Un viaggio a Phetchaburi vi farà scoprire una delle città più antiche della Thailandia, il cui centro storico attraversato dal fiume conserva ancora antichi templi e case tradizionali con botteghe annesse. A ovest della città il paesaggio è caratterizzato da verdi foreste che arrivano al confine con la Birmania, mentre la costa orientale è ricca di spiagge dorate.
Nel corso della sua storia, Phetchaburi è stata dominata da varie popolazione e culture del sud-est asiatico che hanno lasciato tracce evidenti nell'architettura della città. Ad esempio, il tempio Wat Mahathat, caratterizzato da un santuario bianco alto 42 metri, mostra evidenti influenze Khmer. Il tempio Wat Yai Suwannaram, invece, è famoso per i suoi splendidi dipinti murari che risalgono al periodo del Regno di Ayutthaya.
Interessante anche il parco storico di Phra Nakhon Khiri, che comprende tre gruppi di edifici, tra cui un palazzo che ogni tanto ospita la famiglia reale tailandese. L'ex residenza reale, che sorge sulla cima delle colline, è ora un interessante museo, nei pressi del quale vivono numerose scimmie.
La regione include le grotte di Tham Khao Luang, che ospitano una statua del Buddha sdraiato, e numerose spiagge, tra cui quella di Haad Puk Tian. Sebbene queste spiagge non siano belle come quelle della Thailandia meridionale, offrono comunque la possibilità di fare piacevoli passeggiate e di mangiare dell'ottimo pesce fresco.
Sempbre in questa affascinante regione, esplorate il Parco nazionale di Kaeng Krachan, una serie quasi infinita di grotte, cascate e dolci colline ricoperte da foreste tropicali e decidue, dove vivono numerosissime specie animali, come orsi bruni asiatici, elefanti, tigri e oltre 400 specie di uccelli. La zona di Phetchaburi è poco frequentata dai turisti occidentali, per cui questo magnifico parco rimane tranquillo e incontaminato.
Dato che la città è situata lungo la linea ferroviaria che collega Bangkok al sud del paese, un viaggio last minute a Phetchaburi può essere una piacevole sosta durante il vostro tragitto verso le isole tailandesi. Se volete visitare il Parco nazionale di Kaeng Krachan, vi conviene evitare la stagione delle piogge che va da agosto a novembre, perché le condizioni meteorologiche potrebbero ostacolare il vostro viaggio. Non dimenticate di gustare la specialità locale, una torta alla crema chiamata "khanom mo kaeng".