Avvicinandosi a Oude Kerk durante un viaggio a Delft, il visitatore nota prima di tutto la linea inconfondibile del suo campanile inclinato verso il canale. Già durante la sua costruzione si scoprì che le fondamenta non erano abbastanza robuste per sorreggere la sua struttura, alta ben 75 metri, ma tutti i tentativi di correggerne l'inclinazione fallirono e così la torre fa bella mostra di sé ancora ai nostri tempi, snella e pendente. Una volta entrati all'interno della chiesa, costruita in stile gotico nel XIII secolo, sarete colpiti dalle meravigliose vetrate a piombo in vetro policromo e potrete scoprire le pietre tombali di molte figure prestigiose della storia del paese.
Le 27 enormi vetrate, ognuna delle quali rappresenta una vicenda storica come il trattato di Munster o un evento biblico, risalgono al XX secolo. Quelle originali furono danneggiate da un incendio nel 1536 e nuovamente nel XVII secolo da un'esplosione accidentale che distrusse gran parte della città.
Percorrete l'interno monumentale della chiesa, fermandovi per individuare le sepolture e i monumenti commemorativi di molti personaggi olandesi di spicco, tra cui quello dedicato al celebre pittore del XVII secolo Johannes Vermeer. Proseguite poi al mausoleo di Antoni van Leeuwenhoek, lo scienziato che perfezionò il primo microscopio, e fermatevi ad ammirare le pregevoli decorazioni della tomba di Maarten Tromp, un ammiraglio della marina olandese vissuto nel XVII secolo.
La chiesa vanta due grandi organi a canne e uno più piccolo, suonato durante le funzioni religiose della domenica. Gli organi sono utilizzati anche durante i concerti che vengono organizzati periodicamente, i cui dettagli sono reperibili sul sito Web ufficiale della Oude Kerk.
Non dimenticate, infine, di fermarvi per osservare il ricercato pulpito ligneo risalente al 1548.
Oude Kerk è visitabile tutti i giorni della settimana, esclusa la domenica. L'ingresso è a pagamento, con riduzioni per gli studenti e accesso gratuito per i bambini fino a 11 anni. Il biglietto include anche l'ingresso alla chiesa nuova, Nieuwe Kerk.