Puertollano è una splendida città della comunità di La Mancha e si trova tra due colline a poca distanza dalla Valle di Alcudia e dalla Sierra Morena. Grazie alla posizione strategica, le vacanze a Puertollano offrono l'opportunità di fare un'escursione affascinante nel magnifico scenario naturale circostante, che include foreste di lecci e querce, campi coltivati e canyon creati da fiumi e torrenti.
Prenotate un viaggio a Puertollano per scoprire il funzionamento di una miniera e la storia della regione con una visita al Museo minerario, situato nel parco di Pozo Norte, che era la sede della più importante industria mineraria a nord della Valle di Alcudia, fino alla sua chiusura nel 1975. Tuttavia, la più importante attrazione turistica di Puertollano è la fontana di Fuente Agria nel Paseo de San Gregorio, che risale al XVI secolo da qui sgorga un'acqua ferrosa dalle presunte proprietà curative.
Per quanto riguarda i monumenti, vale la pena visitare l'Iglesia de la Asunción, dichiarata monumento nazionale per via della sua architettura del XVI secolo, e la parrocchia di Nuestra Señora de la Virgen de Gracia, costruita alla fine del XVI secolo dal popolo di Puertollano in segno di ringraziamento alla Vergine Maria che li aveva liberati da una pestilenza.
Puertollano è una destinazione abbastanza economica, per cui potete usarla come base per visitare la regione circostante e scoprire il fascino di questa parte de La Mancha, nota come il Campo de Calatrava, per il suo bellissimo paesaggio ricco di lagune vulcaniche.
Potete raggiungere Puertollano a bordo dei treni ad alta velocità che partono da Madrid e impiegano circa un'ora per percorrere i 240 km di distanza tra le due città. Una volta arrivati alla stazione di Puertollano, potete noleggiare un'auto per esplorare la zona circostante.
Sebbene sia spesso una tappa di un tour più ampio della regione della Castiglia-La Mancia, la vasta scelta di hotel in loco fa sì che i pacchetti vacanze a Puertollano siano la soluzione ideale per chi vuole esplorare la terra di Don Chisciotte.