Porto Flavia: Tour e Visite Guidate

Porto Flavia che include spiaggia
Porto Flavia mostrando costa frastagliata
Porto Flavia caratteristiche di vista della costa
Porto Flavia caratteristiche di nuoto cosi come un piccolo gruppo di persone
Porto Flavia che include costa rocciosa e vista della costa


Esplorate una rete di gallerie sotterranee scavate nella montagna, ammirate enormi macchinari minerari e seguite i sentieri costieri che vi sveleranno la storia delle miniere sarde.

Porto Flavia è un'affascinante zona portuale sulla costa occidentale della Sardegna e ospita un complesso minerario molto affascinante. La posizione straordinaria delle miniere abbandonate, scavate nelle falesie di arenaria a picco sul mare, attira l'attenzione di migliaia di visitatori.

La regione è stata sede dell'industria estrattiva per secoli, ma solo nel 1923 è stato fondato il porto, che prende il nome dalla figlia del suo creatore, l'architetto Cesare Vecelli. Porto Flavia ha vissuto un periodo di prosperità all'inizio del XX secolo, quando in zona furono estratte grandi quantità di carbone, ferro e minerali. Tuttavia, l'industria andò in crisi, determinando la chiusura della miniera negli anni '90.

Partecipate a un tour guidato delle antiche gallerie e apprezzate l'abilità dei loro costruttori. Le guide esperte vi illustreranno le apparecchiature minerarie presenti e le varie fotografie antiche, che raffigurano i vari processi estrattivi. I modellini dei minatori al lavoro vi aiuteranno a immaginare le condizioni di vita all'interno della miniera. Salite sulla scala che si snoda sulla scogliera per ammirare un panorama magnifico sulla costa e sul Mar Mediterraneo.

Fate tappa presso il Museo delle macchine da miniera per ammirare gli enormi macchinari che venivano utilizzati per le operazioni estrattive. Sono esposti anche vari strumenti da lavoro.

Non perdete la possibilità di visitare i paesini di Nebida e Masua, dove un tempo vivevano numerosi operai. Da Nebida potete seguire la strada panoramica che i minatori percorrevano tutti i giorni per andare al lavoro.

Porto Flavia si trova sulla costa occidentale della Sardegna, a 19 km da Iglesias. Sono presenti dei regolari collegamenti con i mezzi pubblici dalla città di Iglesias al porto e il tragitto richiede circa un'ora.

Parti alla scoperta di Porto Flavia

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Miramare Cagliari Hotel Museo
Eco Hotel Orlando
Arbatax Park Resort - Cottage

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Tanca Piras, Villa Corallo Rosso - CIN: IT111035C2000P7143

Tanca Piras, Villa Corallo Rosso - CIN: IT111035C2000P7143

Iglesias, Sardinia
Tanca Piras, Villa Corallo Rosso - CIN: IT111035C2000P7143
 Hotel La Rosa dei Venti by LVG Hotel Collection

Hotel La Rosa dei Venti by LVG Hotel Collection

4 out of 5
Via Roma 11, Buggerru, SU
Hotel La Rosa dei Venti by LVG Hotel Collection
Ostello Henry

Ostello Henry

Via del Minatore 17, Buggerru, SU
Ostello Henry
Il Terrazzino

Il Terrazzino

Via Cagliari 26, Iglesias, SU
Il Terrazzino
L'Antica Locanda

L'Antica Locanda

piazza A. Manzoni, 2, Iglesias, SU
L'Antica Locanda
Euro Hotel Iglesias

Euro Hotel Iglesias

4 out of 5
Via Fratelli Bandiera, 34, Iglesias, SU
Euro Hotel Iglesias
Relais la Ghinghetta

Relais la Ghinghetta

4 out of 5
Via Cavour 26, Portoscuso, SU
Relais la Ghinghetta
Lu' Hotel

Lu' Hotel

4 out of 5
Via della Costituente snc, Carbonia, SU
Lu' Hotel
Casa Mannu Fluminimaggiore - Autentica dimora nel centro storico del paese

Casa Mannu Fluminimaggiore - Autentica dimora nel centro storico del paese

Fluminimaggiore, Sardinien
Casa Mannu Fluminimaggiore - Autentica dimora nel centro storico del paese
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.