Privato

Maso Leprotto - Elegante Chalet di Montagna, vista panoramica e amico dei cani

Baita per famiglie a Pejo

Galleria fotografica per Maso Leprotto - Elegante Chalet di Montagna, vista panoramica e amico dei cani

Esterni
Ristoranti
Varie
Sci e sport sulla neve
2 camere, culla da viaggio, Wi-Fi, lenzuola

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Animali ammessi

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera sistemazione e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Maso Leprotto - Elegante Chalet di Montagna, vista panoramica e amico dei cani

Benvenuti a Maso Leprotto, elegante chalet di montagna situato nel pittoresco borgo di Masi Stablo; borgo riportato alla luce dal sogno ed impegno di Tiziano Dossi a ca. 1500 metri di altitudine in Val di Pejo.
Maso Leprotto è uno degli chalet del Borgo, 3 dei quali tutt'ora della famiglia Dossi.
Questo accogliente chalet gode di un’esposizione a sud e offre una spettacolare vista panoramica sulle maestose cime dell’Ortles-Cevedale e sulla valle di Pejo, oltre che sull'Adamello-Brenta nel cuore dell'Alta Val di Sole.

Facilmente accessibile in primavera, estate e autunno in auto, con parcheggio riservato; e in inverni nevosi esclusivamente con motoslitta.
Maso Leprotto, così come gli altri due Masi Ghimpel e Sghirlat, è ideale per chi cerca una vacanza autentica, immersa nella natura e nella genuinità della montagna.
Ristrutturato con il gusto autentico del Trentino-Alto Adige, lo chalet valorizza materiali e metodi di costruzione tradizionali, riflettendo appieno l’architettura tipica della regione.
Esternamente come all’interno, il maso conserva il fascino delle Stubi, impreziosito dagli arredi scelti con cura da Tiziano, collezionista e appassionato d’antiquariato. La sua passione si traduce in dettagli d’originalità e charme, arricchendo gli ambienti con un tocco di antichità, creando un'atmosfera calda ed accogliente in ogni stagione, senza rinunciare al comfort e alle comodità moderne richieste dall’epoca attuale.

La proprietà comprende 2 camere da letto, 2 bagni completi, una cucina completamente attrezzata e un ampio soggiorno, ideale per ospitare fino a 6 persone.
Le camere sono tutte arredate con gusto, la Mastersuite è Ensuite, ovvero con bagno privato; la seconda camera invece offre la simpatica soluzione letto singolo su un piano e secondo letto + 1 nel soppalco della camera, il bagno di riferimento per la seconda camera è il bagno ospiti completo.
All’esterno, un giardino privato e uno spazio con recinto accolgono i vostri amici a 4 zampe, rendendo questa casa di montagna pet friendly.

Per ospiti che soggiorneranno un minimo di 5 notti, è inclusa una cena (bevande escluse) offerta da Tiziano, chef dell' Hotel Chalet Alpenrose a Cogolo, che potrà essere servita presso il maso o nella elegante Sissi Stube dello Chalet Alpenrose.
La cena va prenotata in anticipo e offre menù fisso con possibilità di scelta, è dedicata agli occupanti che hanno riservato il maso; sarà un piacere anche accogliere amici aggiuntivi; in tal caso, potrete concordare con Tiziano i dettagli riguardanti il menù e la tariffa, e lui sarà lieto di personalizzare l’esperienza

A soli 6 minuti di auto dal cuore della valle, 6 km, si trova Cogolo, paesino con la vita locale, con negozietti di prodotti tipici o sportivi o idee regalo, supermercato, posta, edicola ben fornita, panettieri, parucchiere\barbiere, pasticceria, caffè, bar e gastronomia.
Per chi ama non guidare in vacanza, si può scendere in paese a piedi (passeggiata di 50 minuti per i meno allenati).
Il maso gode di una posizione strategica ideale per escursioni e passeggiate su sentieri segnalati e facilmente accessibili. Durante le escursioni, potrai immergerti nella natura e, con un po’ di silenzio e rispetto, ammirare gli animali selvatici del Parco Nazionale dello Stelvio, vivendo un’esperienza autentica e immersiva nella natura. (Cani sempre al guinzaglio durante le escursioni nei boschi)

Tutti i servizi sono inclusi nella tariffa: tra cui luce, acqua, gas per cucinare, legna, pulizie finali, biancheria, parcheggio e barbecue esterno. I consumi di gas per il riscaldamento saranno invece conteggiati separatamente e richiesti al momento del check-in.

