Un tempo considerata territorio serbo, Pristina è oggi capitale della Repubblica del Kosovo, autoproclamatasi indipendente nel 2008. Chi sceglie di trascorrere le vacanze a Pristina lo fa per la sua storia, la sua architettura e i suoi spazi aperti.
Uno dei luoghi di maggior interesse è il Museo Etnografico (Muzeu Etnologjik), allestito in svariati edifici dei primi dell'800. Esaminate reperti legati alla nascita, alla vita, al matrimonio, alla morte e all'eredità spirituale dei Kosovari dal XV al XX secolo.
Poiché la religione prevalente in Kosovo è l'Islam, durante il vostro viaggio a Pristina vi imbatterete in un gran numero di moschee. Anche se la Moschea di Fatih (Xhamia e Mbretit) del XV secolo è un luogo di culto attivo, viene spesso consentito l'accesso ai turisti, purché mantengano una condotta rispettosa. Al suo interno spiccano soffitti dipinti e mosaici mozzafiato. Dall'altra parte della strada svetta l'imponente Torre dell'Orologio (Sahat Kulla) ottocentesca, che segnala gli orari delle preghiere quotidiane.
Dirigetevi a sud a piedi per ammirare il monumento Newborn (letteralmente "appena nato"), una scultura composta da sette lettere piuttosto essenziale, ma altamente simbolica della nascita della Repubblica del Kosovo. Proseguite verso sud fino alla Cattedrale di Santa Madre Teresa. Salite in ascensore a un osservatorio per contemplare favolosi scorci di tutta la città.
Svoltate quindi a sinistra per visitare la Biblioteca Nazionale del Kosovo Pjeter Bogdani, la cui architettura estremamente insolita è caratterizzata da cupole bianche a forma di cappelli in cima a cubi ricoperti da una sorta di reticolo. Camminate per qualche isolato in direzione ovest su Bulevardi Bill Klinton per ammirare una statua di Bill Clinton alta 3,4 metri: un omaggio all'ex presidente statunitense, che contribuì a mettere fine alla Guerra del Kosovo nel 1999.
Prendetevi una pausa dal trambusto di questa metropoli e rilassatevi nella tranquillità del Parco Gërmia, pochi chilometri a est del centro. Percorrete passeggiando, di corsa o in bicicletta (potete noleggiarne una) gli interminabili sentieri che attraversano un vasto bosco. Non perdetevi i parchi giochi, la piscina e i ristoranti.
A nord della città sorge la Tomba del Sultano Murad, al cui interno è custodita parte delle spoglie di un principe ucciso nella Battaglia della Piana dei Merli del 1389. Per concludere l'itinerario dei pacchetti vacanze a Pristina, fate una deviazione a sud alla volta della Grotta di Marmo e partecipate a un tour alla scoperta di interessanti formazioni rocciose, tra cui stalattiti.
Pristina è raggiungibile in aereo dall'Italia con uno o più scali. In alternativa, atterrate a Tirana e raggiungete la capitale del Kosovo in treno. La città si gira comodamente con i mezzi pubblici o in taxi.