Casa intera·Privato

Casa Piazza Grande

Galleria fotografica per Casa Piazza Grande

Ristorazione all'aperto
Interni
Interni
Frigorifero, forno, piano cottura, macchina per tè/caffè
Una scrivania, ferro/asse da stiro, Wi-Fi gratuito, lenzuola

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Parcheggio disponibile
  • Cucina
  • Aria condizionata
  • Wi-Fi gratis

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Casa Piazza Grande

INFORMAZIONI SU QUESTO SPAZIO
Nel cuore della piazza centrale a due passi di un castello medievale, troverete CASA PIAZZA GRANDE nel centro storico d Pietraperzia, ideale per una vacanza con lo stile di vita siciliano. Dal salone di casa si può godere e osservare la vita della piazza centrale del paese. Nel 2017 è stata completamene ristrutturata e restaurata, mantenendo i suoi pavimenti originali e qualche pezzo di arredamento. Pietraperzia è il punto di partenza per tutte le escursioni dell'isola, in quanto l'ubicazione è nell’isola in posizione baricentrica e si trova nell’ombelico della Sicilia. Siamo in una zona strategica della Sicilia. A zero km. si trova il centro storico con il vecchio rudere del Castello Barresi-Branciforti, con un bellissimo centro storico, ricco di palazzi nobiliari e di numerose chiese. Da visitare: la Chiesa Madre, dove si può ammirare la splendida tela di Filippo Paladino, il sarcofago in armo nero egizio della principessa Dorotea Barresi, viceregina di Spagna, nonché alcuni monumenti funebri del Gaggini; la Chiesa del Rosario, unica chiesa della diocesi a croce greca anteriore al ‘500; la Chiesa della Cateva, antica cripta della vecchia Chiesa Madre risalente al periodo greco-bizantino. In piazza Matteotti si trova il convento dei Domenicani (oggi sede del Municipio); in piazza Vitt. Emanuele, su cui si affaccia il terrazzo di Casa Piazza Grande, si può ammirare il palazzo della Principessa Deliella (oggi sede della Cassa Rurale Toniolo) la cui facciata è opera del Basile, nonché il convento e chiostro dei Francescani. Dallo stesso terrazzo il giorno di Venerdì Santo si può ammirare durante la settimana santa la processione di “Lu Signuri di Li Fasci”, unico in Italia per la sua originale composizione emana una tale di attrazione da assurgere a simbolo di Pietraperzia e patrimonio immateriale della Regione Sicilia.
Escursioni
A zero km è possibile visitare la zona archeologica Rocche presentante segni di insediamenti umani che vanno dal periodo di Castelluccio fino all’epoca bizantina. Il costone roccioso , bucherellato da tombe preistoriche e caverne, alla cui sommità è presente l’Occhio della Balena, definito Orologio Solare, in quanto nel giorno del solstizio d’estate penetrano i raggi del sole facendo notare un fascio di luce che brilla come un diamante.
A 21 km. si trova Mazzarino con il suo Castello Romano Bizantino con uno dei centri storici più belli e interessanti della Sicilia (chiamato piccolo Noto) mentre a 5 km. si trova la riserva naturale di Monte Capodarco e Valle dell’Imera Meridionale; a soli 26 km si trova Piazza Armerina -Villa Romana del Casale che e' la più grande scoperta archeologica della Sicilia romana, dal 1997 è riconosciuta dall’UNESCO, a 26 km. Si trova Aidone con Morgantina, città greca del IV secolo A.C. con uno dei teatri più grandi che poteva ospitare cinquemila spettatori; a 114 km si trova Cefalù pittoresca cittadina di pescatori, a 65 km si trova Caltagirone la città della ceramica, con la scalinata più famosa della Sicilia con Ie maioliche, a 34 km.si trova Enna chiamata belvedere della Sicilia con notevoli monumenti medioevali e barocchi, a 41 km. si trova Calascibetta con uno stile urbanistico tipicamente medievale, le cui origini sono legate a Ruggero. Il Villaggio bizantino è un insediamento di epoca romana bizantina del VI secolo ed è un patrimonio del cristianesimo primitivo; a 77 km. si trova Sperlinga, il cui castello con capacità difensiva, è un rarissimo esempio di Castello rupestre con caratteristiche uniche al mondo, Borgo rupestre con le case nella. roccia, ci sono circa una cinquantina di grotte abitate dalle famiglie più povere fino al 1960; a 74 km si trova Agrigento con la Valle dei templi la cui area archeologica è caratterizzata dall'eccezionale tato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici;. a 84 km. si trova la Scala dei turchi la quale è una parete rocciosa che si erge a picco sul mare di colore bianco; a 97 km. si trova Torre Salsa, riserva naturale con una delle spiagge più belle della Sicilia; a 46 km si trova la spiaggia di Manfria; a 55 km si trova Gela città greca con le mura Timoleontee; a 170 km si trova Taormina con il teatro greco-romano, situato in un ambiente panoramico eccezionale e indimenticabile; a 90 km si trova Catania e a 115 km si trova la capitale della Sicilia (Palermo) e Monreale; a 137 km si trova l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa patrimonio dell’umanità dell’UNESCO; a 58 km si trova Favara con il suo Farm Cultural Park (centro culturale di arte contemporanea); a 54 km troviamo Sicilia Outlet Village, grande centro commerciale con negozi outlet di abiti firmati e calzature.
Accesso per gli ospiti
L’appartamento si trova al primo piano di un edificio storico con ingresso a piano terra, seguito da una scala che porta al piano superiore che comprende: tre camere da letto, due bagni, salone e lavanderia.
I bagni e la cucina sono stati totalmente rifatti; la cucina è ben attrezza tantè che permette di preparare qualsiasi pietanza.
Dove sarai
Pietraperzia Sicilia, Italia Pietraperzia (EN).è situata ai piedi del Castello medioevale, ricca di storia e siti da poter visitare: Piramide, Trono del Re, Antico Convento ed alcune chiese, casa del Governatore. A Pasqua venerdì-Santo è interessante assistere alla festa del Signore delle Fasce.
Come arrivare
La distanza dagli aeroporti e dai porti di Palermo o da Catania è di circa 1 ora di auto. Arrivati all’aeroporto o al porto immettersi nell’autostrada A19, continuare per Caltanissetta e poi per Pietraperzia.
Dove mangiare:
“Bistrot cinquantuno”, “Agriturismo La Fattoria di San Francesco”, “Panificio Marotta”, “Pizzeria Pietra in grani”, “Pizzeria Charleston”, “Pizzeria Barkollo ma non mollo”, “Pizzeria Il Mediterraneo”.

