Al Planetário Professor Aristóteles Orsini, inconfondibile edificio a forma di cupola, potrete imparare divertendovi, grazie ad un modernissimo proiettore Zeiss e a programmi dedicati a grandi e piccini, che illustrano il sistema solare visto dal Sud America.
Il museo è una delle attrazioni principali della città dal 1957. Nel corso del tempo, la struttura ha subito alcuni lavori di ristrutturazione ed è oggi in grado di ospitare fino a 300 visitatori.
All'inizio del vostro tour, potrete assistere a una presentazione per bambini che spiega stelle, forme e colori presenti nei cieli brasiliani e scoprire quali pianeti sono visibili in estate o quanto dura la vita di un corpo celeste. Terminata la breve lezione, ci sarà quindi spazio per una spiegazione più "scientifica" dello spazio cosmico e per gli aspetti tecnici che riguardano il funzionamento del planetario stesso.
Nel fine settimana è inoltre possibile seguire uno dei tanti seminari per imparare a disegnare una mappa stellare e partecipare ad altre attività che coinvolgono tutta la famiglia.
Il Planetário Professor Aristóteles Orsini si trova all'interno del Parco Ibirapuera ed è facilmente raggiungibile a piedi, in autobus o in metro. I possessori del pass Zona Azul possono parcheggiare all'interno del parco, mentre per tutti gli altri visitatori è disponibile un parcheggio a pagamento nelle vicinanze. Il planetario è aperto solo nel fine settimana e l'ingresso è gratuito.