COME ARRIVARE:
Dall’autostrada del Brennero, uscita S. Michele All’Adige, seguire le indicazioni per Passo Tonale per 56km; allo svincolo Passo Tonale - Val di Pejo seguire per Val di Pejo per ulteriori 6km.
Il Maso Leprotto può essere la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e dell’avventura in montagna.

Le distanze principali: A22 Autostrada del Brennero - uscita San Michele All'Adige 62 km; Aeroporto di Bergamo a circa 142 km (1 ora e 30 minuti); Aeroporto di Verona a circa 171 km (circa 2 ore); 2,20hr ore da Mantova.

NOTE IMPORTANTI:

I soggiorni tra luglio e agosto sono disponibili esclusivamente da sabato a sabato o da domenica a domenica.

Prenotazione: sono ritenute confermate SOLO le prenotazioni che hanno ricevuto conferma scritta via email da parte della Fam.Dossi.

Check-in:
dalle ore 11:00 alle ore 14:00, presso Hotel Chalet Alpenrose a Cogolo, verranno condivise info sulle escursioni che potrete prenotare etc.
Sarete accompagnati al Maso da Tiziano o dal suo team.

È obbligatorio registrarli in fase di prenotazione e rispettare le seguenti regole:

ANIMALI: I cani devono essere tenuti al guinzaglio durante le passeggiate e nelle aree comuni, incluso il Parco Nazionale dello Stelvio.
È proibito lasciarli liberi all’interno del parco o nelle zone sensibili del maso.
Si richiede di utilizzare l’area recintata di 10m x 10m, a disposizione degli ospiti con animali.
È previsto un supplemento di €100 per ogni animale.
Si pregano gli ospiti di tenere pulito il proprio animale e lo spazio che occupa e di evitare di lasciarlo incustodito all’interno del maso o nelle aree esterne.

Check-out: entro le ore 10:00.
Partenza anticipata: non comporta il rimborso della quota già versata. Per cortesia informate Tiziano della necessità di partire anticipatamente.
Late Check out o partenze ritardate: per cortesia concordare con Tiziano, sarà lieto di accontentarvi dove e quando possibile.

RIFIUTI:
Provvederemo noi a portare i rifiuti in discarica, a voi chiediamo solo di rispettare la RACCOLTA DIFFERENZIATA e quindi posizionare i rifiuti negli appositi bidoncini in base al materiale. I materiali riciclabili saranno differenziati e consegnati ai servizi di raccolta differenziata della proprietà.
Rifiuti UMIDO - ORGANICI: potete disporre dei sacchetti contenenti i rifiuti umido-organici direttamente e gratuitamente nei cassonetti in paese.
NON LACSIATE PER NESSUN MOTIVO RIFIUTI all'esterno dei masi o in generale nell'ambiente.

RESPONSABILITA':
La proprietà declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o animali durante il soggiorno. Gli ospiti sono esclusivamente responsabili per eventuali danni arrecati a immobili, arredi o attrezzature durante la permanenza; in caso di danni, si procederà alla riparazione o sostituzione con prodotti uguali o equivalenti, e le relative spese saranno addebitate all’ospite.