Responsabile della struttura

Alexandra

Lingue

Italiano

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • La casa offre la connessione Internet Wi-Fi gratuita

Parcheggio e trasferimenti

  • Parcheggio in loco

Cucina

  • Bollitore elettrico
  • Forno
  • Frigorifero
  • Frullatore
  • Macchina per caffè/tè
  • Piano cottura
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina
  • Tostapane

Area pasti

  • Tavolo da pranzo

Camere da letto

  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia
  • Sapone
  • Shampoo

Spazi a disposizione

  • Tavolo da pranzo

Intrattenimento

  • Libri
  • Smart TV

Aree esterne

  • Balcone

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Spazi di lavoro

  • Scrivania
  • Sedia da scrivania

Comfort

  • Aria condizionata
  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Per specificare eventuali esigenze in termini di accessibilità, contatta la struttura tramite le informazioni riportate sulla conferma della prenotazione.
  • Corrimani lungo le scale
  • Nessun ascensore
  • Pavimento in piastrelle nelle aree comuni
  • Struttura riservata ai non fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)
  • Kit di pronto soccorso
  • Estintore

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 16:00
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Eventi

Non è consentito organizzare eventi

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio e un kit di pronto soccorso.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Numero di registrazione della struttura IT086015C233GHORY4

Dettagli aggiuntivi

Questa struttura non ha l'ascensore.
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Informazioni sulla zona

questa casa vacanze si trova a Pietraperzia. Museo Mineralogico di Caltanissetta e Villa Romana del Casale sono due delle principali attrazioni culturali della zona. A livello di punti di riferimento, invece, spiccano Monastero Benedettino e Palazzo Vescovile.
Mappa
Pietraperzia, Libero consorzio comunale di Enna

Cosa c’è nei dintorni?

  • Cattedrale di Santa Maria La Nova - 17 min in auto - 16.7 km
  • Palazzo Moncada - 18 min in auto - 17.8 km
  • Castello di Pietrarossa - 19 min in auto - 17.5 km
  • Autodromo di Pergusa - 35 min in auto - 32.8 km
  • Villa Romana del Casale - 41 min in auto - 30.8 km

Come spostarsi

  • Stazione di Caltanissetta Centrale - 19 min. in auto
  • Aeroporto di Comiso (CIY) - 114 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Il Gelso Nero - ‬15 min in auto
  • ‪La dolce vita - ‬14 min in auto
  • ‪La Cantina Di Bacco - ‬15 min in auto
  • ‪Corrias franca - ‬9 min in auto
  • ‪Bar Tre Palme - ‬4 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Casa Piazza Grande?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Casa Piazza Grande?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Casa Piazza Grande?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Casa Piazza Grande?

A 20 km da luoghi d'interesse come Monastero Benedettino, Palazzo Vescovile e Fontana del Tritone, questa casa vacanze vanta una buona posizione a Pietraperzia. Museo Archeologico e Chiesa di San Sebastiano si trovano a meno di 20 km di distanza.

Recensioni su Casa Piazza Grande

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.