Andare in vacanza a Rabat, capitale del Marocco, significa fare un tuffo in una città piena di cultura, ricca di gallerie d'arte, musei e teatri. Uno dei punti più interessanti che incontrerete durante il vostro viaggio a Rabat è il moderno porticciolo di Bouregreg, famoso per i numerosi elementi architettonici antichi e le spettacolari viste sul mare. Passeggiate sulle rive del fiume Bou Regreg, nel punto in cui si immette nell’Oceano Atlantico. Dirigetevi a est proseguendo lungo il porto fino alla Torre di Hassan, un impressionante minareto circondato da basi di colonne mai terminate sulla piazza.
Mentre vi spostate in città, incontrerete moltissimi uccelli, soprattutto cicogne. Le spiagge Dahomey e Harhoura sono un ottimo posto dove prendere il sole e godersi il clima dolce del Mediterraneo, che sia una secca giornata estiva o una mite giornata invernale.
Alla foce del fiume sorge lo spettacolare complesso della cittadella, la Kasba degli Oudaïa, risalente al XII secolo. Per entrare nella fortezza passerete dalla porta almohade di Bab Oudaïa. All’interno di questo complesso cinto da mura si trova anche l’impressionante Galérie d’Art Miloudi Nouiga con le sue incredibili opere d’arte.
Esplorate la zona della città vecchia della Medina perdendovi tra vicoli e suq. Potrete acquistare souvenir tradizionali dai negozi nei dintorni della cittadella.
Fuori delle mura di fortificazione, il Teatro nazionale Mohammed V è tra i più rinomati ritrovi culturali della città. Il Museo archeologico di Rabat invece è il luogo giusto dove scoprire la storia della regione. Si trova dall’altra parte della strada rispetto al Museo di arte moderna e contemporanea Mohamed VI.
Risalendo il corso del fiume verso sud raggiungerete la necropoli medievale di Chellah. Qui vicino si trova il Palazzo reale di Rabat, residenza della famiglia del re del Marocco.
La capitale marocchina si affaccia sull'Oceano Atlantico, sulla costa nord occidentale del paese e dista circa 85 chilometri da Casablanca, situata più a sud ovest, e 250 chilometri da Tangeri, che si trova più a nord. Marrakech dista invece 4 ore di treno. Potete volare fino all'aeroporto di Rabat-Salé sulla riva nord orientale del fiume e prendere la navetta per l'aeroporto che in mezz'ora circa vi porterà al centro della città.
Rabat è una pittoresca città della costa, caratterizzata da una vita culturale molto vivace e da luoghi storici. L'UNESCO la descrive come una capitale moderna che è riuscita a integrare nella città il suo patrimonio artistico, risalente al XII secolo.