Grazioso e luminoso cielo-terra in pieno centro storico.
Si trova in una posizione strategica, ideale per chi desidera raggiungere con rapidità il centro della città (500 m da piazza IV Novembre), in un contesto abitativo tranquillo e ben servito.
Nelle immediate vicinanze si trovano cinema, bar, ristoranti, ecc.
Si compone di:
cucinotto, accogliente salone con divano letto e bagno;
ampia camera da letto con soppalco e bagno.
È anche dotato di un comodo fondino con lavatrice.
Benvenuti nella vostra oasi su più livelli, perfetta per un soggiorno confortevole e originale! Al piano terra troverete un grazioso fondino attrezzato con lavatrice e spazio per riporre bagagli e attrezzature da viaggio. Salite al primo piano, dove si apre un’ampia zona living: la cucina moderna, completa di tutti gli elettrodomestici, si affaccia sul luminoso salotto, dotato di comodi divani e TV. Qui troverete anche un bagno di cortesia, ideale per gli ospiti. Salendo ancora, raggiungerete l’ultimo piano, dedicato al relax: una camera da letto spaziosa e accogliente, con un suggestivo soppalco che può ospitare un ulteriore letto o uno spazio studio. Completa questo piano un bagno privato, con doccia ampia e finiture eleganti, per regalarvi momenti di puro relax.
Come raggiungere la casa dall’Aeroporto di Perugia
In auto (tempo di percorrenza: circa 20–25 min): dall’aeroporto “San Francesco d’Assisi” imboccate la SS75 in direzione Perugia. Dopo circa 10 km, prendete l’uscita per Madonna Alta/Collestrada; proseguite sulla SP356 per 3 km, poi seguite le indicazioni per il vostro indirizzo. Parcheggio gratuito disponibile nelle vicinanze.
In taxi: fuori dall’area arrivi troverete il servizio taxi 24 h. Il tragitto fino a casa richiede circa 25 min e costa intorno a 30 €; chiedete al tassista di portarvi alla “Via abruzzo” (forniamo l’indirizzo esatto dopo la prenotazione).
Con i mezzi pubblici: dall’aeroporto prendete l’autobus AST linea E per la stazione di Perugia. Da li, prendete il minimetrò e scendete a lla stazione pincetto. La casa dista 300 m a piedi dalla fermata: imboccate Via abruzzo e sarete arrivati!
Vi auguriamo un piacevole soggiorno e siamo a disposizione per ogni chiarimento!
Scopri Perugia e i suoi dintorni
Benvenuti! Questo alloggio è il punto di partenza ideale per esplorare Perugia e le meraviglie dell’Umbria. Ecco una guida pratica e completa per goderti al meglio ogni tappa.
1) Cosa vedere a Perugia
Centro storico e Rocca Paolina: un’antica fortezza sotterranea, suggestiva da esplorare.
Piazza IV Novembre: cuore pulsante con la Fontana Maggiore, il Duomo e il Palazzo dei Priori.
Galleria Nazionale dell’Umbria: capolavori dal Medioevo al Rinascimento.
Corso Vannucci: passeggiata tra boutique, caffè e cioccolaterie (tappa obbligata per la famosa cioccolata Perugina).
Minimetro: la funivia urbana che collega il centro storico alla stazione, e regala vedute panoramiche.
2) Perugia → Assisi
Come arrivare:
Autobus diretto: linea SASE (circa 40 min, partenze ogni 30 min da Piazza Partigiani).
In treno: Minimetro fino a Ponte San Giovanni, poi regionale Trenitalia (ferm. Assisi, 15 min).
Auto/Taxi: SS75 “Centrale Umbra” in 25–30 min.
Cosa visitare ad Assisi:
Basilica di San Francesco: capolavoro dell’arte gotica, cripta e affreschi di Giotto.
Basilica di Santa Chiara: splendido rosone e reliquie.
Piazza del Comune: tempio di Minerva e scorci medievali.
Eremo delle Carceri: luogo di preghiera immerso nel bosco.
Rocca Maggiore: fortezza con vista sulla valle.
3) Perugia → Spello
Come arrivare:
Autobus diretto: linea 27 (circa 45 min, partenze da Piazza Partigiani).
Auto/Taxi: SP236 in 35 min, strade panoramiche tra colline e uliveti.
Cosa visitare a Spello:
Borgo medioevale: vicoli fioriti e mura romane.
Chiesa di Santa Maria Maggiore: affreschi del Pinturicchio.
Porta Consolare: ingresso antichissimo.
Fioritura di Spello (maggio-giugno): infiorate artistiche in occasione del Corpus Domini.
4) Perugia → Spoleto
Come arrivare:
Treno regionale: dalla stazione di Perugia Fontivegge a Spoleto in 50 min.
Autobus: Tiemme e SPT (circa 1 h da Piazza Partigiani).
Auto/Taxi: SS3 Flaminia in 40 min.
Cosa visitare a Spoleto:
Ponte delle Torri: acquedotto-fortezza spettacolare.
Duomo di Spoleto: facciata affrescata e interno barocco.
Rocca Albornoziana: musei e panorama sulla valle.
Teatro Romano: testimonianza dell’antica Spoleto.
5) Perugia → Gubbio
Come arrivare:
Autobus: linea SPT fino a Gualdo Tadino, cambio per Gubbio (totale 1 h 30 min).
Auto/Taxi: SS318 “di Valfabbrica” e SR298 in 1 h circa.
Cosa visitare a Gubbio:
Piazza Grande: terrazza medievale con Palazzo dei Consoli.
Palazzo dei Consoli e Museo Civico: collezioni archeologiche e medievali.
Palazzo Ducale: elegante architettura rinascimentale.
Funivia Colle Eletto: vista spettacolare sulla città e sui monti.
6) Perugia → Lago Trasimeno
Come arrivare:
Autobus: SPT linee 113/114 da Piazza Partigiani a Tuoro-Passignano (45 min).
Treno + Bus: Minimetro + Trenitalia da Ponte San Giovanni a Castiglione del Lago, poi bus locale (totale ~1 h).
Auto/Taxi: SS75 e SS71 in 30–40 min.
Cosa visitare al Trasimeno:
Isola Maggiore: pittoresco borgo di pescatori, sentieri e artigianato locale.
Castiglione del Lago: mura medievali, Rocca del Leone e lungolago.
Tuoro sul Trasimeno: Museo della Battaglia, traghetto per le isole.
Attività outdoor: noleggio bici, kayak e passeggiate sul Sentiero della Bonifica.
Buon soggiorno e buon viaggio tra le meraviglie di Perugia e dintorni!