Come suggerisce il nome, Arab Street è il cuore della comunità araba a Singapore. Florido centro commerciale fin dal XIX secolo, offre oggi ai suoi visitatori prodotti tradizionali arabi, specialità della cucina mediorientale e importanti siti storici e culturali, tra cui la Moschea del Sultano.
È durante il giorno che l'offerta commerciale del quartiere è al massimo, con commercianti che propongono ogni tipo di merce, da tappeti artigianali, ad abbigliamento islamico, lampade e profumi privi di alcol. Sebbene il luogo sia perfetto per scovare interessanti souvenir, molti turisti passeggiano per la zona soprattutto per immergersi nella sua atmosfera, piuttosto che per trovare buoni affari.
Una visita alla Moschea del Sultano, la più grande di Singapore, è d'obbligo. La moschea è funzionante e molto frequentata e la sua imponente architettura non mancherà di stupirti. La sala principale è in grado di contenere fino a 5.000 persone. Prevedi una visita anche a Istana Kampong Glam, un tempo noto come Malay Palace, importante sito storico.
Di notte il quartiere arabo è una destinazione perfetta per gli amanti della cucina etnica che potranno assaggiare piatti tipici e osservare gli uomini che fumano tabacco aromatizzato dai narghilè. L'offerta è vasta e include ristoranti marocchini, libanesi e turchi e naturalmente anche malesi e indiani.
Parallela ad Arab Street scorre Haji Lane, in netto contrasto con i suoi bar ultra-moderni, i negozietti di abbigliamento trendy e le folle che la percorrono ogni giorno.
Il quartiere arabo si trova vicino al cuore di Singapore e può essere raggiunto a piedi da molti hotel del centro. In alternativa, qui fermano la linea MRT East-West e autobus del trasporto pubblico. Nella zona sono disponibili parcheggi.