Il Palazzo di Mannheim è un'imponente costruzione in stile barocco nata come residenza dei principi elettori della casata di Wittelsbach. Completato nel 1760, ha svolto un ruolo di rilievo nella storia culturale della città. Seguite un tour guidato per apprezzarne al meglio la disposizione e l'opulenza dei suoi interni.
Entrando dal cortile potrete scattare splendide foto della sua elaborata facciata, costituita da ali simmetriche che a un caldo colore rosso di fondo accostano dettagli più chiari in color crema. La struttura è larga quasi 450 metri e si estende su una superficie di 6 ettari, tanto che è tra i palazzi più grandi d'Europa.
Per conoscere tutti i segreti di questo splendido complesso, noleggiate o scaricate l'audioguida con le descrizioni dettagliate dei vari ambienti. Ammirate l'imponenza del salone principale Mittelbau, che ospita la biblioteca dell'Università di Mannheim e curiosate tra gli interessanti oggetti esposti nel museo del palazzo. Gli ambienti dell'Ehrenhof Occidentale e dell'Ehrenhof Orientale, ai due lati dell'ala principale, vengono utilizzati principalmente per lezioni e conferenze.
Visitando le sale vedrete esposti dipinti, porcellane e argenti, sullo sfondo di elaborati arazzi. Le guide sapranno illustrarvi la storia del palazzo, che nelle sale principali è arredato con mobili d'epoca. Il primo residente del palazzo fu il principe elettore Carlo Teodoro, grande estimatore dell'arte e della musica, che ebbe tra i suoi invitati più illustri Wolfgang Amadeus Mozart.
Il palazzo è aperto da martedì alla domenica, dal mattino al tardo pomeriggio. Durante i fine settimana e nei giorni festivi, dalla tarda mattinata alla fine del pomeriggio, sono disponibili tour guidati. L'ingresso è a pagamento, ma sono previste riduzioni per bambini, studenti e gruppi.
Il Palazzo di Mannheim costituisce la parte sud-occidentale dell'Università di Mannheim ed è situato nel centro della città. Dista 10 minuti a piedi, verso nord-ovest, dalla Stazione Ferroviaria di Mannheim ma è anche raggiungibile in tram, scendendo alla fermata Universität. Completate l'itinerario del vostro viaggio a Mannheim visitando altri luoghi di interesse poco lontani, che Friedrichspark, la Chiesa gesuita e il Museo Zeughaus.