Durante il vostro viaggio a Passaviavi troverete circondati dalle verdeggianti colline della "Dreiflüssestadt" (la città dei tre fiumi) e rimarrete incantati dai numerosi siti storici, dalle affascinanti dimore nobiliari del centro e dall'atmosfera tipicamente bavarese.
Questo antico insediamento romano (chiamato un tempo Batavia) è ubicato nei pressi del confine austriaco, all'intersezione di tre fiumi: il Danubio, l'Inn e l'Ilz. La città vecchia, detta la "Venezia della Bavaria", è contraddistinta da caratteristici edifici progettati da architetti italiani, mentre il colle di St. Georgsberg sovrasta, dai suoi 108 metri di altezza, la penisola compresa tra il Danubio e l'Ilz con l'imponente fortezza di Veste Oberhaus fieramente adagiata su di esso. Questa costruzione risale al 1219 e fu residenza del vescovo di Passavia. Un'attrazione degna di nota è certamente rappresentata dal museo municipale, presso il quale potrete ammirare mostre riguardanti la storia e il folclore locale, nonché un'importante collezione di dipinti bavaresi. La chiesa del castello di San Giorgio, invece, vanta elaborati affreschi gotici e la sua torre di osservazione offre vedute spettacolari sulla città, sulla campagna circostante e sui suoi pittoreschi fiumi.
Approfittate delle offerte viaggio a Passavia ed esploratene la città vecchia, situata sulla penisola che vede confluire l'Inn e il Danubio. La Cattedrale di Santo Stefano, una delle più grandi chiese barocche a nord delle Alpi, domina fieramente dal 1693 la città sottostante e al suo interno ospita splendenti altari, magnifici dipinti e sculture in stucco. La torre del municipio può essere vista da un raggio di chilometri. Fu costruita nel XIV secolo sulle rive del Danubio e raggiunge un'altezza di 38 metri. Le sale barocche del municipio sono invece abbellite da maestosi dipinti, come quello intitolato Einzug der Kriemhild in Passau (L'ingresso di Kriemhild a Passavia). Un altro luogo da non perdere assolutamente è il Museo del vetro, uno dei centri espositivi più celebri al mondo nel suo genere, che saprà essere apprezzato non soltanto dagli amanti della filigrana: tutti i visitatori troveranno di certo motivo di interesse nei vetri di Boemia prodotti tra il 1700 e i giorni nostri.
Ma un viaggio a Passavia non può dirsi completo senza una visita alla grandiosa Neue Bischöfliche Residenz (Nuova residenza vescovile), sede del museo del tesoro della cattedrale e del museo diocesano. Questo edificio in stile tardo barocco viennese fu costruito nel 1730 nella città vecchia e al suo interno sono esposti paramenti liturgici, preziosi ostensori e bellissimi dipinti su tavola. Il quartiere di Innstadt è situato a est del fiume Inn. Qui, nel 1982, fu inaugurato il Römermuseum Kastell Boiotro (Museo romano) all'interno di una dimora risalente al tardo Medioevo. Nel 280 d.C., i romani costruirono in questo luogo un accampamento militare e all'esterno è possibile visitare gli imponenti resti delle mura del castello e delle torri di osservazione. Inoltre, il museo ospita reperti archeologici provenienti dalla Baviera orientale e risalenti a un periodo compreso tra l'Età della pietra all'era moderna. Prenotate quindi un viaggio last minute a Passavia, la città dalla grande storia e da cui ha avuto origine il famoso Canto dei Nibelunghi.