bowling Charlie Pub - ‬7 min in auto
  • ‪Taverna degli Archi - ‬8 min in auto
  • ‪La Bottega dei Sapori - ‬10 min in auto
  • ‪Il Casale - ‬8 min in auto
  • ‪Ristorante Freccia Azzurra - ‬7 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Italian Experience - Casa Bellavista?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Italian Experience - Casa Bellavista?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Italian Experience - Casa Bellavista?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Italian Experience - Casa Bellavista?

Con una buona posizione sul mare, questa villa si trova a 3,3 km da Santuario della Madonna della Rosa e a 15 km da luoghi d'interesse come Chiesa di Brugnetto e Museo Nori de' Nobili. Antica Cantina Sant'Amico e Chiesa di San Pellegrino si trovano a meno di 15 km di distanza.

Recensioni su Italian Experience - Casa Bellavista

Recensioni

9,0

Meraviglioso

4 recensioni esterne