Ai nostri giorni, Punkaharju è una comunità della municipalità di Savonlinna famosa soprattutto per i suoi paesaggi spettacolari, in una delle località più suggestive della Savonia Meridionale, dove le cime montuose più elevate si ergono tra il lago Pihlajavesi e il lago Puruvesi. Ma le vacanze a Punkaharju non saranno solo l'occasione per ammirare lo splendido panorama. Non mancate di visitare l'interessante Museo della Foresta Finlandese, Lusto, e il Laboratorio d'Arte di Johanna Oras e, se viaggiate con la famiglia, fermatevi per trascorrere qualche ora all'insegna del divertimento al parco attività Kesämaa.
Il ritiro dei ghiacciai continentali avvenuto al termine dell'ultima glaciazione ha lasciato dietro di sé lo scenografico crinale di Punkaharju, o Punkaharju Ridge, le cui pendici boscose sono state ammirate dai visitatori fin dal XIX secolo. Durante il vostro viaggio a Punkaharju potrete soggiornare nella sistemazione più antica della Finlandia, Punkaharjun Valtionhotelli, un'elegante e deliziosa villa in legno rosa costruita ai tempi dello Zar Nicola I come abitazione per il sovrintendente del parco reale. In questa zona troverete foreste vergini originali, poiché già l'imperatore Alessandro I, all'inizio del XIX secolo, aveva dichiarato l'area protetta vietando il disboscamento. Il crinale è facilmente esplorabile a piedi e in bicicletta.
Percorrendo i sentieri che attraversano il crinale di Punkaharju, vi troverete nei luoghi frequentati dai cacciatori locali dei secoli passati. Tra i molti itinerari che si inoltrano tra gli alberi alcuni sono contrassegnati e permettono di muoversi comodamente nella natura. Seguite il Sentiero Montell, ombreggiato da rigogliosi alberi di larice, o il Sentiero Kokonharju, che sale sul crinale e ne segue il profilo. Osservate poi le trincee e i rifugi che risalgono alla Seconda Guerra Mondiale e che fanno parte del sistema di bunker della Linea difensiva Salpa.
La bellezza prorompente della natura finlandese vi conquisterà in qualsiasi periodo dell'anno. Scegliete uno dei pacchetti vacanze per Punkaharju in estate per ammirare le placide acque del lago Saimaa dall'alto del crinale o in inverno per avere davanti a voi la bianca distesa del bacino coperto dai ghiacci. Anche Lusto può essere visitata in ogni stagione. La mostra permanente del museo include una raccolta di macchinari a uso forestale, 120 diverse motoseghe e altri oggetti legati all'industria del legname. I bambini saranno incantati dai minuziosi modelli in miniatura e dalla possibilità di cimentarsi con i simulatori dei macchinari utilizzati dai taglialegna.
Se Punkaharju è una meta incantevole in tutti i mesi dell'anno, l'estate è comunque il periodo migliore per scoprire la zona. Chi sceglie una vacanza a Punkaharju, soprattutto se viaggia con bambini, non rinuncia a una giornata al parco attività Kesämaa, che significa in finlandese "Terra d'Estate", dove si trovano attrazioni e giochi adatti a ospiti di tutte le età. Nell'Aia Hepokatti potrete dare da mangiare alle pecore e alle capre, tra i cuccioli degli animali che vivono nella fattoria. Se invece siete appassionati di arte avrete l'opportunità di osservare gli artisti al lavoro al Laboratorio d'Arte di Johanna Oras.
Punkaharju è facilmente raggiungibile prendendo un volo internazionale per Helsinki e un volo interno fino a Savonlinna. Da qui proseguirete in treno, con un viaggio nel paesaggio fiabesco dei laghi finlandesi. Se già vi trovate a Savonlinna potrete raggiungere Punkaharju anche con il pittoresco piroscafo S/S Heinävesi. La navigazione sulle acque del lago Saimaa è una delle attrazioni di una vacanza nella Savonia Meridionale. Da Punkaharju potrete anche esplorare la zona lacustre circostante noleggiando una canoa con la quale fermarvi sulle incantevoli isole disseminate nel lago.
Punkaharju è una perla della Finlandia, una località indimenticabile incorniciata da un territorio plasmato dalle forze della natura migliaia di anni fa.