NOTA SULL'INVERNO:
La location e i masi sono una meraviglia anche in inverno, perfetti per chi sogna una vacanza tra paesaggi incantati e silenzio ovattato. Con neve abbondante o moderata o poca i masi sono raggiungibili esclusivamente con mezzi adeguati (gatto o motoslitta).
La vacanza in inverno cambia filosofia da quella estiva, perché diventa la vera montagna di una volta, dove ai Masi non si andava in auto, ma a piedi anche in inverno e si raggiungeva il paese per la spesa e il mercato a piedi.
Vi saranno consegnate le racchette da neve, i vostri bagagli invece saranno trasportati con mezzo adeguato, una dispensa ben fornita vi attenderà allo chalet per rendere il soggiorno invernale autentico, unico e nuovo, fuori dagli schemi classici di baita, auto, impianti tutto in uno. Ai masi tutto gira intorno a natura, attività fisica, relax, prelibatezze locali, e circondati dal bosco riscoprirete il silenzio che spesso non si sa neanche più riconoscere.

L’esposizione al sole, spesso intenso anche nelle giornate più fredde, riscalderà piacevoli momenti all’aria aperta, perfetti per passeggiate con le racchette, sci da alpinismo o discese in slittino sui pendii naturali della valletta, per giornate di divertimento o semplice meditazione.

Vi aspettiamo al Maso Leprotto, Sghirlat o Ghimpel per una vacanza dove natura, tradizione e la tranquillità delle montagne vi regaleranno un’esperienza indimenticabile.

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • La baita offre la connessione Internet Wi-Fi

Camere da letto

  • 2 camere da letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 2 bagni
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia
  • Sapone
  • Shampoo

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Riscaldamento

Animali

  • Animali ammessi
  • Cani e gatti sono i benvenuti
  • Fino a 25 kg per animale domestico

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 16:00
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 11:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Regole della casa

In inverno con neve in strada, i masi si raggiungono a piedi per tre km. bagagli e alimenti con mezzo a motore gratis e le ciaspole pure.

Animali domestici

Si accettano animali domestici.
Gli animali di servizio sono i benvenuti e sono esenti da supplementi
I cani e i gatti sono i benvenuti
2 in totale (del peso massimo di 25 kg per animale)

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Eventi

Eventi consentiti: riunioni di famiglia e matrimoni

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Sono ammessi eventi e feste in loco (come riunioni di famiglia e matrimoni); il numero degli invitati non deve essere superiore a 20.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Numero di registrazione della struttura 022136-A-012949, IT022163C2F6H9V2HU

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Informazioni sulla zona

Mappa
COGOLO, ITA

Cosa c’è nei dintorni?

  • Val di Sole - 1 min a piedi - 0.0 km
  • Terme di Peio - 12 min in auto - 3.9 km
  • Museo Peio - 14 min in auto - 4.6 km
  • Cabinovia di Daolasa - 27 min in auto - 16.7 km
  • Comprensorio Sciistico di Madonna di Campiglio - 48 min in auto - 32.0 km

Ristoranti

  • ‪Il Maniero - ‬11 min in auto
  • ‪Hotel Cevedale - ‬19 min a piedi
  • ‪Birreria Stal - ‬13 min in auto
  • ‪L'Aia - ‬15 min in auto
  • ‪Ristorante Alpino - ‬13 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Maso Leprotto - Elegante Chalet di Montagna, vista panoramica e amico dei cani?

Sì, questa struttura ammette i cani e i gatti (massimo 2 in totale) con peso inferiore a 25 kg per animale.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Maso Leprotto - Elegante Chalet di Montagna, vista panoramica e amico dei cani?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Maso Leprotto - Elegante Chalet di Montagna, vista panoramica e amico dei cani?

Orario del check-out: 11:00.

Dove si trova Maso Leprotto - Elegante Chalet di Montagna, vista panoramica e amico dei cani?

A pochi passi da luoghi d'interesse come Val di Sole e Skirama Dolomiti Adamello Brenta, questa baita per famiglie vanta una buona posizione a Pejo. Ecomuseo della Val di Peio e Terme di Peio si trovano ugualmente a meno di 5 km di distanza.