La 'Residenza dei TOLOMEI” si trova nel cuore del piccolo Borgo Medievale di POLCENIGO (PN). L'edificio originariamente rappresentava il classico esempio di casa/bottega. Il recente restauro ha evidenziato i progressivi ampliamenti dei secoli passati
Lo spazio
Piano Mansarda: L’ appartamento, al piano mansardato dell’edificio, è caratterizzato dalla copertura in legno a due falde e pianelle in cotto. L’appartamento è formato da un ingresso, zona pranzo tv satellitare, WI-FI gratuito, collegamento Internet, letto matrimoniale o doppio, terzo letto aggiuntivo, cucina attrezzata con frigo e completa di tutti gli accessori. Il vecchio imponente lavandino in pietra locale è testimonianza della antica tradizione locale della lavorazione a mano della pietra.
Sono presenti tutti gli utensili e pentolame necessario per cucinare. Inoltre il servizio di piatti e posate intonati potranno permettervi di apparecchiare una tavola da pranzo, in legno Sbiancato stile Shabby, raffinata e piacevole. Si chiede cortesemente di lasciare la cucina in ordine e le stoviglie e pentolame pulite.
Informiamo i nostri gentili ospiti che la biancheria letto verrà cambiata ogni 15 giorni e gli asciugamani verranno sostituiti ogni 7 giorni. La richiesta di effettuare il cambio ad un intervallo più breve comporterà un costo di Euro 20.00
Accesso per gli ospiti
L'appartamento non è accessibile da persona con ridotte capacità motorie.
L'appartamento si trova al terzo piano (Piano Mansarda) dell'edificio. Dai due abbaini sul tetto potrete godere della magnifica vista dell'antico Castello dei Conti Polcenigo e del bosco che lo avvolge.
Altre cose da tenere a mente
Presso la Residenza dei TOLOMEI è Suggestivo il dolce rumore dello scorrere dell'acqua del Rio GORGAZZETTO che lambisce le mura retrostanti della residenza.
Il restauro, che l'Architetto Pezzotti ha imposto con il suo progetto e la direzione lavori delle opere alla "Residenza dei TOLOMEI", ha rispettato la filosofia della "maggior conservazione possibile dei materiali originari": pianelle in cotto antiche e tavole di vecchio castagno per i pavimenti, sigillatura con intonaci minerali naturali e antichi sassi per le pareti, travi in pino protette con resine e vernici atossiche ad acqua per i solai; sughero alle pareti come isolante termo (URL HIDDEN) residenza è stata ripristinata seguendo i dettami della Bio Edilizia e la certificazione della "conformità acustica" garantiscono l'assoluto confort ai propri ospiti, tale da poter inserire la 'Residenza dei TOLOMEI' tra i "Relais du Silence".
Numero di registrazione
IT093031C2XEXKRURE